Se ci sono due momenti magici durante il giorno sono sicuramente l’alba e il tramonto. Il momento dell’alba soprattutto in estate ci porta alle feste d’estate al ferragosto quando si aspetta proprio quel momento per dire che la festa è finita. Insieme. all’alba c’è il tramonto senza dubbio l’ora della giornata più romantica ed emozionante della giornata. Il sole che cambia fino a scomparire, che colora di giallo di arancio fino al rosso profondo il cielo ha una bellezza straordinaria e crea un’atmosfera che merita proprio di essere chiamato la Golden Hour, il momento del tramonto di cui stiamo parlando.
Il tramonto d’estate è il momento che chiude una splendida giornata di mare, è quello in cui parte la musica, è quello dell’aperitivo di vacanza o per chi ancora sta lavorando quello di fine giornata lavorativa. Vedere il tramonto, insomma, è quasi un’istituzione, godersi durante le belle giornate questa bellezza è un regalo da fare assolutamente a sé stessi soprattutto se il posto lo merita.
In Italia sono tantissimi i luoghi per vedere il tramonto e questa è la nostra classifica dei più belli…
A Positano il tramonto è tra fiaba e romanticismo
L’estate in Costiera Amalfitana è quanto di più iconico possa esistere. Quei piccoli paesi che dall’alto guardano il mare regalano delle bellezze indescrivibili. Se poi tra questi borghi si considera Positano le cose diventano ancora più speciali. Le casette colorate che si snodano in un labirinto di vie, quelle che sono un faro verso l’infinito del mare durante la golden hour creano una scenografia meravigliosa al punto che quello di Positano è da considerarsi uno dei tramonti più belli del mondo. Il sole che cade nel mare crea un cielo che da blu diventa rosso arancio tutto si fa più intenso anche il profumo inebriante di questi posto sembrano conquistare con più forza chi gode di questo momento. Tra i posti più belli per ammirare il tramonto sicuramente il Sentiero degli Dei che offre degli scorco panoramici meravigliosi o per chi vuole vederlo dalla spiaggia, la Spiaggia Grande è sicuramente la parte più bella per farlo.
Il tramonto in Val d’Orcia sa di relax e natura
Una delle zone più belle per una vacanza tra la natura e assolutamente rilassante è la Val d’Orcia. Le sue morbide colline, i suoi borghi intimi e autentici, il suo ritmo lento sono complici sempre di un’atmosfera speciale che durante l’ora del tramonto si veste di romanticismo grazie ai colori di cielo e terra che si trasformano. Quando il sole cala il paesaggio diventa una tavolozza di colori e i luoghi più suggestivi della Val d’Orcia regalano uno spettacolo emozionante. Montichiello è un piccolissimo borgo che regala uno dei tramonti più belli della Val d’Orcia. Il paese si trova poco lontano da Pienza sopra una piccola collina a 500 m dal livello del mare. Per arrivare al centro si può percorrere un piccolo sentiero a piedi e già camminando si può ammirare tutta la vallata. Una volta arrivati in cima alla collina ad aspettare il visitatore c’è una terrazza panoramica spettacolare che alla luce del tramonto si trasforma in uno dei luoghi più poetici della Val d’Orcia.
Ad Ostuni il tramonto è magia e il bianco diventa una tavolozza di colori
Ostuni è la “città bianca”, un borgo che si snoda tra casette bianche abbarbicate sulle colline immerse nella campagna salentina. Questo candido gioiello della Puglia è uno dei luoghi più suggestivi della penisola salentina per la sua posizione e per il coloore appunto delle sue case soprattutto nel centro storico.
Vedere il tramonto ad Ostuni è estremamente affascinante e romantico, la città bianca che si colora con il cambiare della luce. Il punto più bello per vedere il tramonto è la porta blu, ovvero il punto più alto di Ostuni.