Tra le città più belle che possiate desiderare di scoprire viaggiando verso la Toscana, Lucca è sicuramente una delle mete di maggior fascino. Una location di eccezionale bellezza anche nota per essere “la città delle cento chiese”. Un mix di architetture dislocate e custodite tra le vie di questa straordinaria cittadina e che meritano di essere scovate, una alla volta, durante il vostro viaggio magico in questa perla toscana dal fascino unico e dalle atmosfere suggestive.
Una meraviglia dalle origini antiche, che risalgono all’epoca romana e che vanta delle architetture che, ancora oggi e attraverso il tempo, sono rimaste pregne degli avvenimenti a cui hanno assistito e pronte per deliziarvi in ogni singolo istante del vostro soggiorno di questa cittadina e perla della Toscana.
La bellissima città di Lucca
Un luogo dalla bellezza talmente unica che potrebbe sembrare frutto della fantasia di qualche scrittore o pittore, ma che una volta visitata e scoperta vi farà rendere conto che no, tutto quello che avete visto è reale ed è pronto a mostrarsi ai vostri occhi nel suo massimo splendore. Un luogo eccezionale immerso nei bellissimi paesaggi della Toscana, una destinazione magica, che richiama a epoche passate e che vi saprà regalare emozioni uniche in ogni singolo istante della vostra gita fuori porta o del vostro weekend di relax nel cuore di questa città della Toscana che lascia senza fiato chiunque vi si rechi.
Una città famosa per la grandissima quantità di edifici religiosi presenti al suo interno (e che le hanno valso il suo famoso soprannome) ma anche per le sue maestose mura rinascimentali, che di fatto sono tra le mura meglio conservate in tutto il continente europeo. Una località che vale la pena di scoprire in ogni singolo angolo e che vi farà innamorare fin dal primo sguardo in cui vi ci metterete piede.
Insomma, Lucca è davvero una meraviglia Toscana e del nostro Paese e meta dal fascino indescrivibile che non dovreste farvi mancare per nulla al mondo. Una bellezza antica arrivata fino a oggi per regalare a chiunque la visiti dei momenti indimenticabili, passeggiando tra le sue vie alla scoperta delle sue meraviglie. Come la Cattedrale di San Martino o le tante piccole chiesette disseminate in tutta la cittadina e che vantano origini e storie antiche e tutte da scoprire.
Cosa vedere a Lucca
Ma Lucca non è solo la città delle cento chiese, è anche uno scrigno di altri innumerevoli tesori uno più bello dell’altro. Come la piazza dell’anfiteatro, una bellezza costruita sui resti di un antico anfiteatro romano. O ancora le maestose e suggestive mura della città, databile al cinquecento e che descrivono un percorso perfetto in cui dedicarsi delle fantastiche passeggiate e da cui godere di una vista mozzafiato sulla città stessa e sul paesaggio circostante.
Passeggiando per Lucca, poi, potrete godere anche della bellezza di altre attrazioni uniche della città, Come la Casa natale di Giacomo Puccini, sita nel centro storico di Lucca. O anche il palazzo/museo delle sete lucchesi. Un commercio, quello della seta, a cui la città deve molto e di cui è stata un importante centro manufatturiero durante il Medioevo.
Una meta romantica, piena di storia e di cultura, di testimonianze del suo passato e di architetture che ancora oggi incantano ogni visitatore. Una meta unica della Toscana, da inserire tra le destinazioni da visitare almeno una volta nella vita e da scoprire in ogni sua singola sfaccettatura, viaggiando verso la Toscana e verso le sue straordinarie bellezze. Proprio come Lucca, la città delle cento chiese e dalle mille e più meraviglie da scoprire durante il vostro viaggio.
Le specialità gastronomiche di Lucca
Una meta che oltre alla sue bellezze da vedere è anche piena di prelibatezze da assaggiare e che arrivano dalla lunga tradizione gastronomica locale e regionale. Come i tordelli, una pasta ripiena di carne, formaggio e bietola, la minestra di fagioli rosso e farro, le rovelline alla lucchese, il baccalà con i porri e fino ai dolci, come il famoso buccellato, famoso dolce lucchese aromatizzato all’anice o la torta di neccio, un dolce a base di farina di castagne.
Un mix di sapori che vi faranno amare ancora di più questa stupenda città toscana e che vi rimarranno impressi nella memoria (e nelle papille gustative) per sempre, facendovi venire voglia di tornare alla prima occasione possibile.