La casa di Winston Churchill
In vendita una delle case storiche più importanti di tutta la capitale britannica
Se siete ammiratori di Winston Churchill e amate le case lussuose ecco la vostra occasione: la favolosa casa del famoso Primo Ministro britannico è ora in vendita per la somma, non precisamente modica, di 29,5 milioni di sterline, circa 34.5 milioni di euro. Non sembra un affare ma in realtà lo è se pensiamo che l’abitazione si trova nel quartiere di Kensington dove dimorò anche la compianta Lady Diana e dove adesso vive il principe William e famiglia. Inoltre, particolare da non dimenticare, fu la dimora di uno dei personaggi storici più importanti di tutti i tempi.
La casa è veramente spettacolare soprattutto per lo spazio di cui dispone. Si trova al numero 28 di Hyde Park Gate e sono ben 500 mq di storia disposti su quattro piani. Tutto qui trasuda lusso e raffinatezza e il numero delle stanze è veramente incredibile. Sono 7 camere da letto con diversi bagni, salotti per ogni camera da letto e una favolosa zona living istituzionale oltre ad una sontuosa sala da pranzo, un grande ingresso e uno studio oltre all’immancabile cucina. Anche lo spazio esterno non è indifferente. Non solo c’è un bellissimo giardino, ma anche una terrazza con un mezzobusto di marmo e un arredo giardino in ferro battuto. Niente male per rilassarsi.
Churchill visse in questa casa negli anni in cui non abitava al 10 di Downing Street durante i suoi diversi mandati come Primo Ministro. Oltre alla location e agli ambienti, anche gli arredi sono molto apprezzabili. L’ingresso è un corridoio con tanto di tappeto rosso e plafoniere ai lati oltre a diversi quadri moderni. La sala da pranzo gioca sulla bicromia del bianco e del nero con righe orizzontali e tavoli addobbati nello stesso stile con candelieri. Le camere da letto sono spaziose e arredate con gusto. Non mancano i divani, scaffali per i libri, chaise longue e separati da un arco, ecco i salotti come si usa nelle suite più prestigiose. Qui il grande statista si rilassava e fumava i suoi famosi sigari cubani.
La zona living è disposta su due livelli. Non mancano occasioni di relax sul bellissimo canapè Chesterfield o sui comodi divani disposti ad ogni passo. Ancora una volta trionfa il bianco e nero con qualche tocco di rosso e fucsia dato dai numerosi cuscini. Anche il living è disseminato di quadri astratti che attraggono l’attenzione. Non si tratta soltanto di una casa nel quartiere più in della capitale britannica ma di un pezzo di storia in cui vivrà il fortunato acquirente. Forse si sente ancora anche l’odore dei sigari cubani, chissà…