Isola d’Elba: le spiagge più belle [FOTO]

Quali sono le spiagge più belle dell’Isola d’Elba, le località da sogno in cui trovare sabbia bianca oppure scogli che guardano su un mare cristallino? Dalla spiaggia della Padulella a quella di Laconella, dalla spiaggia di Cavoli a quella di Sansone, ecco le più belle aree sul mare dell’Isola d’Elba per bambini e adulti

Isola d’Elba: le spiagge più belle [FOTO]

Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba sono il sogno di molti vacanzieri, paradisi naturali spesso con lidi attrezzati e dotati di servizi per ogni esigenza. L’Isola d’Elba è una delle mete preferite dei vip per i loro viaggi, e questo proprio per le sue acque cristalline e per le spiagge da sogno considerate tra le spiagge più belle della Toscana. Dalla spiaggia della Padulella alla spiaggia di Cavoli, Laconella o di Sansone, ecco le località sul mare più belle dell’Isola d’Elba da scoprire.

Spiaggia del Felciaio

Spiaggia del Felciaio spiagge più belle isola d'elba
La spiaggia del Felciaio è una delle più piccole dell’isola, ma anche una delle più belle. Un comodo passaggio la suddivide in due parti e vi troverete una scogliera in parte naturale e in parte artificiale con acqua dal fondo sabbioso perfetta per i tuffi.
È costellata da piccole calette di sassolini e i suoi fondali sono perfetti per immersioni e snorkeling.

Cala dei Frati

cala dei frati
La spiaggia di Cala dei Frati è una piccola spiaggia caratterizzata da ciottoli bianchi ed è raggiungibile solo via mare, anche a nuoto spostandosi dalla spiaggia delle Ghiaie.
Si caratterizza per un fondale cristallo ed è riparata dai venti dalle alte scogliere. Il nome è legato al fatto che i frati che risiedevano nell’ex convento che si trova a 200 metri sopra la spiaggia scendevano spesso a passeggiarvi.

Spiaggia di Forno

Spiaggia di Forno spiagge più belle isola d'elba
La spiaggia di Forno si trova in provincia di Portoferraio ed è la più piccola delle tre che scandiscono il Golfo della Biodola. Sabbia dorata e finissima caratterizza una spiaggia lunga oltre 120 metri, in alcuni punti mista a sassolini e ghiaia.

Spiaggia della Padulella

Spiaggia di Padulella

La spiaggia della Padulella nell’Isola d’Elba si trova a Portoferraio.

Si tratta di una delle spiagge bianche più belle d’Italia, situata lungo la costa nord e tra le più amate dai turisti. Capo Bianco la protegge dai venti e la spiaggia è circondata da alte falesie bianche molto suggestive.

È lunga 170 metri ed è formata da ciottoli bianchi levigati. La spiaggia fa parte della zona di tutela biologica dell’isola.

Spiaggia di Cavoli

Spiaggia di Cavoli

Tra le spiagge di sabbia dell’Isola d’Elba troviamo la Spiaggia di Cavoli, situata lungo la Costa del Sole a pochi km da Marina di Campo. È lunga 300 metri e ha un fondo sabbioso bianco a grana grossa grazie al quale le acque restano sempre limpide. Lungo la linea dell’orizzonte è possibile vedere le isole di Montecristo e di Pianosa.
La spiaggia di Cavoli è quindi una delle migliori spiagge per bambini sull’Isola d’Elba.

Spiaggia di Laconella

Spiaggia di Laconella

Se vi state chiedendo cosa visitare all’isola d’Elba, la Spiaggia di Laconella è di certo una delle bellezze locali da vedere.
Nella cartina delle spiagge dell’Isola d’Elba si trova a Sud, sul lato destro del Golfo di Lacona. È ampia circa 150 metri e si caratterizza per una sabbia bianca da sogno che si affaccia su acque cristalline come quelle tropicali. Nella zona troverete anche diversi Camping sul mare.

Spiaggia di Sansone

Spiaggia di Sansone

La Spiaggia di Sansone è formata da ghiaia bianca ed è una delle mete più amate dai vip e dai turisti in quanto considerata una delle spiagge più belle dell’isola.
Si trova lungo il versante nord che da Capo Bianco arriva a Capo Enfola e come per le altre spiagge, si caratterizza per un’acqua trasparente che lascia intravedere il fondale roccioso, ideale per le immersioni. Un grande scoglio la divide dalla Spiaggia di Sorgente, mentre sulla sinistra sorgono altri caratteristici faraglioni. È una delle zone dell’isola più frequentate anche dagli amanti della canoa e del kayak.

Spiaggia La Biodola

Spiaggia della Biodola

La Spiaggia La Biodola si trova all’interno del golfo omonimo, presso Portoferraio. Essendo una spiaggia di sabbia soffice, è una delle più indicate per i bambini, una distesa di circa 560 metri circondata da morbide colline ricoperte da macchia mediterranea. È facilmente accessibile e dispone di tanti servizi, anche di locali per i giovani.

Spiaggia del Relitto

Spiaggia del Quartiere

La Spiaggia del Relitto a Marina di Campo si estende per 250 metri ed è in parte libera e in parte attrezzata, formata da ciottoli medio-grandi.
Proprio questa composizione garantisce acque sempre limpide e cristalline, ma la sua caratteristica più particolare è la presenza a 150 metri di distanza del relitto dell’Elviscot che giace sul fondale a 12 m di profondità, ben visibile dalla superficie e meta ideale per immersioni e snorkeling.

Spiaggia di Barabarca

Spiaggia Barabarca

A Capoliveri si trova la Spiaggia di Barabarca, uno dei luoghi da vedere dell’isola per il suo paesaggio naturale quasi inalterato e la costa selvaggia.
Da qui potrete godere di un panorama meraviglioso che si apre su acque cristalline e scogli imponenti, visibili anche sul fondale. È una delle mete più ambite dagli amanti dello snorkeling e non solo.

Spiaggia di Procchio

Spiaggia di Procchio

La Spiaggia di Procchio si trova a Marciana ed è una delle spiagge più attrezzate dell’Isola. In antico si chiamava Cervinia ed è situata tra Punta Agnone e la Guardiola.
A caratterizzarla troverete sabbia fine e acque limpide, e lungo l’interno troverete diverse strutture destinate ai turisti. Tra le attività popolari qui ci sono la vela, il windsurf, le uscite in canoa e il noleggio delle barche.