In vendita a Southampton la villa del tennista John McEnroe
Il tennista John McEnroe ha deciso di mettere sul mercato immobiliare la sua prestigiosa proprietà
C’è un solo posto al mondo in cui è possibile trovare centinaia di vip che prendono la tintarella l’uno accanto all’altro tra un ciak e una tournée: Hamptons. Per anni, tra di loro, c’è stato anche il tennista John McEnroe, che insieme alla moglie Patty Smith era solito villeggiare in una splendida dimora da sogno a Southampton, la località più chic e mondana della costa americana.
Acquistata nel 1999 per una cifra irrisoria, questa proprietà è oggi in vendita per 14,5 milioni di dollari circa 13 milioni di euro, prezzo ampiamente giustificato dalle dimensioni della dimora, dai lussuosissimi arredi e dall’enorme spazio esterno che circonda l’abitazione. La casa appartenuta a McEnroe vanta difatti un giardino di oltre 700 metri quadrati completo di piscina, varie zone lounge all’ombra di alberi secolari e, naturalmente, un campo da tennis regolamentare in terra battuta.
La villa, una magnifica residenza in stile bungalow, si compone invece di salotto, cucina, sala da pranzo, otto camere da letto, otto bagni e una biblioteca con vista sul verde. Le stanze sono tutte molto spaziose e luminose, poiché provviste di ampie vetrate a tutta altezza che consentono di ammirare costantemente lo splendido panorama circostante. A dominare, sia a livello di arredi che di rifiniture, è senza ombra di dubbio il bianco, in tutte le sue sfumature. Il total white fa sì che gli ambienti risultino elegantissimi pur nella loro semplicità ed essenzialità e che all’interno della dimora si respiri un’atmosfera piacevolmente rilassante.
Le camere che compongono la zona notte sono arredate in stile resort. Il pavimento è interamente rivestito con una soffice moquette color avorio, perfettamente in pendant con le pareti, con il soffitto, con il battiscopa e con gli infissi in laminato delle grandi finestre georgiane. I mobili, invece, sono quasi completamente in legno grezzo o in teak, un materiale che conferisce alle stanze un aspetto esotico ma al tempo stesso ricercato. Vale per i letti king size ma anche per le cassettiere, gli armadi e le poltroncine ergonomiche con lo schienale arrotondato che completano le varie camere, all’interno delle quali l’unico tocco di colore viene fornito dalla tappezzeria e dai complementi d’arredo. Regna il total white più assoluto anche negli otto bagni della dimora appartenuta alla leggenda del tennis McEnroe, dove al posto della moquette troviamo piastrelle di marmo al pavimento e alle pareti. In alcuni c’è la vasca, in altri il box doccia, ma sono tutti indistintamente ampi e confortevoli.