Home » Viaggi » Il questo Borgo vivrai il Salento più autentico, è un vera perla a due passi dal mare

Il questo Borgo vivrai il Salento più autentico, è un vera perla a due passi dal mare

Il questo Borgo vivrai il Salento più autentico, è un vera perla a due passi dal mare
Lettura: 4 minuti

Tra case colorate e mare dalle mille sfumature, in questo borgo del Salento, la vacanza sa di relax e bellezza autentica…


Il Salento è magia, è il rifugio autentico, quello dal mare cristallino e dalla terra rossa, quello degli ulivi dalle foglie argento e dai vini inebriante. Nessuno può dire di non amare il Salento e chi non lo ha mai visto deve andare una volta nella vita, chi lo ha già fatto ne resta stregato, ci va e ci torna, perché questa porzione della Puglia, sa abbracciare, ha il carattere autentico e libero, ha la forza di lasciare un’energia splendida addosso, è una terra magnetica.

Non è merito soltanto della sua natura strepitosa, non è solo complice il suo mare o le sue città che sono dei veri e propri musei a cielo aperto, ma lo sono anche i borghi quelli più noti, ma anche quelli più nascosti, che vanno cercati e una volta trovati restano per sempre nel cuore.

E’ nei piccoli paesi del Salento che si respira l’autenticità di questa terra, i sapori più sinceri, è nell’entroterra, ma anche nei borghi marinari che si trovano fuori dalle rotte turistiche che si mangia bene, ci si lascia abbracciare dall’accoglienza coinvolgente dei pugliesi, è qui che camminando tra i vicoli si possono scoprire delle boutique artigianali in cui si creano dei veri e propri capolavori si trovano solo in quel posto, e si possono conoscere delle tradizioni che incuriosiscono.

Tra i piccoli borghi del Salento è sempre difficile fare una classifica dei più belli, perché ognuno ha un motivo per piacere, conquistare e stregare.

Avete per esempio sentito mai parlare di Tricase?

Tricase: il borgo tra mare ed entroterra del Salento

Guidando da Lecce verso l’entroterra, non ci sarà difficile scoprire dei borghi romantici, dei borghi ricchi di magia, dei borghi dove il tramonto diventa unico, dei borghi che poi proprio dall’entroterra arrivano al mare. Siamo nella zona delle Serre Salentine, quei rilievi a quasi 200 m d’altezza un tempo rifugi per fuggire dalle invasioni dei saraceni che va da Nardò fino a Capo di Leuca. E’ tra questi chilometri di terra autentica che si trova il delizioso di borgo di Tricase.

Il borgo è un dialogo tra mare e terra, che si trova nel Parco naturale regionale Costa Otranto dove di trova Tricase Bosco verso quello che si chiama Tricase Porto. Tutte e due le zone hanno mantenuto la loro autenticità, anche se quella dall’atmosfera più affascinante è senza dubbio Tricase Porto.

Tricase Porto è il più iconico dei borghi marinari, con la semplicità della vita dei pescatori, il suo piccolo porticciolo ed è il rifugio perfetto per chi cerca quel Salento dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax totale. Spostandosi dal centro e percorrendo le piccole viuzze ci si immerge in un’atmosfera bellissima, l’architettura tipica in pietra locale incanta, le case con le loro scale esterne, i fiori… ma anche le erbe aromatiche o i pomodori appesi, le signore sulla porta che fanno le orecchiette riportando indietro nel tempo.

Le case più tipiche sono quelle definite a torre, che sono delle vecchie abitazioni fortificate che risalgono al 1500. Insieme alle case ad ammaliare a Tricase sono le Chiese, tante davvero per quanto piccolo sia il borgo. Tra quelle più importanti c’è quella di San Michele Arcangelo, costruita nel XVII secolo dai Baroni Gallone con l’interno tutto in pietra leccese e quella di San Domenico, un esempio barocco bellissimo.

Tappa imperdibile di Tricase è anche il suo castello o Palazzo dei Principi Gallone, ora sede del Municipio, un palazzo che esprime tutta la richezza dei nobili della zona. Il castello è formato da più corpi la Torre, il Torrione e il Corpo o dell`edificio, le prime due risalgono al 1300, quello centrale invece è di metà del 1600.

Tra mare ed passeggiate a Tricase, la vacanza ha un profumo di felicità

Tricase è per chi ama il mare, ma anche per chi del Salento vuole respirare la natura. Tra le zone marine più famose e belle c’è la frazione di Marina Serra, dove si trovano le piscine naturali più belle del Mediterraneo, protetta da una scogliera avvolta nella macchia mediterranea in cui immergersi per fare delle bellissime camminate, vedere dei panorami strepitosi e guardare dall’alto calette paradisiache.

E’ a Tricase in cui si trova una delle Grotte più famose del Salento, parliamo della Grotta Verde, uno spettacolo naturale che conquista per sempre. In questa grotta la luce si irradia dando all’acqua delle sfumature verdi e cobalto dove l’acqua è trasparente e invita ai tuffi.

Una chicca da sapere su Tricase che qui si trova uno degli alberi più antichi d’Italia, che ha ben 700 anni ed è stato definito un vero e proprio monumento botanico.