Interni di design personalizzati per gli aerei privati in Cina

28/04/2012

Cresce in Cina il mercato degli arredi di lusso personalizzati per gli aerei privati dei nuovi ricchi cinesi: un settore che ha ancora poche aziende specializzate ma una grande richiesta da parte dei clienti

Interni di design personalizzati per gli aerei privati in Cina

La Cina è ormai il mercato del lusso più importante soprattutto grazie al gran numero in crescita dei miliardari. Con l’aumento della ricchezza cambiano le necessità e ora nel paese asiatico è in corso una vera espansione per le aziende di interior design specializzate negli arredi degli aerei privati. Quello che chiedono i ricchi cinesi non è solo avere un jet privato, ma averlo il più opulento possibile: da qui nasce la necessità di rivolgersi ad aziende che dapprima si occupavano solo di interior design classico, ma che negli ultimi tempi si stanno specializzando negli arredi di lusso per gli aerei privati.

Il settore dell’aviazione privata è tra quelli in maggiore crescita nel colosso asiatico. Grazie ai nuovi miliardari cinesi e alla crescente domanda da parte dei russi o degli sceicchi dal Medio Oriente, le aziende specializzate in aerei privati stanno scoprendo nuove fette di mercato.

Non basta più viaggiare in prima classe, magari in quella più esclusiva e alla moda: ora la vera esigenza dei nuovi ricchi è quella di avere un aereo privato di extra lusso, da personalizzare in base ai propri desideri.

Questo però non basta. Abbiamo visto come nel caso degli sceicchi le richieste per gli arredi dell’aereo personale possa raggiungere vette di opulenza come pochi altri casi al mondo.

Anche nel caso dei clienti cinesi le richieste sono in continuo aumento. Guo Lihui, capo della sezione della manutenzione per la Aircraft Maintenance and Engineering Corp, società di Pechino che si occupa della manutenzione, riparazione e installazione di componenti per gli aerei, ha cercato disperatamente qualche azienda che potesse venire incontro alle esigenze dei clienti.

Non ne ha trovate molte sul mercato, ma le poche che hanno risposto all’appello hanno trovato un mercato più che fiorente.

La Talcao Aviation, la Aeria Luxury Interiors, o l’italiana Delta Interior Design hanno messo a disposizione le loro competenze per soddisfare le richieste di stanze da letto principesche, Jacuzzi, angoli bar, zone relax e di lavoro, insomma tutto quello che viene richiesto per personalizzare un aereo.

Non solo, visto che anche i componenti d’arredo richiesti sono dei più raffinati: per un tappeto nuovo nella cabina di un Gulfstream G550 si può arrivare a spendere più di 30mila dollari.

Poco importa ai ricchi cinesi: le richieste sono quelle di avere un aereo privato il più ricco e opulento possibile. Per gli interior designer di tutto il mondo un’occasione da non perdere.