Home » Case Di Lusso » IKEA x Gustaf Westman: la mise en place POP per le Feste è un’edizione limitata da non perdere!

IKEA x Gustaf Westman: la mise en place POP per le Feste è un’edizione limitata da non perdere!

IKEA x Gustaf Westman: la mise en place POP per le Feste è un’edizione limitata da non perdere!
Lettura: 4 minuti

Una collaborazione che unisce l’ironia del design scultoreo di Gustaf Westman con l’anima accessibile di IKEA, per una tavola delle Feste che diventa puro gioco di stile.


Quando il linguaggio del design contemporaneo dialoga con i riti della convivialità, nascono collezioni capaci di ridefinire l’esperienza domestica. È quanto accade con la nuova collaborazione IKEA x Gustaf Westman, in arrivo questo autunno 2025 con una proposta di dodici oggetti per la casa e la tavola. L’inconfondibile approccio democratico di IKEA si intreccia con l’estetica sinuosa e ironica del giovane creativo svedese, già celebre per le sue forme morbide e i colori vibranti. Ne prende vita un progetto che interpreta lo spirito delle Feste in chiave leggera e contemporanea, trasformando ogni incontro a tavola in un’occasione da celebrare con stile.

Con questa partnership, IKEA offre a un pubblico internazionale l’opportunità di avvicinarsi al lavoro di un designer che ha conquistato la scena creativa con il famoso Specchio Curvy. Per Westman, si tratta della prima esperienza con un brand globale, un debutto che traduce la sua visione estetica in oggetti pensati per la vita quotidiana. Il risultato è una collezione che unisce memoria e innovazione, equilibrio e ironia, interpretando i gesti domestici più semplici come momenti di design condiviso.

La nuova linea di stoviglie IKEA x Gustaf Westman

IKEA x Gustaf Westman: la mise en place POP per le Feste è un’edizione limitata da non perdere!

Fulcro della collezione IKEA x Gustaf Westman sono le stoviglie in porcellana, concepite per trasformare la mise en place in una scenografia giocosa. I piatti da portata, proposti in verde intenso e in rosa acceso, alternano volumi squadrati e curvature morbide, creando composizioni dinamiche quando vengono accostati. Ogni elemento mantiene una sua identità formale ma, una volta disposto in tavola, contribuisce a un racconto visivo che rende il gesto del servire un atto creativo.

Un omaggio diretto alla tradizione arriva con il piatto dedicato alle polpette IKEA, simbolo gastronomico che nel 2025 celebra quarant’anni di storia. Westman immagina un design che accompagna il cibo in una sequenza ordinata e quasi teatrale, sottolineando la ritualità del piatto senza rinunciare a un tono leggero e ironico. È un tributo che riconosce al tempo stesso la forza dell’icona e la possibilità di reinterpretarla attraverso il design.

Altro protagonista è il set pensato per il glögg, il vin brulé tipico delle festività nordiche. Le tazze oversize con piattini volutamente fuori scala offrono spazio per dolci e piccoli dessert, trasformando la pausa in un’esperienza conviviale e multisensoriale. Nella scelta delle proporzioni, Westman rievoca i propri ricordi d’infanzia, quando osservava la nonna preparare bevande e biscotti durante il periodo natalizio. Funzionalità ed emozione si intrecciano così in un linguaggio progettuale che va oltre l’oggetto.

Atmosfere luminose e decorazioni per una Tavola delle Feste davvero unica

IKEA x Gustaf Westman: la mise en place POP per le Feste è un’edizione limitata da non perdere!

La collezione non si limita al mondo della tavola, ma abbraccia anche la dimensione della luce e della decorazione, elementi imprescindibili della cultura scandinava. I portacandele e i candelabri in porcellana riprendono le stesse geometrie contrastanti delle stoviglie, generando un filo conduttore estetico che attraversa tutta la linea. A essi si affianca una lanterna portatile e ricaricabile, pensata come una struttura modulare capace di cambiare configurazione: compatta e raccolta in una versione, più ampia e orbitale nell’altra, trasforma la luce in scenografia domestica.

Non manca un richiamo diretto all’immaginario natalizio con la rivisitazione della classica lampada a candelabro svedese, che tradizionalmente illumina le finestre durante il periodo delle Feste. Westman la reinterpreta con cromie audaci e linee essenziali, unendo la forza dell’archetipo al linguaggio visivo del presente. Ne risulta un oggetto familiare ma allo stesso tempo capace di inserirsi armoniosamente negli interni più moderni.

Tra i pezzi più inattesi emerge il vaso a spirale, realizzato come un intreccio metallico elastico che sostiene un contenitore in vetro trasparente. La silhouette dinamica, che richiama una clessidra, permette di ospitare bouquet pendenti e composizioni floreali scenografiche. L’oggetto diventa così una piccola installazione domestica, espressione della filosofia progettuale di Westman: unire vitalità, funzionalità e un tocco di ironia in un gesto che sorprende.

La palette cromatica definisce ulteriormente l’identità della collezione. Ai classici rosso e verde, simboli delle celebrazioni invernali, si affiancano tonalità inattese come il rosa bubble gum e l’azzurro delicato. È una scelta che rompe i codici tradizionali e invita a creare allestimenti personalizzati, capaci di andare oltre il periodo natalizio e di accompagnare la quotidianità durante tutto l’anno.

La forza di questa collaborazione sta proprio nella capacità di portare leggerezza e colore nella routine domestica, incoraggiando a considerare la tavola e la casa come un terreno di sperimentazione estetica. Ogni oggetto invita a comporre un collage personale fatto di ricordi, rituali e nuove abitudini. Disponibile in edizione limitata a partire da questo settembre, la collezione IKEA x Gustaf Westman introduce un linguaggio fresco e originale, capace di coniugare tradizione e contemporaneità con un tocco pop.

IKEA x Gustaf Westman: la mise en place POP per le Feste è un’edizione limitata da non perdere!