Home » Case Di Lusso » Il segreto per un arredo elegante? Tutto parte da una Slipper Chair!

Il segreto per un arredo elegante? Tutto parte da una Slipper Chair!

Il segreto per un arredo elegante? Tutto parte da una Slipper Chair!
Lettura: 5 minuti

Slipper Chair, l’elemento d’arredo che conquista con la sua discreta raffinatezza. Un pezzo iconico che unisce storia, funzionalità e stile senza tempo.


Apparsa per la prima volta nelle eleganti camere da letto vittoriane, la slipper chair è una piccola poltrona imbottita senza braccioli, pensata per aiutare le signore dell’epoca a infilarsi le scarpe con grazia. Da gesto intimo a simbolo di stile, il salto è stato sorprendentemente naturale: questa sedia bassa, compatta e raffinata è passata dai boudoir ottocenteschi ai soggiorni più contemporanei, mantenendo intatto il suo charme. Oggi la slipper chair è molto più di una poltrona d’accento: è un’icona di design che unisce proporzioni contenute, allure sofisticata e versatilità sorprendente. La sua silhouette essenziale si presta infatti a un numero infinito di interpretazioni, dai tessuti pregiati ai colori vivaci, dalle linee retrò a quelle più scultoree. Perfetta da sola in un angolo lettura, accanto al letto o a completamento del divano, la slipper chair è quel dettaglio che può davvero fare la differenza in un ambiente, aggiungendo un tocco di personalità senza rubare la scena.

Slipper chair, la poltrona che regala stile ad ogni ambiente

Perché la slipper chair sta tornando protagonista nei progetti d’interior? La risposta sta nella sua forma compatta, nella sua capacità di adattarsi a ogni contesto e nella sua innata eleganza. Che si tratti di un soggiorno minimal, una camera d’ispirazione retrò o un angolo studio da personalizzare, la slipper chair riesce a inserirsi con naturalezza, offrendo non solo un tocco decorativo, ma anche una seduta confortevole e funzionale. La sua struttura bassa e priva di braccioli la rende perfetta anche per gli spazi più piccoli, mentre la scelta del rivestimento – dal velluto liscio alla ciniglia stampata, passando per i motivi floreali o tropicali – ne cambia radicalmente l’effetto visivo. È per questo che molti brand la stanno reinterpretando con collezioni sempre più audaci e raffinate: la slipper chair non è più solo un oggetto decorativo, ma un vero statement piece per chi ama circondarsi di design.

Eleganza compatta e prezzo mini: Billhamn di Ikea è la scelta più furba

Il segreto per un arredo elegante? Tutto parte da una Slipper Chair!

Se cerchi una poltrona piccola ma stilosa, Billhamn è il modello perfetto per iniziare a sperimentare con l’arredo. La sua forma semplice e armoniosa si sposa facilmente con qualsiasi contesto, dalla camera da letto all’ingresso, anche quando lo spazio è davvero ridotto. Il rivestimento in tessuto grigio-beige (o nella variante arancio per i più audaci) dona un senso di calore e accoglienza immediato, mentre le gambe in legno massiccio garantiscono stabilità e un tocco naturale. Comoda e contenuta, questa slipper chair è il passe-partout ideale per chi vuole aggiungere un accento elegante senza spendere troppo: solo 179 euro.

Velluto e linee vintage: Katie di Maisons du Monde conquista con discrezione

Il segreto per un arredo elegante? Tutto parte da una Slipper Chair!

Un tocco retrò, il fascino del velluto e una silhouette compatta: la slipper chair Katie di Maisons du Monde racchiude tutto questo in un solo pezzo. Il rivestimento in velluto marrone è morbido, caldo e sofisticato, mentre l’imbottitura generosa garantisce una seduta avvolgente. Perfetta per chi ama i dettagli curati ma non vuole rinunciare al comfort, Katie è ideale per creare un angolo lettura chic, uno spazio relax in camera da letto o un punto focale in soggiorno. Un pezzo che, grazie alla sua discreta eleganza, si inserisce con facilità in stili diversi, dal classico al contemporaneo.

Un pattern tropicale che arreda da solo: Flores di Deghi la seduta con personalità

Il segreto per un arredo elegante? Tutto parte da una Slipper Chair!

Con la slipper chair Flores, il colore diventa protagonista. Il motivo tropicale nero su fondo bianco, unito al tessuto in ciniglia e ai piedi in legno di pino, trasforma questa poltrona in una dichiarazione d’intenti stilistica. L’abbinamento con il pouf coordinato ne fa una soluzione completa per chi vuole arredare un angolo relax con personalità, mentre la certificazione OEKO-TEX® assicura una scelta sostenibile e attenta alla salute. La struttura in legno di hevea aggiunge solidità a una poltrona che ha tutte le carte in regola per diventare il fulcro visivo di una stanza.

Eleganza artigianale e charme francese: Rivel di Loberon è pura poesia

Il segreto per un arredo elegante? Tutto parte da una Slipper Chair!

La slipper chair Rivel è la perfetta rappresentazione dell’eleganza nostalgica. Con la sua struttura in legno di mango intagliato a mano, le linee sinuose e l’ispirazione francese, questa poltrona sembra uscita da un interno bohémien parigino. La comoda imbottitura e la forma avvolgente la rendono una scelta raffinata ma anche funzionale. Ideale in un soggiorno dallo stile romantico, in un boudoir moderno o persino in un ingresso scenografico, Rivel è il pezzo che aggiunge carattere e classe senza bisogno di altro.

Quando il design diventa racconto: la sedia ottomana Suzani di Arjumand su Cabana

Il segreto per un arredo elegante? Tutto parte da una Slipper Chair!

Più che una poltrona, la slipper chair Suzani è una storia da raccontare. Ogni pezzo è realizzato su ordinazione e rivestito con tessuti firmati Arjumand’s World, ispirati ai motivi orientalisti del XVIII secolo e impreziositi da dettagli come bordi in sari indiani d’epoca e gonne in velluto. Il risultato? Un’ode al design globale, ricco di storia e significato. Firmata dalla designer milanese Idarica Gazzoni, questa sedia ottomana è pensata per chi ama circondarsi di pezzi unici, capaci di trasformare uno spazio qualunque in una narrazione visiva di eleganza ed esotismo.