La nuova villa di Michael Phelps a Scottsdale
Il campione di nuoto ha scelto una location molto bella dove trascorrere il tempo con la sua famiglia
Michael Phelps, campione di nuoto incoronato anche nel corso degli ultimi giochi olimpici di Rio 2016, ha scelto davvero un ottimo posto per andarsene in pensione (si fa per dire) con la fidanzata e il figlio! Ora che i giochi sono finiti e il campione si è nuovamente ritirato a vita privata, gli occhi non sono più puntati sulle sue prestazioni sportive, bensì sulla dimora che ha acquistato di recente a Scottsdale (in Arizona, Stati Uniti), un luogo conosciuto soprattutto per i suoi campi da golf e le sue piscine. L’atleta, che è stato soprannominato “il pesce umano“, ha scelto la sua nuova dimora non solo per via dell’indiscutibile bellezza e del lusso che trapela da ogni dettaglio, ma anche perché si trova piuttosto vicina all’Arizona State University, dove Phelps andrà a insegnare.
Pagata circa 2,5 milioni di dollari, la casa e la tenuta circostante si estendono per ben 1.800 metri quadrati. All’interno della residenza ci sono cinque camere da letto (di cui una padronale), sei bagni accessoriati, un bagno di servizio e quattro camini, di cui uno nella camera da letto principale e uno nella loggia del cortile. Ma non è solo l’edificio in sé a essere assolutamente sensazionale; la sua bellezza, infatti, è incrementata dal panorama che si gode dai giardini esterni, in particolar modo quelli che circondano la grande piscina a sfioro, che spazia sulle vicine Camelback Mountain. Certo, la piscina non è abbastanza grande da potersi allenare, ma è perfetta per rinfrescarsi con la famiglia nelle giornate più calde, cosa che Phelps in realtà ha già fatto, postando le relative foto sul suo seguitissimo profilo Instagram ufficiale.
Realizzata utilizzando una speciale pietra europea e pavimenti in legno importati, la casa vanta una cucina delle dimensioni di alcuni bungalow, con un’isola di marmo al centro e soffitti a cassettoni con lucernari. Dalla cucina si accede a un accogliente salotto e a un’ampia sala da pranzo formale; oltre allo stile mediterraneo e alla prevalenza di colori chiari (soprattutto bianco, panna e beige), ad accomunare le due stanze ci sono il camino condiviso e l’affaccio su un cortile pensato apposta per l’intrattenimento degli ospiti. Accanto alla piscina c’è una vasca idromassaggio, e dopo aver fatto il bagno si può usufruire anche di una comoda doccia esterna. Non poteva mancare ovviamente il barbecue, tocco finale di una struttura a cui non manca davvero nulla!