Home » Viaggi » I Borghi pet friendly più belli d’Italia: ecco dove andare in vacanza con il vostro cane…

I Borghi pet friendly più belli d’Italia: ecco dove andare in vacanza con il vostro cane…

I Borghi pet friendly più belli d’Italia: ecco dove andare in vacanza con il vostro cane…
Lettura: 5 minuti

Andare in vacanza con il cane può essere una gioia per tutti se scegli la meta più adatta…


Chi ha un amico a 4 zampe lo sa, è il prolungamento di sé stessi, è il compagno fedele, è un amico speciale che vogliamo sempre con noi, in ogni momento della giornata e in ogni momento della nostra vita. Vale anche per le vacanze.

Viaggiare in Italia, scegliendo la meta giusta e la struttura ad hoc, con un cane può essere una bellissima esperienza per sé, ma anche per il nostro Fido, che può divertirsi nelle spiagge attrezzate, soggiornare con voi in strutture pensare per far stare bene tutti e correre felici nella campagna.

Sono tantissime le opportunità oggi per chi sceglie di andare in vacanza con animali al seguito, ed è bello vedere quanto anche tanti borghi si sono attrezzati per accogliere gli amici pelosi. La Toscana insieme all’Emilia Romagna sono tra le migliori regioni pet friendly d’Italia, ma anche le altre sono in alcune destinazioni molto attente ai nostri Fido che non devono essere un peso durante le vacanze.

I borghi pet friendly d’Italia: un’opportunità per far felici tutti

Quando si parla di borghi, poche volte si pensa ad un borgo pet friendly, eppure se uno ci pensa bene, un piccolo paese può essere una destinazione perfetta per chi vuole partire con il proprio cane. I borghi immersi tra le colline, in paesaggi dove si respira un’assoluta tranquillità, ma anche qeulli vicino al mare, non sono posti solo molto suggestivi per una vacanza ma sono anche molto adatti per trascorrere qualche giorno con il proprio cane.

Non tutti i borghi si possono rivelare adatti ed essere pet friendly, quindi se ci si vuole spostare con il proprio amico a 4 zampe bisogna tener conto di alcuni requisiti. Molti sono i borghi che si stanno attrezzando in questo senso e ultimamente è nato anche un portale che si chiama BorghiDog, dove si può prendere spunto per trovare un borgo a portata di Fido.

Il sito raccoglie l’elenco dei borghi che aderiscono al progetto e ognuno ha una scheda informativa dedicata diviso per regioni, chiunque può aggiungere un borgo se non fa parte della lista.

Quando si viaggia con gli animali è fondamentale organizzare il proprio viaggio tenendo conto delle loro esigenze e procurandosi informazioni sul tipo di viaggio o sulle strutture che ci accoglieranno. Per questo motivo Borghi Dog è pensato non solo per fornire informazioni utili e complete sui servizi di accoglienza offerti dai borghi italiani ai turisti in viaggio, ma anche per valorizzare questi luoghi ricchi di storia che altrimenti non sarebbero meta di viaggio di tante persone.

I borghi per una vacanza in compagnia di Fido

Sono oltre 6000 i borghi dove cani e padroni sono felici, dove la vacanza con il cane è facile per tutti, ecco qualche idea…

Bevagna: il borgo umbro con percorsi ad hoc da fare con il cane

Bevagna è uno dei borghi più belli d’Italia, un piccolo centro medievale curato in tutti i suoi dettagli dove si respira pace e serenità. Bevagna è uno di quelle destinazioni per chi vuole fare una vacanza tranquilla non solo tra la bellezza della natura, ma anche all’insegna di profumi e sapori. Qui in particolare chi viaggia con il cane può regalarsi delle passeggiate molto suggestive con il proprio cane. La prima è quella dedicata ai mestieri artigianali in cui si va alla scoperte delle botteghe storiche e riguarda il centro del borgo. Il secondo percorso costeggia le mura del paese ed è una bellissima passeggiata immersa nel verde in cui si può scoprire una bellissimo panorama della Mevania Umbro-Romana tra mura, orti e antichi mulini. Se volete proprio regalare il massimo divertimento al vostro cane non manca la possibilità di fare una passeggiata al lago, nelle vicinanze di Bevagna, infatti, sorge un piccolo lago chiamato “Aiso”, con una leggendaria e misteriosa storia, immerso tra oliveti e vitigni, in cui il vostro cane può trovare ristoro.

Ricetto di Candelo: per una vacanza pet friendly in Piemonte

Ricetto di Candelo nel Piemonte è un bellissimo borgo medievale molto amato e spesso destinazione di fughe fuori porta. Questo borgo è stato riconosciuto come primo Borgo dog d’Italia. Chi va spesso non sa che qui portare il cane è quasi naturale in quanto il borgo si presta molto ad essere pet friendly grazie alla sua posizione e opportunità per i cani. Qui si può percorrere la Passeggiata degli Alpini poco lontano dal Ricetto. Qui si scende fino alle mura per un antico sentiero che è un ottimo percorso nella natura fresco eq uindi molto adatto alle calde giornate estive. C’è poi la passeggiata nella Baraggia, la Riserva Naturale detta anche la savana biellese per il suo paesaggio che richiama molto quello appunto dell’Africa molto adatto per far scorrazzare il proprio amico a 4 zampe.

Grassano: il borgo dog della Basilicata

Immerso in un paesaggio ricco e meraviglioso si trova Grassano il borgo conosciuto come la piccola Gerusalemme immaginaria da Carlo Levi. Questo piccolo borgo poco lontano da Materia si trova sopra al colle della Sella Martella. Qui oltre al borgo ci si possono regalare delle bellissime passeggiate con il proprio cane nell’Oasi faunistica di San Giuliano, un’area verde che si snoda attraverso la valle del fiume Bradano.