Lapo Elkann dal patrimonio alle auto: la vita dell’erede di casa Agnelli [FOTO]
La via di Lapo Elkann, l’erede di casa Agnelli, è piena di curiosità interessanti, dai dettagli sulla sua biografia, i riconoscimenti e la sua passione per le auto di lusso e gli abiti griffati, ai segreti che circondano il suo patrimonio e le tante fidanzate, senza dimenticare gli scandali e gli eccessi più eclatanti: ecco tutto quello che avreste sempre voluto sapere su Lapo Elkann
La vita di Lapo Elkann, erede di casa Agnelli, è stata scandita da scandali ed eccessi, da tantissimi amori e flirt più o meno confermati, da ricchezza e sperperi come pochissime altre. Il rampollo di casa Agnelli a soli 39 anni ha già collezionato risultati sorprendenti, dai premi internazionali alle collaborazioni di alto livello, dai successi professionali ai drammi che hanno scandito la sua vita privata. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su Lapo Elkann, la sua vita, i suoi eccessi, le fidanzate e la passione per le auto.
La vita di Lapo Elkann: dal collegio ai riconoscimenti internazionali
Lapo Edovard Elkann è nato a New York: la sua data di nascita è 7 ottobre 1977, la sua età attuale è 39 anni, altezza 1.72 cm per gli amanti delle curiosità. Figlio di Margherita Agnelli e del giornalista e scrittore Alain Elkann, Lapo è il fratello di John Elkann, attuale presidente del gruppo FIAT. Lapo Elkann è il nipote di Gianni Agnelli, noto imprenditore e politico italiano. Cresciuto in collegio, dove stando alle dichiarazioni rilasciate da Lapo in diverse interviste avrebbe anche subito degli abusi, si è laureato alla European Business School di Londra in Relazioni Internazionali e ha prestato servizio nel corpo degli Alpini, altra esperienza quella militare costellata da episodi di scontri e sberleffi legati all’impatto che il nome degli Agnelli aveva su chi lo circondava. Nel 1994 comincia a lavorare come operaio metalmeccanico per la Piaggio del cugino Giovanni Agnelli con lo pseudonimo di Lapo Rossi. In seguito lavora per la Salomon Smith Barney, Danone, la Ferrari e nell’ufficio marketing della Maserati. Entrato in FIAT Lapo Elkann si occupa della promozione del marchio, lanciando gadget tra cui felpe indossate da lui stesso, oltre alla FIAT Grande Punto. Lascia l’incarico nel 2005. Nel 2007 fonda Italia Indipendent e presenta a Pitti Uomo i suoi occhiali da sole in fibra di carbonio. Oltre agli occhiali l’azienda produce anche gioielli, orologi, skateboard e capi di abbigliamento. Nel 2011 lancia insieme a Luca Cordero di Montezemolo il progetto Ferrari Tailor Made, volto a realizzare una Ferrari personalizzata sulle specifiche del cliente. Tanti anche i riconoscimenti: nel 2011 arriva per lui il Premio America della Fondazione Italia USA e nel 2013 il premio Young Leader & Excellence Award della Automotive Hall of Fame. Lapo Elkann adora i completi con giacca doppiopetto spesso in tinte eccentriche ed è un grandissimo tifoso della Juventus, la squadra “di famiglia” presieduta da Andrea Agnelli. Per le sue scelte di abiti Lapo Elkann è stato eletto Best Dressed Man dalla rivista Vanity Fair più volte.
Gli scandali e gli eccessi di Lapo Elkann
Ma come è noto, la vita di Lapo Elkann è stata segnata da tanti scandali ed eccessi: nel 2005 è stato ricoverato per overdose dovuta a un mix di oppiacei dopo una notta in compagnia di alcuni transessuali, la ragione delle sue successive dimissioni dalla FIAT. Nel 2012 Lapo Elkann è vittima di una rapina in Uruguay dal bottino di 3,5 milioni di euro. Nel 2014 viene filmato di nascosto durante un festino da due fratelli che poi gli chiedono denaro per non divulgare il video: i due sono stati arrestati in seguito. La notizia più eclatante arriva nel 2016: Lapo Elkann simula il proprio sequestro. Dopo l’ennesimo festino a base di droga a Manhattan, ancora in compagnia di transessuali, Lapo finge di essere stato rapito per ottenere un riscatto di 10.000 dollari dai parenti: a quanto pare aveva sperperato gran parte del suo patrimonio. Viene arrestato e in seguito rilasciato, assolto da ogni accusa. I meme su Lapo Elkann e sull’accaduto sono tantissimi, a pochi giorni dall’archivizione Lapo annuncia anche l’addio a Facebook e Instagram e l’intenzione di ricominciare da zero. Ma resta un mistero: qual è il patrimonio di Lapo Elkann? C’è chi sostiene che non gli sia rimasto niente, ma in molti ne dubitano: Lapo ha ricevuto una liquidazione di 165 milioni di euro, ma è stato escluso dalla “Dicembre”, la cassaforte degli Agnelli che controlla un gruppo da circa 122 miliardi di euro. C’è anche chi si chiede quanto ci metterà a dare fondo a quel che resta dell’eredità di famiglia: ai posteri l’ardua sentenza.
Le fidanzate di Lapo Elkann
Tra le fidanzate di Lapo Elkann troviamo tanti nomi noti, a cominciare dall’attrice Martina Stella: la storia tra Lapo e Martina Stella si conclude nel 2005, in concomitanza con il ricovero del rampollo di casa FIAT in ospedale per overdose, anche se l’attrice ha ammesso che la loro storia era finita già da tempo. Diverse le liason passeggere successive, ma una delle relazioni più importanti è quella con la cugina Bianca Brandolini D’Adda, nipote di Cristiana Agnelli. I due fanno coppia fissa dal 2008 al 2010, con tanto di ritorno di fiamma nel 2011. Dopo Bianca Lapo frequenta la modella Marie De Villepin, figlia dell’ex-premier francese, ma a Cannes nel 2012 compare già al fianco dell’attrice cinese Zhu Zhu. Fino al 2013 Lapo si lega all’imprenditrice ed ereditiera Goga Ashkenazi, dopo di lei verranno Mora Atias, un presunto flirt con Sonam Kapoor e con la blogger Marsica Fossati. Attualmente Lapo fa coppia con la gallerista Carlotte Loverini Botta, collaboratrice di Vogue, ma in molti si domandano già chi sarà la prossima.
Le auto di Lapo Elkann: il suo grande amore
Ma il vero amore di Lapo Elkann sono le auto. Se in tanti cercano di imitare il Lapo Elkann style, i suoi capelli e gli abiti che indossa, sono le sue automobili le vere protagoniste nella sua vita. Tanti ricordano la partecipazione di Lapo Elkann al progetto 500 by Gucci insieme al Centro Stile FIAT e Frida Giannini, ma la sua collezione privata è ricchissima. Tra le sue celebri auto personalizzate presso la Garage Italia Customs, l’atelier milanese da lui inaugurato, ricordiamo la 500 Pied-de-Poule, ma nella collezione privata messa in vendita un anno fa compaiono anche la Maserati Ghibli Gessata, protagonista di numerosi servizi fotografici, la 500 Blue Gradient, la Ferrari California Jeans e la Ferrari 458 Italia Camouflage battuta all’asta per oltre 1 milione di euro durante una serata di beneficenza in Francia.
Scoprite quali sono le auto dei vip più esagerate nel nostro approfondimento.