Home » Bellezza » Il modo giusto per struccare gli occhi e dire no alle rughe precoci…

Il modo giusto per struccare gli occhi e dire no alle rughe precoci…

Il modo giusto per struccare gli occhi e dire no alle rughe precoci…
Lettura: 4 minuti

Gesti semplici e delicati permettono di rimuove anche il trucco waterproof degli occhi facendo un’azione antiage, basta seguire delle regole precise…


Struccarsi è uno dei passaggi fondamentali dopo una giornata, uno step imprescindibile che nonostante la pigrizia dobbiamo assolutamente fare. Rimuovere il make up con attenzione è una di quelle cose che garantisce la pelle sana e luminosa molto più a lungo.

Non basta lavarsi il viso velocemente perché spesso noi utilizziamo dei prodotti a lunga durata, no transfer, waterproof che hanno necessità di prodotti specifici per essere rimossi e soprattutto non bisogna mai considerare che qualsiasi zona del viso è uguale, perché ci sono delle parti più sensibili che richiedono una cura sia nella scelta del prodotto che nel modo di struccarsi.

La zona perioculare ne è un esempio: rimuovere il trucco intorno agli occhi non solo è importantissimo, ma richiedere una routine molto minuziosa per salvaguardare questa area molto delicata e prevenire problematiche come per esempio la comparsa prematura di linee sottili e rughe.

Struccare gli occhi: un gesto necessario che può diventare antiage

Quando andiamo a scegliere il make up per lo sguardo, soprattutto in estate, scegliamo quei prodotti che garantiscono una lunga durata, che sono per lo più waterproof che un bagno in piscina o al mare, le alte temperature, o anche delle lacrime di emozione o il sudore, possa mandare via.

Se da un lato questi prodotti sono perfetti per la loro resa, dall’altro sono anche più difficili da mandare via, non basta un semplice detergente e molto spesso ci troviamo a strofinare energicamente perché vada via anche l’ultima traccia di mascara o ombretto.

Sbagliatissimo! Questo gesto che sembra naturale, in realtà non è affatto da sottovalutare perché la zona perioculare è delicatissima e se lo si fa nel modo giusto può trasformarsi in una sorta di ginnastica facciale che contrasta le rughe e da uno stop ad i segni dell’età e a quelle comuni e fastidiose zampe di gallina.

Sotto la pelle troviamo, infatti, un muscolo principale protagonista della pelle giovane in questa zona del viso, che se ben allenato come tutti i muscoli, produce un immediato effetto lifting e contrasta la perdita di elasticità. E’ chiaro che, come tutti gli allenamenti, anche questo deve essere fatto con una certa costanza.

Come struccare gli occhi ed ottenere un effetto lifting

Se vogliamo una pelle intorno agli occhi giovane, ci sono delle precise regole da seguire per un effetto visibile. La prima cosa da fare è affidarsi ad uno struccante delicato, meglio se bifasico applicato su un dischetto di cotone.

Sia lo struccante bifasico, va precisato, sia la crema struccante devono essere attivati con l’acqua, mentre la mousse è pronta all’uso. Diversamente, l’acqua micellare va assolutamente risciacquata.

Non lasciatevi andare alla tentazione di strofinare, perché la cosa migliore è quella di lasciare per un po’ in posa il prodotto, così che esso agisca sia sulle ciglia che sulla pelle senza stressare e rovinare le parti. Lo struccante così agirà per simbiosi.

Una volta fatto questo si passa alla fase più attiva quella che comprende una precisa gestualità. La regola fondamentale non lasciare che la pelle segua il movimento delle mani, ma la palpebra va trattenuta posizionando la mano sopra gli occhi proprio dove si trova il sopracciglio. Il movimento giusto è quello dall’alto verso il basso, ricordando che le ciglia vanno proprio coccolate, quasi pettinate.

Se questo è il movimento giusto per trattare la parte superiore, non va dimenticata quella inferiore che per mantenere la sua tonicità deve essere trattata nella stessa maniera. La mano questa volta deve essere posizionata sullo zigomo, il movimento resta lo stesso dall’alto verso il basso è la regola che si conferma, come si conferma il fatto che anche qui la pelle deve essere trattenuta in modo da allenare i muscoli.

Dopo avere fatto questo si passa alla fase finale, non meno importante quella del risciacquo. Il risciacquo va fatto affidandosi all’acqua corrente senza considerare né salviettine, né panni che vanno a stressare ulteriormente la pelle. Delicatezza vale anche per l’asciugatura, solo la tamponatura è il gesto giusto per un risultato di rimozione make up adeguato.

Due prodotti da utilizzare per una rimozione di make up a prova di antiage

Dallo struccante bifasico alla mousse, ecco i prodotti da utilizzare per un adeguata rimozione dei prodotti nella zona perioculare

Bi-facil, Lancome: lo struccante bifasico delicato e facile da usare

Il modo giusto per struccare gli occhi e dire no alle rughe precoci…

Un gesto veloce e delicato permette di rimuovere il make up anche quello a lunga durata con questo prodotto. La sua formula leggera è adatta anche gli occhi più sensibili e a chi usa le lenti a contatto.

Cleansing Eye Make-up Remover, Apivita: lo struccante che lascia idratata la pelle

Il modo giusto per struccare gli occhi e dire no alle rughe precoci…

Questo struccante rimuove efficacemente tutto il make-up e le impurità dal contorno occhi. La sua formula delicata a base di propoli, olio di mandorla, miele lo rende adatto anche alle pelli più sensibili senza stressare la pelle. Il risultato è una pelle pulita fresca e adeguatamente idratata.