Home » Accessori » Il mobile IKEA che cambia volto alla zona Lavanderia: funzionalità e stile in un’unica soluzione

Il mobile IKEA che cambia volto alla zona Lavanderia: funzionalità e stile in un’unica soluzione

Il mobile IKEA che cambia volto alla zona Lavanderia: funzionalità e stile in un’unica soluzione
Lettura: 4 minuti

Un angolo spesso trascurato della casa può trasformarsi grazie a un arredo semplice ma geniale. Scopri il mobile IKEA che unisce praticità, design e convenienza.


Lo spazio dedicato alla lavanderia è spesso piccolo, secondario, apparentemente trascurabile, ma proprio per questo finisce per diventare di frequente un vero punto critico. E’ capitato anche a me: i metri quadri erano pochi e la lavatrice sembrava incastrata a forza, circondata da flaconi di detersivo, panni da stirare e oggetti senza una vera collocazione.

Per molto tempo ho ignorato la situazione. “È solo una lavanderia”, mi ripetevo, come se questo bastasse a giustificare il disordine. Ma ogni volta che passavo di lì, quel caos mi infastidiva. Fino al giorno in cui ho deciso di cercare una soluzione concreta, qualcosa che fosse funzionale ma anche bello da vedere, e che non richiedesse né lavori né grandi spese. Ed è così che ho scoperto un mobile IKEA che ha completamente trasformato l’aspetto e l’organizzazione della lavanderia. Si chiama NYSJÖN, ed è la chiave per spazi belli e funzionali.

Il mobile IKEA che cambia volto alla zona Lavanderia: funzionalità e stile in un’unica soluzione

Un arredo intelligente che donerà ordine alla tua lavanderia

Ciò che mi ha colpito subito del mobile NYSJÖN è il suo design compatto e funzionale, pensato per inserirsi perfettamente sopra la lavatrice, sfruttando al massimo uno spazio che nella maggior parte delle case resta inutilizzato. Nel mio caso, non c’erano nemmeno mensole o ganci: solo il piano della lavatrice, sempre occupato da prodotti sparsi. Con l’arrivo di NYSJÖN, tutto è cambiato.

Il mobile misura 190 cm in altezza, è profondo appena 30 cm e largo 65 cm: dimensioni che gli permettono di adattarsi anche agli spazi più ridotti senza mai risultare ingombrante. Una volta montato – operazione semplice e veloce, anche per chi ha poca dimestichezza con l’arredamento fai-da-te – il colpo d’occhio è stato subito positivo. La lavanderia ha iniziato a sembrare una parte curata della casa, non più un angolo da nascondere dietro una porta chiusa.

La struttura comprende due ante, che permettono di tenere tutto nascosto: detergenti, spugne, prodotti per le pulizie, accessori per il bucato. All’interno ci sono due ripiani regolabili, che possono essere adattati in base alle proprie esigenze. Personalmente ho deciso di organizzarlo con un ripiano superiore per i flaconi più alti e uno inferiore dove ho sistemato scatole con mollette, guanti, panni e altri oggetti di uso quotidiano. Ogni cosa ha finalmente trovato il suo posto, e il risultato è un ambiente ordinato, pratico ed esteticamente pulito.

Il mobile IKEA che cambia volto alla zona Lavanderia: funzionalità e stile in un’unica soluzione

Materiali resistenti, estetica essenziale: tutti i vantaggi di NYSJÖN

Il design minimalista del mobile NYSJÖN è in perfetta sintonia con lo stile nordico che contraddistingue IKEA: linee semplici, bianco luminoso, niente maniglie a vista, ma una presenza discreta e ordinata, che si integra senza fatica anche nei bagni moderni o nelle case più piccole. Ma ciò che rende questo mobile davvero interessante è il suo rapporto tra funzionalità, estetica e prezzo.

A colpirmi è stata soprattutto la sua praticità quotidiana: avere tutto raccolto dietro a due ante significa poter pulire più facilmente, non dover tenere prodotti a vista, e soprattutto poter gestire meglio lo spazio. Finalmente riesco a sfruttare lo spazio verticale, senza occupare ulteriori superfici, e a mantenere la zona lavanderia sempre in ordine, senza sforzo.

Dal punto di vista dei materiali, il mobile è solido, ben costruito, facile da pulire e pensato per resistere all’umidità tipica di un ambiente come la lavanderia. L’ho acquistato a 89 euro, e posso dire senza esitazione che si tratta di uno dei migliori investimenti fatti per la casa: un piccolo costo che ha portato un grande miglioramento, sia in termini di ordine che di percezione dello spazio.

Per chi ha poco spazio e ha bisogno di una soluzione immediata e accessibile, NYSJÖN è perfetto. Ma la sorpresa è che può anche diventare parte di una composizione più ampia. IKEA propone infatti anche una versione a colonna abbinabile, con anta frontale e contenitore per la biancheria, da montare accanto al mobile principale. La combinazione completa ha un prezzo di 178 euro, e permette di creare una vera e propria zona lavanderia strutturata, senza bisogno di ristrutturazioni o interventi murari.

Il mobile IKEA che cambia volto alla zona Lavanderia: funzionalità e stile in un’unica soluzione