Home » Viaggi » La Pelosa: come prenotare, quanto costa e tutte le regole per godersi la spiaggia più famosa della Sardegna

La Pelosa: come prenotare, quanto costa e tutte le regole per godersi la spiaggia più famosa della Sardegna

La Pelosa: come prenotare, quanto costa e tutte le regole per godersi la spiaggia più famosa della Sardegna
Lettura: 4 minuti

Un mare da cartolina e una spiaggia bianchissima, La Pelosa è la spiaggia dei desideri, è per questo che per andarci è necessaria la prenotazione…


La Sardegna tra le sue spiagge più belle ne ha uno che ormai è iconica, anche se ci sarà sempre la new entry dell’anno, è quella che resta un pò l’immagine della meravigliosa isola. Con il suo mare cristallino e il suo paesaggio da favola La Pelosa è una delle spiagge più belle non solo dell’isola, ma anche di tutta Italia.

Questa distesa di sabbia bianchissima, soffice quasi impalpabile che di fonde nell’acqua limpida al punto da far pensare di essere catapultati in una spiaggia caraibica si trova invece nel piccolo borgo di Stintino, nel Nord della Sardegna, un paese di antichi marinai ed oggi anche una destinazione turistica molto esclusiva.

La Pelosa: la spiaggia dall’aspetto tropicale con i profumi della macchia mediterranea

Un giorno di mare alla Pelosa sembra di essere in relax su un’isola caraibica. La spiaggia bianca e il mare che arriva per molti metri alla caviglia, il colore dell’acqua che si confonde con quello del cielo e piano piano si fa verde smeraldo e poi blu cobalto rende questa spiaggia spettacolare, un’oasi naturale di rara bellezza.

A ricordarci che siamo in Sardegna sono i colori della macchia mediterranea intorno e il profumo del ginepro, le rocce maestose dell’Asinara, l’Isola Piana che si trova a largo della spiaggia e i suggestivi faraglioni di Capo Falcone in cima ai quali si trova la torre del Falcone, raggiungibile in mountain bike.

La Pelosa ha accanto anche una spiaggia più piccolina che si trova in una caletta chiamata La Pelosetta e qui la barriera naturale fa sì che l’acqua sia sempre calma per questo è molto adatta anche alle famiglie con bambini.

Tutti vogliono andare al mare alla Pelosa

La Pelosa considerata appunto una delle spiagge più belle d’Italia e più amate d’Europa è così affascinante che chi sceglie di visitare il nord della Sardegna non resiste proprio all’idea di trascorrerci almeno un giorno. Questa spiaggia è in parte libera, per metà estensione circa e poi attrezzata con lettini, ombrelloni e sdraio. Qui si trovano anche posti dove affittare un gommone, piccoli ristorantini sui lidi per assaporare un pasto dal sapore di mare sardo e questo ha fatto sì che negli anni questa spiaggia diventasse affollatissima.

Questa folla ha messo a dura prova questa spiaggia, fragile e delicata che per proteggerla è stato emanato un regolamento preciso. Nessuno può stendere un telo da mare se sotto non ha messo una stuoia, è vietato fumare questo sono solo due delle regole vigenti su questa bellissima spiaggia.

La cosa più importante e che invece ogni turista deve sapere è che La Pelosa da alcuni anni è una delle spiagge a numero chiuso della Sardegna per cui chi sceglie di trascorrere un giorno lì non può deciderlo quando si sveglia ma è necessaria una prenotazione

Come prenotare La Pelosa

La Spiaggia per contrastare può ospitare 1500 persone e si può scegliere se trascorrere uno o più giorni, senza però mai dimenticare la prenotazione. Chi sceglie di andare solo per un giorno ha 1000 posti a disposizione che possono essere prenotati da due giorni con un pagamenti di 3,50 a persona. Ogni prenotazione può comprendere al massimo 4 persone ed un utente può inserire al massimo una prenotazione al giorno.

Tutti debbono prenotare ad eccezione dei bambini sotto ai 12 anni e alcune strutture ricettive hanno dei loro posti riservati che comunque devono essere venduti da loro e nel caso non fossero stati venduti entro le nove del mattino stesso possono essere rimessi in vendita. Chi sceglie di afare una prenotazione di più giorni ha 500 dei 1500 posti giornalieri ed è messa in atto alle stesse condizioni e il periodo di prenotazione non ha regole a livello di tempo può essere da 1 a 31 giorni. Prenotare è facilissimo, basta andare sul sito e nella sezione prenotare basta per trascorre una giornata di mare indimenticabile.