Il castello più grande del mondo è in vendita: un’oasi medievale nelle campagne senesi [FOTO]
In vendita il più grande castello mai arrivato sul mercato a Castellina in Chianti, a pochi passi da Siena, dove sorge la splendida proprietà, al prezzo di 29,4 milioni di euro
Il castello più grande al mondo è ora in vendita e si trova in Italia. Per chi cerca una residenza esclusiva, è un sogno che si avvera: siamo a Castellina del Chianti, a pochi chilometri da Siena dove si erge un castello di origine medievale che conserva ancora tutto il fascino dei tempi antichi. Secondo la stampa internazionale e, in particolare, The Telegraph, si tratta del castello più grande al mondo mai messo in vendita: una proprietà di 639 ettari, olivi e viti compresi, il panorama splendido delle colline senesi e un’atmosfera che pochi edifici al mondo sanno dare. Il tutto per una cifra tutto sommato neanche troppo elevata: il prezzo di vendita è infatti di 29,38 milioni di euro.
Il mondo degli immobili di prestigio spesso offre soluzioni uniche e in particolare nel nostro Paese dove è possibile trovare molti castelli in vendita, da Nord a Sud. Quello che propone la JamesEdition, società specializzata in immobili di lusso, è però qualcosa di speciale.
Innanzitutto le dimensione. La superficie totale del castello è di 14.315 mq e conta 115 stanze e 100 bagni, tutti ovviamente perfettamente ristrutturati. Nonostante il passare del tempo e gli interventi che si sono resi necessari, il castello ha mantenuto il suo aspetto originario di fortezza medievale: alcune camere sono arredate con mobili del XVIII secolo, ma molte hanno conservato il loro aspetto originario.
Della proprietà fanno parte un giardino di 60 mq e interno gli oliveti e i vigneti che fanno parte del castello: oltre 1.500 le piante di ulivo e vitigni pregiati come Sangiovese, Canaiolo, Cabernet Sauvignon, Merlot e Viognier da cui si ricavano oli e vini pregiati.
Tutto intorno, si vede la bellezza delle colline senesi e della Valdelsa: da alcune stanze del castello si vede anche il profilo di Siena. La proprietà domina il territorio circostante e si apre su uno dei panorami più amati al mondo, con le case coloniche restaurate e riportate agli antichi splendori.
A questo si aggiungono quattro piscine e un campo da tennis, oltre a un pascolo di 28 ettari e con lo spazio per ampie stalle, l’ideale per i cavalli: della proprietà fanno parte anche due laghi che vengono utilizzati per l’irrigazione ma anche per la pesca. Il costo è di circa 29,4 milioni di dollari: non molto se si pensa ai prezzi di nuovissimi attici come quelli di ultimo grido a New York. Certo non una cifra alla portata di tutti: per chi sogna in grande, ora è possibile acquistare il più grande castello al mondo mai messo in vendita.