Il Pranzo di Natale più costoso al mondo tra caviale, champagne e tartufi

07/12/2012

Il pranzo di Natale più costoso al mondo arriva dalla Gran Bretagna ed è preparato dallo chef Ben Spalding, astro nascente della gastronomia inglese: 125mila sterline, circa 155mila euro, per sole 4 persone

Il Pranzo di Natale più costoso al mondo tra caviale, champagne e tartufi

Un pranzo di Natale degno di un re. È l’idea di base dello speciale menu ideato dallo chef Ben Spalding che ha creato il pranzo di Natale più costoso al mondo, con un prezzo di 125mila sterline, circa 155mila euro per quattro persone. Il pranzo infatti viene preparato dallo chef e dal suo staff solo per quattro persone: per acquistarlo bisogna rivolgersi al sito veryfirstto.com che riunisce il meglio del mondo del lusso per i suoi clienti esclusivi. Per il pranzo di Natale il menu è costellato dagli ingredienti e sapori più raffinati, con vere chicche gastronomiche che hanno fatto lievitare il costo. I creatori assicurano che non si tratta di un semplice pranzo, ma di una vera esperienza del gusto.

Cosa rende così speciale questo pranzo di Natale tanto da essere definito come il più costoso al mondo? Di certo l’uso degli ingredienti più cari come il caviale Almas, tartufo bianco, zafferano, manzo Wagyu, foglie d’oro commestibili, aceto balsamico di antica data, il melone più costoso al mondo e tanto altro.

Il tutto innaffiato da champagne d’annata al costo di 37mila sterline a bottiglia e con drink speciali per aperitivo: a chiudere la cena il caffè Kopi Luwak, il più costoso al mondo, e cognac speciali.

Ogni piatto della tradizione è stato rivisitato dallo chef in chiave extralusso: il tacchino di Natale diventa così molto speciale con l’uso di tacchino di razza ripieno di filetto di manzo Wagyu e avvolto da foglie d’oro per un valore di 6mila sterline. La parte aromatica del piatto arriva dal tartufo bianco, mentre quella croccante è data dalla spolverata di pistacchi Akbari che costano 5mila sterline.

Cioccolato Amedei e vaniglia dall’Uganda per i dessert, accompagnati dal melone Densuke, e una selezioni di vini pregiati che comprende Cheval Blanc del 1946, Corton Charlesmagne del 1988, La Tache del 1959 e Chateau d’Yquem del 1976.

A preparare il pranzo di Natale sarà lo chef Ben Spalding, capo chef al John Salt, astro nascente della gastronomia inglese che si è formato nei migliori ristoranti del mondo come il Fat Duck di Heston Blumenthal, Royal Hospital Road di Gordon Ramsay e il Per Se di New York.

Questo menu è stato ideato per amanti della cucina facoltosi, ma sarà un un piacere gastronomico ineguagliabile per tutti”, ha spiegato al Daily Mail Marcel Knobil, fondatore di Very First To. “Si adatta perfettamente alla nostra mission, dare l’occasione di essere i primi a conoscere le esperienze e i prodotti di lusso”.

Non solo gusto però: il ricavato del pranzo di Natale andrà a un ente di beneficenza scelto dai commensali. Un modo diverso dal solito per vivere le feste natalizie anche a tavola.