Quando si parla di arredo outdoor, il primo nome che viene in mente è spesso IKEA. Non solo perché l’offerta è vasta e accessibile, ma perché negli ultimi anni il brand svedese ha saputo coniugare come pochi altri design intelligente, materiali sostenibili e prezzi competitivi. L’estate 2025 si conferma in piena tendenza outdoor, e IKEA risponde con una collezione pensata per trasformare balconi, terrazzi e giardini in estensioni naturali della zona giorno. Il focus non è più solo sulla funzionalità: oggi anche l’estetica e il comfort entrano in gioco, con sedute e soluzioni capaci di coniugare linee contemporanee e spirito vacanziero.
A sorprendere, come spesso accade, non sono tanto i grandi pezzi d’arredo, ma quei prodotti dal prezzo contenuto e dalla resa altissima, in grado di cambiare totalmente la percezione di uno spazio. Ed è proprio in questo equilibrio tra accessibilità e benessere che IKEA colpisce nel segno con una proposta che ha già conquistato chi sogna momenti di totale relax all’aria aperta. Non stiamo parlando né di una sedia a dondolo né di una panca lounge. Questa volta, IKEA ha deciso di superare sé stessa! Come? Scopriamolo insieme…
Il pezzo forte della collezione outdoor IKEA
Tra i tanti prodotti della linea estiva IKEA, ce n’è uno che sta letteralmente spopolando: è comodo, bello da vedere e si monta ovunque senza troppi pensieri. La seduta più desiderata dell’estate non è né una poltrona né un lettino prendisole, ma una vera amaca. E no, non una di quelle da fissare agli alberi (che magari non hai), ma una soluzione autonoma, completa di supporto, capace di inserirsi con stile tanto in un giardino grande quanto su un terrazzo cittadino.
Il modello si chiama BOCKÖN/HAMNÖN e sta rapidamente diventando un oggetto cult tra chi vuole godersi il relax estivo con un tocco di design. IKEA ha lavorato su un concetto semplice ma spesso trascurato: perché rinunciare al piacere del dondolio se non si ha un albero o due colonne a disposizione? Da qui nasce una struttura indipendente solida, stabile e facile da montare, perfetta per ogni contesto outdoor. È il genere di oggetto che non ci si aspetta di trovare a questo prezzo, e invece IKEA riesce a offrirlo a 119 euro, confermando il suo ruolo guida nell’arredo democratico.
La forza di questo prodotto sta proprio nella capacità di unire comodità e funzionalità, con un’attenzione anche alla sostenibilità. Il tessuto dell’amaca è infatti realizzato per almeno il 90% in poliestere riciclato, un dettaglio tutt’altro che secondario per chi sceglie con consapevolezza. Il risultato è una seduta avvolgente, resistente e piacevole al tatto, che invita subito al riposo.

Scopri l’amaca IKEA, perfetta per rilassarsi all’esterno e godersi l’estate
La composizione BOCKÖN/HAMNÖN si divide in due elementi distinti ma perfettamente complementari. Il supporto BOCKÖN, in acciaio galvanizzato, garantisce una base stabile e resistente alle intemperie, con una struttura leggera e moderna che si adatta a qualsiasi tipo di pavimentazione. Il design è pensato per integrarsi con eleganza tanto nei contesti naturali quanto in quelli urbani, senza risultare ingombrante o invasivo. Montarla è semplice, spostarla altrettanto, ed è proprio questa flessibilità d’uso che la rende ideale anche per chi ha spazi contenuti.
La vera protagonista però è HAMNÖN, l’amaca in tessuto antracite e bianco dal look elegante e contemporaneo. Le sue dimensioni generose (150×265 cm) permettono di sdraiarsi completamente, regalando quel tipico effetto culla che rilassa corpo e mente. Il lento dondolio, unito alla posizione leggermente concava, favorisce il rilascio delle tensioni muscolari e regala una sensazione di benessere immediato. È la tipica seduta che non si smette più di usare: una volta provata, diventa parte della routine quotidiana estiva.
Uno degli aspetti più interessanti è che si tratta di un prodotto altamente versatile. La si può posizionare sotto una pergola, accanto a una piscina, tra due piante in terrazzo o anche in un angolo del balcone più riservato. A differenza delle sedute rigide o dei classici lettini, questa amaca riesce a trasformare un angolo dimenticato in una zona relax autentica, dove leggere, ascoltare musica o semplicemente chiudere gli occhi. Il suo stile neutro la rende facilmente abbinabile a qualsiasi altro arredo da esterni, dai set in legno ai tavolini in metallo colorato.
