I trasferimenti più costosi della storia del calcio
Da quello di Zidane al recente di Pogba, scoprite quali sono stati i 9 trasferimenti più costosi della storia del calcio.
Scoprite con My Luxury quali sono stati i trasferimenti più costosi della storia del calcio. Dalle trattative intercorse tra Juventus e Manchester United per Paul Pogba – considerato il calciatore più costoso di sempre – all’arrivo a Torino di Gonzalo Huiguain, ripercorrete insieme a noi le cessioni da record che hanno animato il mondo calcistico italiano e non solo.
Paul Pogba
Il primato dei trasferimenti più costosi della storia del calcio va a Paul Pogba che, con il suo passaggio dalla Juventus al Manchester United del valore di 105 milioni di Euro nel 2016, è considerato il calciatore più costoso di tutti i tempi.
Gareth Bale
100 milioni di Euro è la cifra pagata dal Tottenham Hotspur al Real Madrid nel 2013 per Gareth Bale: un’operazione da record destinata a rientrare nella top list dei trasferimenti più costosi della storia del calcio e che fa di Bale il calciatore più costoso acquistato da un club spagnolo.
Cristiano Ronaldo
Con 94 milioni di Euro anche il passaggio di Cristiano Ronaldo dal Manchester United al Real Madrid nel 2009 è ricordato come uno dei trasferimenti più costosi della storia del calcio. Un accordo a più zeri che ha permesso a Ronaldo di poter aprire il suo nuovo ed esclusivo albergo a Madeira.
Gonzalo Higuaín
Un altro dei trasferimenti più costosi della storia del calcio è di certo il passaggio di Gonzalo Higuaín dal Napoli alla Juventus nel 2016. Costo dell’operazione: 90 milioni di Euro, oltre a numerosi benefit come ad esempio una lussuosa villa in un quartiere chic di Torino per Higuaín. Un investimento che sta dando buoni frutti, visti gli ottimi risultati ottenuti in campionato da El Pepita!
Luis Suarez
Tra i trasferimenti più costosi della storia del calcio anche l’accordo che nel 2014 ha portato il calciatore uruguaiano Luis Suarez dal Liverpool al Barcellona, per più di 82 milioni di Euro.
James Rodríguez
Per quasi 80 milioni di Euro è stata invece chiusa l’operazione che ha visto il passaggio del colombiano James Rodríguez: un altro accordo che verrà ricordato tra i trasferimenti più costosi della storia del calcio.
Kevin De Bruyne
Rientra nella top list dei trasferimenti più costosi della storia del calcio anche l’atleta belga Kevin De Bruyne, che è passato dal Wolfsburg al Manchester City per 78 milioni di Euro nel 2015.
Ángel Di María
Anche il passaggio dell’argentino Ángel Di María dal Real Madrid al Machester United avvenuto nel 2014 è annoverato tra i trasferimenti più costosi della storia del calcio, per la cifra di quasi 76 milioni di Euro.
Zinedine Zidane
Chiudiamo la nostra rassegna dei trasferimenti più costosi della storia del calcio con l’attuale allenatore del Real Madrid, il francese Zinedine Zidane: nel 2001 venne ceduto dalla Juventus al Real Madrid per ben 75 milioni di Euro!