Le 10 location icona della storia del cinema dove soggiornare

20/05/2016

Se il cinema è la vostra passione, non perdetevi questa mini rassegna delle 10 location icona della storia del cinema dove soggiornare, per vacanze in cui sognare a occhi aperti.

Le 10 location icona della storia del cinema dove soggiornare

10 location icona della storia del cinema
Se anche voi non sapete resistere al fascino del grande schermo e amate lasciarvi trasportare nel suo fantastico mondo, ecco l’articolo che fa per voi: un piccolo viaggio alla scoperta delle 10 location icona della storia del cinema dove soggiornare per giocare a sentirvi protagonisti del vostro film preferito. Dalla Grecia agli Stati Uniti, passando per la Thailandia e l’Italia, scoprite insieme a noi i luoghi che hanno fatto da sfondo a leggendarie storie d’amore e ad avventurose scene mozzafiato: 10 località di grande fascino che potrebbero diventare la meta delle vostre prossime vacanze o magari anche solo di un breve week-end.

Isole della Grecia

Isole della Grecia
Dalla poetica Castelrosso (in greco Kastelorizo o anche Megisti) ritratta in Mediterraneo di Gabriele Salvatores, all’immaginaria Kalokairi (in realtà Skiathos) del film Mamma Mia, le isole della Grecia sono spesso scelte come set cinematografico e per questo non possono mancare nella nostra rassegna delle 10 location icona della storia del cinema.

Alberta, Canada

Alberta Canada
Scelte dal regista Alejandro González Iñárritu per il suo recente film Revenant – in cui Leonardo di Caprio ha vinto il premio Oscar – le imponenti montagne attorno ad Alberta in Canada, costituiscono l’ambiente ideale per rappresentare la natura ancora incontaminata. A fare di questa location un’icona della storia del cinema, il fatto che Iñárritu abbia girato tutto dal vivo, senza l’utilizzo del blue screen.

Istanbul, Turchia

Istanbul Turchia
Tra le 10 location icona della storia del cinema spicca Istanbul, in Turchia, amata dai registi per il suo fascino cosmopolita e il suo distintivo skyline, dominato dalla basilica di Santa Sofia. E proprio quest’ultima è stata scelta da Ben Affleck per Argo, oltre all’animatissimo bazaar della città, che nel film è presentato come un mercato di Teheran.

Angkor Wat, Cambogia

Angkor Wat Cambogia
Se oltre che di cinema siete appassionati ed esperti anche di videogiochi, tra le location icona della storia del cinema non perdetevi il complesso di templi di Angkor Wat in Cambogia: qui sono state infatti effettuate le riprese di Tomb Raider, il film del 2001 tratto dall’omonimo videogiochi.

Parigi

Parigi
Tra le location icona della storia del cinema la città di Parigi è di certo la più conosciuta, perché ripresa in decine di capolavori del grande schermo. Dal romantico Prima del Tramonto di Richard Linklater, con Ethan Hawke e Julie Delpy fino all’affascinante Il meraviglioso mondo di Amelie, la ville lumière è infatti da sempre uno dei set preferiti dai registi di tutto il mondo.

Ko Phi Phi Lee, Thailandia

Ko Phi Phi Lee Thailandia
Utilizzata come set per il film The Beach del 2000, la località di Ko Phi Phi Lee in Thailandia, oltre a essere una location icona della storia del cinema rischiava di diventare anche una leggenda: nel 2004, infatti, parte di questa splendida costa incontaminata è stata devastata dallo Tsunami e poi completamente recuperata.

Giordania

Giordania
Da Lawrence D’Arabia del 1962 a Indiana Jones e l’ultima Crociata del 1989, fino al più recente The Martian di Ridley Scott con Matt Demon (2015), la Giordania è a tutti gli effetti una location icona della storia del cinema di tutti i tempi. Questo affascinante paese mediorientale offre infatti tesori paesaggistici di inestimabile valore, basti pensare all’Antica città di Petra, una perfetta scenografia naturale.

Londra

Londra Gran Bretagna
Oltre ai film della serie di James Bond, a Match Point di Woody Allen e all’intera saga di Harry Potter, la città di Londra è protagonista di decine di altri indimenticabili film. Primo fra tutti Notting Hill, la celebre commedia romantica del 1999 con Hugh Grant e Giulia Roberts, che prende il nome proprio dal colorato quartiere londinese, ormai diventato a tutti gli effetti una location icona della storia del cinema. E se volete soggiornare in una vera e propria leggenda del cinema, a pochi minuti da Heathrow, trovate uno degli hotel in cui sono stati girati film ormai considerati mitici.

Roma

Roma
Non poteva certo mancare Roma tra le location icona della storia del cinema: da Vacanze Romane (1953) a La Dolce vita (1960), fino a Il talento di Mr. Ripley (1999) o al recente premio Oscar La grande Bellezza di Paolo Sorrentino, la città eterna è infatti una delle mete preferite dai registi, grazie ai suoi maestosi monumenti e alla bellezza dei suoi scorci, che potrete ammirare anche dall’alto, gustando un aperitivo su alcune tra le più belle terrazze di Roma.

Monument Valley, USA

Monument Valley USA
La Monument Valley può essere considerata la più antica location icona della storia del cinema: questo maestoso e allo stesso tempo desolato paesaggio ha fatto infatti da sfondo ai più celebri film di tutti i tempi: da Stagecoach del 1939, con John Wayne, a Odissea nello spazio (1968) fino a Transformers: Age of Extinction del 2014, tanto per citare alcuni celebri titoli.