LaFerrari, svelata a Ginevra il nuovo gioiellino Ferrari in edizione limitata [FOTO]

05/03/2013

Ferrari ha presentato a Ginevra LaFerrari, nuova vettura della serie speciale prodotta in soli 499 esemplari, prima creazione ibrida della casa di Maranello con prestazioni da F1

LaFerrari, svelata a Ginevra il nuovo gioiellino Ferrari in edizione limitata [FOTO]

LaFerrari si svela ufficialmente a Ginevra, al Salone dell’auto: la nuova serie speciale della casa di Maranello sarà prodotta in soli 499 esemplari ma la bellezza della vettura e l’attesa che circolava sull’erede della Enzo è tale che gli ordini sono già mille. Ferrari rivela così il nuovo gioiellino, la prima ibrida della storia della Rossa, definita dal presidente del gruppo Luca Cordero di Montezemolo “l’espressione massima delle eccellenze della nostra azienda. È una vettura straordinaria destinata ai nostri collezionisti, che ha in sé le soluzioni tecniche che in futuro saranno applicate ai modelli della gamma e costituisce il termine di confronto per tutto il settore”. Design e prestazioni dalla Formula Uno per una Ferrari da sogno.

Il 2012 ha visto il successo da record del Cavallino Rampante, forte di una strategia di mercato che ha permesso di registrare fatturati da record. Questo però non basta per spiegare il fascino del marchio made in Italy, in grado di rinnovare e rinnovarsi sempre.

LaFerrari è proprio questo, un piccolo capolavoro su quattro ruote che nasce come “laboratorio” per le vetture del domani, superando anche le precedenti auto del Cavallino. La prima Ferrari ibrida unisce le più avanzate tecnologie prese in prestito anche dalla Formula Uno, grazie al sistema innovativo HY-KERS. Il motopropulsore termico è l’apice della ricerca motoristica, un V12 di 6262 cm3 da 800 Cv e 9250 giri al minuto massimi, un record per un motore di questa cilindrata, con un rapporto di compressione di 13.5:1 e una potenza specifica di 128 CV/l. A questo è accoppiato un motore elettrico da 120 Kw, per una potenza totale di 963 CV e un’emissione di soli 330 gr/km di CO2.

Le prestazioni? Da urlo visto che LaFerrari passa da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, con punta massima di velocità a 350 km/h. Se è vero, come spiega Ferrari, che il sistema ibrido “non funziona in modalità completamente elettrica, in quanto verrebbe snaturato il profilo di missione della vettura”, da Maranello sono già un passo avanti tanto che in fase di sperimentazione per marcia full electric è arrivata a emettere solo 220gr/km di CO2. Il tempo sul giro a Fiorano è inferiore all’1’20”, 5” più rapida della Enzo e di oltre 3 secondi della F12berlinetta, tempi che rendono LaFerrari la vettura stradale più veloce della storia della casa di Maranello.

Un vero capolavoro di tecnologia con un design avveniristico che riesce a mantenere al contempo il legame con la tradizione del Cavallino. Il costo è di circa 1,5 milioni di euro per soli 499 esemplari: per chi riuscirà ad averla sarà davvero un sogno a quattro ruote targato Ferrari.