InterContinental di Los Angeles: aprirà nel 2017 l’hotel più grande d’America [FOTO]

02/10/2014

A Los Angeles sarà costruito l'hotel più grande d'America: il grattacielo dell'InterContinental Group avrà 73 piani e un totale di 900 camere

InterContinental di Los Angeles: aprirà nel 2017 l’hotel più grande d’America [FOTO]

Los Angeles si prepara ad avere l’hotel più grande d’America con la costruzione di un nuovo InterContinental hotel nella città degli Angeli. L’hotel aprirà nel 2017 e sarà un vero gioiello architettonico, cambiando lo skyline della megalopoli: in totale ci saranno 73 piani e 900 camere, la prima sky lobby della città al 70esimo piano e offrirà una vista impagabile della città. Il nuovo InteContinental sarà l’edificio più alto della città, surclassando la US Bank Tower di Downtown: per Los Angeles sarà un edificio futuristico, destinato a rivoluzionare l’aspetto della città e anche la sua economia.

Nel corso degli ultimi decenni i grattacieli hanno ridisegnato i volti delle città in tutto il mondo, alzando l’asticella dell’altezza e del design in ogni nuova costruzione. Negli Stati Uniti sono da sempre stati sinonimo di progresso e di esclusività, tanto che gli edifici più belli sono spesso ospitati in grattacieli, come nel caso del 56 Leonard Street.

L’InterContinental di Los Angeles si prefigura come il più alto edificio del gruppo InterContinental Hotel nelle Americhe e sarà destinato a rivoluzionare lo skyline della stessa città dove già svettano alti grattacieli.

Il nuovo hotel sorgerà presso il Wilshire Grand Center, in sostituzione della vecchia struttura, costruita nel 1952 e chiusa nel 2011. L’InterContinental di Los Angels avrà un‘altezza totale di 335 metri: 73 piani e 900 camere, con una sky lobby al 70esimo piano con un costo totale per la sua costruzione di 1 miliardo di dollari.

Sarà anche il primo edificio della Korean Air negli Stati Uniti e avrà un impatto importante anche nell’economia cittadina: secondo i progettisti, la sua costruzione impiegherà 11mila persone, creando 1.700 nuovi posti di lavoro una volta terminato e portando 16 milioni di dollari in tasse nelle casse di Los Angeles.

La struttura vedrà negozi e uffici, oltre a camere e suite d’hotel. Nel comunicato stampa emesso dalla società vengono specificati anche i colori della struttura, con prevalenza per gli interni di legno e colori caldi per riflettere la cultura della spiaggia che caratterizza la città, mentre la sky lobby avrà un aspetto più futuristico, con decorazioni astratte che ricordano le linee automobilistiche, in omaggio alla cultura dell’automobile.

Per scoprire come sarà l’hotel più alto delle Americhe dovremmo però attendere fino al 2017, quando sarà completato: stando alle notizie, ha tutte le caratteristiche per entrare nella lista dei grattacieli più belli del mondo. Staremo a vedere.