La Vendemmia di via Montenapoleone 2017: l’ottava edizione che unisce lusso e vino

10/10/2017

Ottava edizione per La Vendemmia 2017 Via Montenapoleone, l'evento dedicato al vino pregiato e alle grandi griffe che si terrà all'interno del Quadrilatero della Moda, dal 9 al 15 ottobre. Tanti gli eventi in programma, fra i quali spicca l'asta benefica tenuta da Christie's e il gemellaggio con l'87esima Mostra Internazionale del Tartufo Bianco di Alba.

La Vendemmia di via Montenapoleone 2017: l’ottava edizione che unisce lusso e vino

Ritorna l’appuntamento con La Vendemmia di via Montenapoleone torna per il 2017, in programma dal 9 al 15 ottobre a Milano. L’evento esclusivo dedicato al vino e alle grandi griffe della moda, giunge alla sua ottava edizione e si conferma come uno dei più attesi della stagione autunnale. Anche quest’anno, il MonteNapoleone District in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia ha pensato ad eccezionali occasioni d’incontro per una lifestyle experience d’eccellenza, che raccorda cibo, vino pregiato e moda.

Il vino protagonista del Quadrilatero della moda

vendemmia 2017 via montenapoleone 2
Il vino è il fil rouge che unisce tutti gli eventi in programma per questa nuova edizione de La Vendemmia 2017 di Via Montenapoleone, il cui valore è promosso grazie all’attenzione del Comitato Grandi Cru d’Italia, nato nel 2005 con la mission di tutelare e sviluppare le aziende vitivinicole italiane d’eccellenza, ponendosi a garanzia della produzione made in Italy e come traino di un settore che sta conoscendo una nuova vita proprio grazie ad un maggiore interesse da parte dell’utenza.

Non è un caso, infatti, che quest’anno la partecipazione dei brand a La Vendemmia 2017 di Via Montenapoleone salga da 30 a 105, dagli hotel ai ristoranti più acclamati che, per l’occasione, proporranno un menù a tema su prenotazione “La Vendemmia”. Le boutique, invece, proporranno assaggi di vino e la presentazione di nuove collezioni, ma tutti gli eventi solo su invito esclusivo.
[npleggi id=”79559″ testo=”Bottiglie Aperte 2017 a Milano: due giorni dedicati al vino al Palazzo delle Stelline”]

Per quanto concerne gli hotel di lusso di Milano aderenti all’evento, questi offrono pacchetti speciali Five Star Luxury Hotels “La Vendemmia”, che danno diritto al Vip Pass che consente di accedere a tutti gli eventi in calendario, dalle degustazioni verticali ai menù a tema passando per wine experience davvero esclusive. Gli alberghi coinvolti sono Armani Hotel Milano, Baglioni Hotel Carlton, Bulgari Hotels Milano, Excelsior Hotel Gallia, Four Seasons Hotel Milano, Grand Hotel et de Milan, Mandarin Oriental Milano, Hotel Principe di Savoia, The Westin Palace Milan.

Asta benefica e Shopping experience a La Vendemmia

vendemmia 2017 via montenapoleone 3
Il 12 ottobre è al volta dell’asta benefica Christie’s, che si terrà a Palazzo Bovara. All’asta andranno non solo le bottiglie selezionate dal Comitato Grandi Cru d’Italia, ma anche delle special experience, fra le quali cene presso ristoranti stellati legati alle cantine, soggiorni in strutture private delle aziende vitivinicole, ecc.

Il 13 e 14 ottobre, invece, spazio alle Shopping experience. Durante questi giorni, coloro che sono in possesso dei Vip Pass potranno godere di interessanti benefit per lo shopping presso le boutique di via Montenapoleone.

Infine, sabato 14 e domenica 15 ottobre sarà possibile visitare le aziende vitivinicole protagoniste dell’evento. La partecipazione è gratuita per i possessori del Vip Pass, che potranno prenotare le proprie escursioni di preferenza. Il trasferimento è su richiesta e a pagamento, sia in auto con autista, che in elicottero.
[npleggi id=”79459″ testo=”Modena Champagne Experience 2017, due giorni dedicati al vino più pregiato”]

Wine Tasting e Fiera del Tartufo

vendemmia 2017 via montenapoleone 4
Fra gli eventi in programma a La Vendemmia 2017 di Via Montenapoleone abbiamo il Wine Tasting, che si terrà il 13 ottobre presso Palazzo Serbelloni, dove sarà possibile degustare una speciale selezione di etichette a cura del Comitato Grandi Cru d’Italia.

La novità di quest’anno risiede nel gemellaggio con l’87esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, in programma dal 7 ottobre al 26 novembre. Tale partnership ha permesso di organizzare diversi eventi a tema vino e tartufo, un abbinamento davvero particolare che non poteva essere sottovalutato all’interno di una manifestazione di così alto spessore.