I migliori gin italiani, le marche esclusive da provare

23/02/2021

Quali sono i gin italiani migliori e le marche più esclusive? Vi proponiamo la nostra selezione e le caratteristiche dei distillati superalcolici da provare realizzati al 100% in Italia.

I migliori gin italiani, le marche esclusive da provare

Quali sono i migliori gin italiani e le marche esclusive da provare? Questo distillato forte sta vivendo un momento di grande successo soprattutto nel nostro Paese, dove si contano già 40 etichette diverse tutte al 100% made in Italy, uno dei superalcolici più amati nel mondo realizzato a partire dalla distillazione di cereali con prevalenza di granturco e aromatizzato aggiungendo diversi tipi di erbe, spezie e radici. Ma quali sono i migliori gin italiani da provare almeno una volta nella vita? Ecco un elenco da sfogliare tutta d’un fiato: troverete non solo il nome dei superalcolici da provare, ma anche i loro prezzi e dove poterli acquistare direttamente da casa.

Tovel’s Gin

Gin italiani
foto amazon

Dopo aver visto quali sono i migliori gin nel mondo, scopriamo che tra gli italiani più amati si trova il Tovel’s Gin, distillato nel parco naturale di Adamello Brenta, nelle Dolomiti trentine. Si ottiene utilizzando nove bacche botaniche locali raccolte lungo le sponde del lago Tovel: ginepro alpino, pino mugotipicissimo, fiori di sambuco, frassino Orniello, semi di cumino, scorze di limone della riviera del Garda, radice di Angelica e di genziana. Un gin profumato oltre che gustoso. Possiamo confermare che sia uno dei gin italiani migliori nella top 10 da ormai tantissimi anni!

Riviera Gin

gin italiani
Foto Amazon

Un gin italiano particolare perché prodotto con distillato di vino piuttosto che con quello di cereali. La produzione del Riviera Gin avviene in Toscana, ma il prodotto ha origini romagnole. Infatti, il nome “Riviera” si riferisce ovviamente alla riviera romagnola. 

Gilbach Gin

gin italiani
Foto Amazon

Classe 2014, il Gilbach nasce come gin di montagna in tutto e per tutto. Tra i botanici che ne rendono il sapore unico raccolti nei boschi della Val di Fiemme ricordiamo la prugna, la ciliegia, la nocciola, oltre al limone e al sambuco, con note di tè e mate. Da provare assolutamente perché è uno dei gin italiani migliori sul mercato. 

Luxardo

gin italiani
Foto Amazon

Conosciutissimo non solo in Italia ma anche all’estero: il distillato, nato nei primi del Novecento, è a base di erbe botaniche. Nonostante la ricetta sia abbastanza conosciuta, solitamente all’estero preferiscono utilizzare erbe botaniche diverse rispetto al prodotto italiano. Il Luxardo è un gin italiano da provare per il suo gusto piacevole e prelibato.

Greedy Gin

gin italiani
Foto Amazon

Il Greedy Gin nasce dall’unione tra la tradizione inglese più pura e la creatività tutta italiana. Viene infatti distillato in Inghilterra ma è il frutto di ricerche e studi italiani condotti dalla About Ten, un gin profumato realizzato a partire da ben 18 erbe diverse, di cui solo 13 vengono dichiarate.

Gin Pilz – Pilzer

gin italiani
foto Amazon

Secco e deciso il Gin Pilz, realizzato in un borgo nella Valle di Cembra in Trentino, presso la distilleria Pilzer che produce grappe pregiate dal 1957. Come è facile immaginare, i 25 botanici utilizzati nella ricetta sono tutti originari dei boschi trentini, uniti all’acqua delle Dolomiti, e il profumo di ginepro non è mai troppo accentuato all’olfatto. Anche lui è uno dei gin italiani più amati da diverso tempo.

Vallombrosa

gin italiani
foto Amazon

Il Vallombrosa è un gin artigianale prodotto dai monaci del monastero di Vallombrosa di Arezzo. Definito gin monovarietale perché realizzato con il ginepro che cresce tra Sansepolcro e Pieve Santo Stefano e distillato senza unire altre piante e aromi, il Vallombrosa ha una ricetta di base antica che non è mai cambiata nel corso degli anni, un gin liscio ed equilibrato dal sapore intenso.