John Frusciante vende la sua casa a Venice
L'ex chitarrista dei Red Hot Chili Peppers John Frusciante ha messo in vendita la sua enorme casa a Venice chiamata Casa di Gennaio, un immobile del valore di 2 milioni e 688 mila euro con tre bagni e due camere a letto a pochi passi dai canali di Venice: i dettagli degli interni e le foto
L’ex chitarrista dei Red Hot Chili Peppers e adesso solista di successo John Frusciante ha appena deciso di mettere in vendita la sua casa a Venice, Sud California. L’abitazione è stata di proprietà del cantante fin dal 2009, quando è stata comprata per circa un milione e mezzo di euro. Adesso il prezzo di vendita è 2 milioni e 688 mila euro. Si tratta di una somma notevole che si spiega chiaramente con il pregio dell’immobile e la sua splendida collocazione. Le case di lusso non passano mai di moda e riuscire a vendere la proprietà per il prezzo richiesto comporterebbe un ottimo guadagno per il talentuoso chitarrista.
La casa di Jack Frusciante, conosciuta con il nome di Casa di Gennaio, è un immobile elegante in stile bungalow che si affaccia direttamente sui canali di Venice, che danno al centro urbano un’atmosfera simile a quella della omonima e più famosa città italiana. Più dei tre bagni e delle due camere da letto, è la posizione a rendere questa unifamiliare così ambita. Infatti l’ala meridionale dà direttamente su Linnie Canal e le stanze sono ariose e piene di luce.
Costruita a metà degli anni ’20, Casa di Gennaio si estende per ben 190 metri quadrati ed è un classico della storia architettonica di Venice. Sorge a pochi passi dalle principali attrazioni di questo centro californiano vicino a Los Angeles, come il porto turistico e la splendida spiaggia. Inoltre non bisogna dimenticare che lo stesso batterista dei Red Hot Chili Peppers, Chad Smith, viveva a Venice a soli 6 minuti di auto dalla casa di Frusciante.
Casa di Gennaio si distingue per il suo fascino e per la sua atmosfera raffinata: dotata di portici pieni di luce, di un grande open space e di soffitti con travi di legno a vista, è l’essenza dell’accoglienza. La vista panoramica sul canale è garantita da un’enorme finestra a bovindo che rende gli ambienti particolarmente luminosi. Il piano terra è occupato da un ambiente open space dalle pareti bianche e la cucina è equipaggiata con elettrodomestici in acciaio inossidabile, una dispensa e una cantinetta refrigerata per il vino.
La zona pranzo risulta comunque separata dal punto di vista funzionale ed è ideale anche per accogliere gli ospiti. Il secondo piano ospita la camera da letto padronale, che comprende un elegante camino a legna, un accogliente angolo lettura e un balcone privato. Gli altri locali comprendono una seconda camera da letto spaziosa con cabina armadio e bagno en suite più altri due bagni.