L’impero immobiliare di Bill Gates, il magnate dell’informatica fondatore di Microsoft
Scopri l'impero immobiliare di Bill Gates, il magnate dell'informatica fondatore di Microsoft
Non è un mistero per nessuno che Bill Gates figuri di diritto tra gli uomini più ricchi del mondo. Fondatore e presidente onorario di Microsoft, Gates possiede un patrimonio che ammonta a circa 79 miliardi di dollari e che in parte è stato investito in proprietà immobiliari sparse in tutto il mondo, ma concentrate soprattutto negli Stati Uniti. Un patrimonio all’interno di un patrimonio, dunque, che mostra come investire nel classico “mattone” non passi mai di moda, ma anzi rappresenti ancora una delle forme di arricchimento più diffuse tra chi dispone di flussi di denaro potenzialmente illimitati. Proprio come Bill Gates, il cui fiore all’occhiello del vasto impero immobiliare è rappresentato da quella che è la sua abitazione principale, una mega villa a Medina, nello stato di Washington. Costato ben 63 milioni di dollari, il quartier generale del magnate dell’informatica è valutato oggi 123 milioni.
La costruzione dell’immenso edificio – che tra le altre decine di stanze annovera anche una sala da pranzo in grado di ospitare fino a duecento persone – è durata sette anni, e l’intera proprietà, compreso il vastissimo parco-giardino che la circonda, si estende su una superficie di oltre 6mila mq. C’è poi il Rancho Paseana, che si trova a Santa Fe e che su 228 acri di terreno intervallati da splendidi palmeti ospita una grande pista per il galoppo, cinque fienili e decine di stalle; ovviamente anche il ranch è abitabile: ospita infatti due case immerse in un caratteristico uliveto.
In Florida, a Wellington, Gates possiede una grande fattoria (pare l’abbia acquistata appositamente per sua figlia, che ama molto l’equitazione), mentre nel Wyoming dispone di un ranch che si estende su 492 acri di terreno.
Ma Gates non ha investito solo sulle dimore di proprietà, poiché dispone anche di quote e partecipazioni societarie che ineriscono a imperi immobiliari di tutto rispetto: secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, per esempio, tramite la società Escade (di cui condivide il 95% assieme al principe dell’Arabia Saudita Alwaleed bin Talal) Gates possiede anche quasi metà della catena di prestigiosi Hotel Four Seasons, oltre a una partecipazione che ammonterebbe a circa 200 milioni di dollari nel lussuoso Ritz-Carlton hotel di San Francisco, California. Di suo, invece, Gates ha investito con una cospicua partecipazione nel Charles Hotel di Cambridge, nel Massachussets, e ha acquistato un terreno a Suwanee County in Florida, del valore di 28 milioni di dollari. E data l’entità delle sue entrate annuali, non è da escludersi che il magnate dell’informatica decida di ampliare ulteriormente il suo impero immobiliare, procedendo a nuovi acquisti e acquisizioni… spendendo milioni di dollari, naturalmente!