Home » Accessori » E’ questo il pattern Natalizio più amato di sempre. Très chic!

E’ questo il pattern Natalizio più amato di sempre. Très chic!

E’ questo il pattern Natalizio più amato di sempre. Très chic!
Lettura: 4 minuti

E’ il motivo natalizio che incarna perfettamente l’eleganza senza tempo delle festività. Un pattern intramontabile che trasforma ogni angolo della casa con stile. Très chic!


Quando pensiamo ai motivi che incarnano al meglio lo spirito del Natale, la mente corre immediatamente a elementi iconici che evocano tradizione, calore e magia: le ghirlande festose, l’agrifoglio con le sue bacche rosse e brillanti, le eleganti stelle di Natale. Ma ci sono anche i pattern, fantasie dalla forte carica decorativa, capaci di raccontando storie di famiglia, di serate trascorse davanti al caminetto e di tavole imbandite con amore.

Alcuni motivi sono diventati dei veri simboli del Natale, capaci di evocare un’atmosfera accogliente e senza tempo. Linee, colori e intrecci che parlano contemporaneamente di tradizione e modernità. Ma ce n’è uno, in particolare, che riesce a combinare tutto questo con una classe unica. Un pattern dal fascino intramontabile: stiamo parlando ovviamente del tartan, il motivo natalizio più chic e amato di sempre. Adorato in ogni parte del mondo, il tartan è un vero e proprio must have delle Feste. Scopriamo insieme cosa lo rende così speciale e perché…

Perché nella tradizione il Tartan è accostato al Natale

Tartan e Natale, una combo perfetta e non certo casuale. Il legame tra il motivo a quadri, originario della Scozia, e le Festività Natalizie infatti, ha radici profonde che si intrecciano con l’idea di famiglia, calore e ospitalità. Questo pattern, anticamente utilizzato per identificare i clan scozzesi, ha sempre rappresentato un simbolo di appartenenza e unione, valori che risuonano come molto potenti durante le festività natalizie.

A rendere più forte il legame tra Tartan è Natale sono i colori classici di questo motivo. Il rosso intenso, il verde scuro e i tocchi oro e bianco richiamano immediatamente l’atmosfera festiva: il verde degli abeti, il rosso delle bacche e il bagliore delle decorazioni. Quando poi nel periodo Vittoriano, il tartan si afferma come elegante motivo per tovaglie, nastri e dettagli d’arredo delle case borghesi, la sua fama di pattern dall’anima calda e raffinata si consolida definitivamente , fino a diventare un simbolo riconosciuto e senza tempo del Natale.

E’ questo il pattern Natalizio più amato di sempre. Très chic!

La versatilità del Tartan: un motivo da abbinare con tutti gli stili d’arredo

Uno dei motivi per cui il tartan è così amato è la sua straordinaria versatilità. Si adatta infatti a ogni stile d’arredo, dai contesti più tradizionali a quelli moderni, senza mai risultare fuori posto. In una casa dallo stile classico, il tartan amplifica il senso di calore e tradizione. Una tovaglia tartan, ad esempio, crea un’atmosfera accogliente, soprattutto se abbinata a stoviglie bianche o rosse e candele dorate. Perfetto per salotti con caminetti, tappeti antichi e decorazioni natalizie in legno.

Anche negli interni moderni, il tartan riesce a sorprendere, grazie alla sua capacità di donare un tocco di colore e personalità. Può essere utilizzato in modo strategico per spezzare la linearità di un ambiente minimalista: una tovaglia, un cuscino o una coperta in tartan diventeranno il punto focale della stanza per una festa viva ma discreta ed elegante. Parte del segreto della versatilità del tartan sta ovviamente nelle molte variazioni cromatiche. Se i toni classici di rosso e verde dominano a Natale, esistono anche versioni più sobrie, come tartan in blu, grigio o beige, ideali per chi desidera un look natalizio più chic e moderno!

E’ questo il pattern Natalizio più amato di sempre. Très chic!

Come arredare con il Tartan e regalare un tocco unico al tuo Natale

Puntare sul tartan a Natale è una scelta di stile assolutamente sicura, specie se si sogna una casa dal look sofisticato e accogliente. Basterà seguire alcuni consigli per sfruttarne al meglio il potenziale e creare un ambiente indimenticabile e mai eccessivo.

Un’idea semplice ma d’effetto è utilizzare una tovaglia tartan come protagonista della tavola natalizia. Abbinata a piatti bianchi, posate in acciaio e bicchieri con dettagli dorati, garantirà un’immagine elegante e chic alla vostra sala da pranzo. Soprattutto se completerete il look con un centrotavola di rami di pino, bacche rosse e candele. Se preferite invece piccoli accenti, il tartan si presterà benissimo anche a vestire cuscini, plaid o trasformarsi in pura decorazione: palline rivestite e piccoli fiocchi scozzesi potranno rendere unico il tuo albero di Natale. Questi dettagli garantiranno un tocco caldo e festivo senza appesantire l’ambiente. Un’altra idea creativa è utilizzare il tartan per i pacchetti regalo. Carta da regalo o nastri tartan sono perfetti per realizzare delle belle confezioni dal chiaro gusto Natalizio. Infine, per coloro che amano sentire forte il calore delle Feste, consigliamo di accostare l’iconico tartan con altri motivi tipici del Natale e della stagione invernale, come stelle e fiocchi di neve. Insomma, nonostante il Tartan sia un grande classico, potrete personalizzarne l’uso attraverso scelte d’arredo originali e uniche.

E’ questo il pattern Natalizio più amato di sempre. Très chic!