Ice bar, da Milano ad Amsterdam i più belli del mondo [FOTO]

07/04/2015

Se avete voglia di provare un’esperienza assolutamente unica, bevendo un drink in un locale a -5 gradi

Ice bar, da Milano ad Amsterdam i più belli del mondo [FOTO]

Gli Ice bars si trovano nelle località più famose e cosmopolite del mondo, quelle che maggiormente seguono le nuove tendenze e le ultime mode. Dentro a questi locali tutto è fatto con il ghiaccio: grossi blocchi formano la muratura del bar, e ghiaccio anche per l’arredamento e gli accessori. Sedie, tavolini, il bancone, ma anche i bicchieri nei quali vengono serviti i drink, spesso molto alcolici per riscaldare il corpo. La temperatura interna si aggira intorno ai -5 gradi, e la permanenza massima consentita per ogni cliente varia tra i 30 e i 70 minuti. Ma non dovete preoccuparvi, perchè all’ingresso vi faranno indossare dei soprabiti caldi e guanti antigelo.

Costruito con 50 tonnellate di ghiaccio e caratterizzato da interni prestigiosi che lo fanno sembrare un palazzo di ghiaccio delle favole, The Icebar di Orlando è il primo Ice bar permanente degli Stati Uniti. I clienti hanno 45 minuti a disposizione per godere dell’ebrezza di un drink pensando di essere al Polo Nord, cercando di corpirsi con la coperta e i guanti caldi forniti dai gestori.

Il primo Minus 5 Experience degli Stati Uniti è quello di Las Vegas, ed è un locale dalla temperatura polare dove l’architettura degli interni, le sculture e tutta la vetreria e cristalleria sono realizzati interamente in ghiaccio.

The Absolut Ice Bar di Stoccolma si trova nel cuore della città. Costruito con il ghiaccio purissimo del fiume Torne a Jukkasjärvi nella Lapponia svedese, il locale riproduce il contesto sottomarino, e anche baristi e camerieri hanno un abbigliamento che richiama il tema del mondo sommerso. I cocktail sono serviti in cubi di ghiaccio e il bar viene ristrutturato ogni sei mesi.

Per circa 40 minuti potrete godervi l’atmosfera sottozero dell’The Absolut Ice Bar di Londra, e sotto alla calda mantellina fornita all’ingreddo, vi verranno serviti drink dentro a bicchieri di ghiaccio puro. Situato nella vivace e frenetica Heddon Street, sia durante il giorno che di notte è un’esperienza davvero indimenticabile.

Il primo Ice bar in Asia è a Shanghai, e per allestirlo sono servite circa 45 tonnellate di ghiaccio proveniente dalla Svezia. Situato all’Infinity Plaza lungo Central Huaihai Road, con i suoi 100 metri quadrati, l’Absolut Icebar di Shanghai può ospitare circa 60 clienti alla volta.

The Absolut Ice Bar Copenhagen mantiene una temperatura di -5°C durante tutto l’anno, e può ospitare fino a 50 ospiti a cui verranno forniti cappotti e guanti per non congelarsi mentre gustano un cocktail di prima classe.

Per una serata fuori dal comune se si è nella capitale giapponese si deve fare un salto al The Absolut Ice Bar di Tokyo, un locale interamente fatto di ghiaccio, dalle pareti al bancone, dai tavoli ai bicchieri. La temperatura all’interno è anche qui di – 5 gradi, e all’entrata vengono consegnati ai clienti guanti e giacca per ripararsi dal freddo, per una sosta di massimo 45 minuti.

Curioso sapere che anche una compagnia navale ha deciso di avere un Ice bar a bordo di una sua nave da crociera. La Norwegian Cruise Line ha allestito un un vero e proprio Ice bar caratterizzato da figure ghiacciate tridimensionali sulla Norwegian Getaway, la più grande nave con base annuale nel porto di Miami. Con una temperatura di -8°C, l’Ice bar della nave avrà un arredamento in stile Art Deco ispirato alla famosa Ocean Drive di Miami Beach.