Il pub più bello del mondo 2014 secondo la guida Michelin [FOTO]

07/11/2013

La pubblicazione della Michelin dedicata anche per il 2014 ai pub ha eletto il più bello al mondo: è il Greyhound on the Test, a Stockbridge, nell'Hampshire

Il pub più bello del mondo 2014 secondo la guida Michelin [FOTO]

L’alta cucina non si trova solo nei ristoranti di lusso ed è per questo che la guida Michelin dedica una pubblicazione ai pub, nominando anche il più bello al mondo. Per il 2014 il titolo è stato assegnato a The Greyhound on the Test, a Stockbridge, nell’Hampshire, per il suo “carattere”: seicento anni di storia premiati per il mix tra tradizione, modernità e charme. Il locale è ricco di storia e di fascino, ma gli attuali proprietari hanno saputo portare una ventata di novità, proponendo piatti della tradizione e nuove portate più contemporanee e creative.

Di solito siamo portati a considerare i ristoranti di lusso come il regno assoluto dell’alta cucina, ma non sono certo i soli dove poter appagare gli appetiti più insaziabili senza rinunciare alla qualità. Lo stesso concetto di pub si è trasformato negli ultimi tempi tanto che si tende a usare il termine ‘gastropub‘ a indicare i locali che offrono una cucina studiata e attenta con piatti di alta qualità.

In realtà, come ha sottolineato Rebecca Burr, nuova editor della “Michelin Eating Out in Pubs Guide 2014”, la differenza non è così accentuata come si vorrebbe far credere con l’uso di sue termini diversi.

La guida ha passato in rassegna 570 locali in Gran Bretagna, con 70 nuovi ingressi, alla ricerca del più bello: tra questi molti sono pub tradizionali, come ha chiarito la Burr. “Speriamo di poter smettere di usa il termine ‘gastropub’. Molti locali di questa guida sono pub tradizionali, che giocano un ruolo importante nella comunità locale. Un pub non ha sempre bisogno di un restyling o di trasformarsi in un ristorante per servire buon cibo”.

Il Greyhound on the Test di Stockbridge è stato eletto il miglior pub dell’anno proprio per il suo “carattere”, capace di unire il passato al presente. Il pub ha 600 anni e i nuovi proprietari sono riusciti a rivitalizzarlo grazie a un mix di tradizione e innovazione.

Accanto al classico panino con la bistecca, i giovani chef del locale propongono piatti basati su ingredienti locali e di stagione. Oltre al pub, il locale ha anche camere a disposizione degli ospiti, che la guida definisce “affascinanti”. Un successo su tutti i piani per il Greyhound on the Test.