Se state cercando la meta perfetta in cui trascorrere un tranquillo weekend autunnale godendosi la bellezza e le atmosfere delle località di mare, ecco che la Toscana vi saprà soddisfare sotto ogni punto di vista, soprattutto dirigendovi verso un luogo noto anche come “la piccola Svizzera sul mare”, o anche “la Svizzera della Maremma”, un borgo toscano che è davvero una favola.
Un luogo che, quando lo si scorge da lontano non può che suscitare meraviglia, pieno di colore, circondato dai colori della natura e che si affaccia sull’intenso blu del mare. Insomma, una location da cartolina assolutamente da visitare. Un borgo marinaro sito sulla Costa Maremmana, una perla autentica della Toscana che saprà come rendere il vostro viaggio autunnale un concentrato di bellezza, svago e relax totale, entrando nel cuore di questa straordinaria regione e assicurandovi un pieno di fascino davvero ineguagliabile.
Un borgo toscano che è una vera bellezza
Un borgo toscano che deve il suo soprannome alla massima qualità dei suoi servizi, che la rendono una delle location migliori in cui trascorrere qualche giorno di stacco totale dalla frenesia della vita quotidiana.
Una perla toscana sita sulla Costa Maremmana e un luogo che gode di una piacevolissima e fortunata posizione, arroccato su un colle e che si apre sul mare, regalando a chiunque vi si rechi delle vedute mozzafiato. Una vera piccola meraviglia da scoprire e visitare organizzando un viaggio autunnale sa sogno verso la Toscana e che vi rimarrà nel cuore.
Parliamo della bellissima località di Castiglione della Pescaia, una bellezza autentica della regione e una meta magnifica per chi desideri trascorrere qualche momento di puro relax, godendosi gli straordinari paesaggi della Toscana e la bellezza del su mare e del colore della natura che si trasforma.
Cosa vedere e cosa fare a Castiglione della Pescaia
Un borgo toscano che incanta fin dal primo momento in cui si scorge il simbolo del posto, il castello di Castiglione della Pescaia. Una fortezza arroccata sulla cima del collo su cui sorge il borgo stesso e che domina dall’alto la zona circostante. Un edificio che si può ammirare solo dall’esterno poiché di proprietà privata, ma che vale comunque la pena e che dona al borgo un fascino davvero ineguagliabile.
Un borgo toscano carico di attrazioni e di architetture uniche, come la Chiesa di San Giovanni Battista, costruita nel Cinquecento e ricavata da un ex deposito di armi. O ancora uno dei palazzi storici più belli di Castiglione della Pescaia, Palazzo Centurioni, una bellezza di epoca rinascimentale che è sito nel centro storico del borgo stesso. Ma non solo. Perché questo borgo marinaro della Toscana è anche circondato e immerso nel verde, o meglio nei tanti colori che la natura prende in autunno, e sono tante le location che si possono visitare se amate anche voi ammirare questi cambiamenti.
Cosa fare nei dintorni
Per esempio facendo una bella escursione verso la Riserva naturale Diaccia Botrona, sita tra Castiglione della Pescaia e Grosseto, o ancora viaggiando verso il Giardino Viaggio di Ritorno, ideato dal bio-architetto e artista Rodolfo Lacquaniti, un Parco d’Arte Ambientale e Contemporanea assolutamente da non farsi sfuggire durante il vostro viaggio verso questo borgo toscano da sogno. E fino ad arrivare al lungomare di Castiglione della Pescaia e alle sue spiagge, magari non per distendersi al sole ma per godersi una bella passeggiata e sostando in questa piccole oasi di benessere e relax, per godersi il mare autunnale della Toscana e i suoi colori magici.
Un borgo toscano che lascia senza fiato, in cui staccare la spina e in cui immergersi totalmente tra le tradizioni e la cultura toscana, una meta che sa come mettere d’accordo tutti, lasciandovi cullare dalla bellezza di uno dei borghi toscani più belli. Un luogo che vale la pena di vedere e di ammirare in ogni sua singola parte, romantico e allegro allo stesso tempo e ricchissimo di bellezze da scoprire passo dopo passo durante queste settimane autunnali.

