Il mare per chi lo vuole vivere nella sua essenza più vera è quella destinazione dove ci si dimentica di ogni sovrastruttura e ci si lascia andare alla bellezza del paesaggio, al rumore delle onde, ci si spoglia di tutto ciò che è ingessato e si vive nella più completa libertà.
Chi cerca il mare, quello vero, oggi non lo cerca più nei club esclusivi, quelli dove esiste un dress code anche per prendere il sole è l’aperitivo in stile è quasi un appuntamento obbligato. Il mare quello più autentico è quello che si vive nella sua bellezza, è quello delle calette nascoste, delle baie dimenticate e a spesso raggiungili con un piccolo sentiero tra la natura.
Il mare bello è quello dei piccoli beach club, quelli alternativi, quelli dove il lusso è proprio il mare nella sua straordinarietà unica. In Italia ce ne sono tantissimi di questi posti… ecco i più belli:
- La Dogana, Capalbio: non solo per vivere un giorno al mare, ma anche una notte
- Il Mirto di Maratea: l’oasi per un relax tra mare e macchia mediterranea
- Maklas Beach, Castiadas: il chioschetto proprio come lo immagini tutto l’anno
- Boca Barranca, Marina Romea: la Riviera Adriatica alternativa e proprio come non la immaginate
La Dogana, Capalbio: non solo per vivere un giorno al mare, ma anche una notte
Per chi vive nel centro Italia questa è una destinazione da non perdere. Questo Beach club è la meta per unafuga ideale di un week end: qui si può trascorrere un giorno al mare, ma ci si può fermare anche a dormire perché la struttura comprende anche un bellissimo gampling. Questo stabilmento che si trova nelle Terre di Sacra, unisce un’esperienza di charme alla bellezza della natura, visto che circondato dall’oasi del WWF del Lago di Burano e il mare ha cinque vele di Lega Ambiente. La spiaggia è isolata e questo garantisce il relax totale, i materassini sono comodi e ognuno può scegliere dove trovare la sua pace. Chi vuole può addirittura scegliere una area “comfort” con ampi ombrelloni, nuovi lettini più grandi con comodi materassini, e un servizio ristorazione dedicato direttamente al tuo ombrellone . Alla Dogana Beach Club gli ospiti sono coccolati dal mattino presto, potrai gustare una deliziosa colazione ammirando il mare nella quiete della prima mattina e l’apertivo è il momento migliore per sorseggiare un buon bicchiere dell’Enoteca La Torre, proprietaria del locale, leggendo un libro.
Il Mirto di Maratea: l’oasi per un relax tra mare e macchia mediterranea
Il mare è quello cristallino che ha ottenuto la bandiera blu anche quest’anno, la macchia mediterranea è quella ricca e che incanta. Il relax è quello che uno cerca tutto l’anno. In questo stabilimento tutto è perfetto da quasi 30 anni. Questo riservato luogo magico combina la bellezza autentica ad una vacanza dal ritmo lento. Esso si trova davanti all’isolotto chiamato U’ Tuppu, ed è immerso nel verde. Qui il mare si vive all’ombra tra piante di ulivi, cactus e leggendo un libro, in silenzio. La musica è solo quella delle onde, il cellulare solo in modalità silenziosa. Solo 20 lettini perché il relax è esclusivo.
Maklas Beach, Castiadas: il chioschetto proprio come lo immagini tutto l’anno
Quante volte ci capita di dire quando siamo in città durante l’anno vorrei fuggire in un chioschetto in Riva al mare? Eccolo si trova al sud della Sardegna, su un litorale di sabbia bianca la spiaggia di Cala Sinzias. Qui c’è quella spiaggia intima e rilassante con meno di 30 lettini distanziati tutti da 5 metri uno dall’altro. Il mare è blu e invita ai tuffi addirittura fino a ottobre inoltrato, il ristorante propone una cucina sincera e semplice: spaghetti alle vongole e bottarga e pescato del giorno. I vini sono per lo più locale, i cocktail cambiano tutti i giorni. Qui la musica c’è perché va in onda sempre quella della Maklas Radio, tendenzialmente jazz, anche in orario di pranzo.
Boca Barranca, Marina Romea: la Riviera Adriatica alternativa e proprio come non la immaginate
Dimenticate la Riviera Romagnola della movida, quella delle lunghe spiagge, dei discoteche in spiagge e aperitivi, ne esiste un’altra ed è meravigliosa. Siamo a Marina Romea, a nord dei Lidi di Ravenna, al Boca come lo chiamano tutti, uan spiaggia così intima che diventa davvero esclusiva. Sembra di entrare in uno spettacolo unico, il silenzio è pensato in ogni angolo, la pace parla con il mare e gli arredi dai colori neutri. Qui essenziale diventa il mood e le vele sostituiscono gli ombrelloni. Il chiosco richiama un pò il gusto orientale, c’è Buddha a dare il benvenuto, i tavoli bianchi con tovagliette di paglia.