Jaeger-LeCoultre firma il miele “di manifattura” più eco-chic

29/07/2012

Jaeger-LeCoultre firma il miele personalizzato "Di Manifattura", un miele prodotto da dieci alveari posti davanti alla sede dell'azienda nella Vallée de Joux, per ricordare l'importanza delle api come sentinelle dell'ambiente

Jaeger-LeCoultre firma il miele “di manifattura” più eco-chic

Strano leggere il nome di Jaeger-LeCoultre su un prodotto che non sia un orologio di lusso, eppure da luglio si potrà assaggiare la dolcezza della maison grazie al Miele della Manifattura Jaeger-LeCoultre. La maison ha infatti deciso di produrre un suo miele personalizzato, un prodotto unico nel suo genere e non solo perché griffato. La Grand Maison, come è nota, ha infatti installato davanti all’ingresso della sua sede, immersa nella natura della Vallée de Joux, dieci alveari da cui ha iniziato a produrre il suo miele. Una decisione che parte dall’impegno della maison per l’ambiente e che farà la gioia dei golosi.

Per gli amanti della dolcezza del miele non è il primo caso di un prodotto griffato. Anche Louis Vuitton aveva lanciato il suo miele “Belle Jardinière”, prodotto dalle arnie poste sul tetto di una delle boutique di Parigi.

Il miele è prodotto in collaborazione con Nicolas Geant, esperto apicoltore, che insieme alla maison, ha voluto dimostrare l’importanza delle api come termometro dell’ambiente anche in città.
Ora anche Jaeger-LeCoultre ha la sua produzione di miele griffato.

Nelle foreste della Vallée de Joux, la maison ha così posto dieci alveari e ha voluto essere presente nelle fasi della produzione del miele. Il celebre marchio svizzero si è affidato a un apicoltore professionale della regione, Franck Crozet, che si è preso cura delle api e che ha dato la sua collaborazione per la produzione del miele, nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

La produzione nasce con lo scopo di sottolineare ai visitatori che qui giungono da tutto il mondo come ai più di 1200 dipendenti della maison, l’importanza della conservazione dell’ambiente, tema molto caro a Jaeger-LeCoultre, spesso impegnata in iniziative in questo senso.

Le api sono infatti a rischio: fondamentali per l’impollinazione, sono minacciate dall’inquinamento e ogni occasione per la loro conservazione è un passo avanti nella lotta per l’ambiente.

La maison ha dunque voluto legare il suo nome a un aspetto molto importante per le aziende, quella dell’ecologia: non è il solo aspetto a cui il marchio si occupa, visto il suo forte legame anche con il mondo dell’arte e in special modo quello della settima arte, ma rimane una scelta che farà piacere, in ogni senso, a molti.

Da luglio così si potrà acquistare il “Miele di Manifattura” Jaeger-LeCoultre, come recita l’etichetta, dallo stile pulito ed essenziale dove spicca il logo della maison: un tocco di dolcezza che fa bene alla natura ma con stile.