Le 14 migliori spiagge della Sicilia da non perdere
Scegliere le migliori spiagge della Sicilia non è facile, i luoghi da sogno qui sono tantissimi: dalle spiagge della Sicilia orientale a quelle lungo le coste occidentali, settentrionali o meridionali, ecco quali sono le più belle spiagge della Sicilia, posti unici per vacanze indimenticabili
Le migliori spiagge della Sicilia sono molto amate dai turisti, scelte anche dai vip stranieri per trascorrere le vacanze estive. San Vito lo Capo, Marina di Ragusa, Giardini Naxos, Riserva dello Zingaro e Cala Rossa a Favignana sono solo alcune tra le spiagge più belle della Sicilia da non perdere. Molti di questi luoghi sono anche inseriti nella classica delle spiagge più belle del Sud Italia, bellissime aree balneari che hanno conquistato la Bandiera Blu, dagli scorci paesaggistici molto suggestivi. Scopriamo insieme quali sono le più belle spiagge della Sicilia.
- Isola dei Conigli – Lampedusa
- San Vito lo Capo – Trapani
- Marina di Ragusa – Ragusa
- Giardini Naxos – Taormina
- Riserva Naturale Orientata dello Zingaro – Trapani
- Cala Rossa – Favignana (Isole Egadi)
- Porto Palo di Menfi – Agrigento
- Spiaggia Bianca – Lipari (Eolie)
- Spiaggia Punta dell’Asino – Vulcano (Eolie)
- Spiaggia di Pozzallo – Ragusa
- Scala dei Turchi – Agrigento
- Spiaggia di Pollara, isola di Salina
- Spiaggia di Calamosche
- Cala Junco, Panarea
Isola dei Conigli – Lampedusa
Premiata per diversi anni come la più bella spiaggia del mondo, Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è uno dei pochi luoghi del mondo dove le tartarughe carretta carretta depositano le uova e perciò è protetta da una Riserva Naturale. Spiaggia finissima e mare cristallino, è un paradiso che non ha nulla da invidiare ai Caraibi.
San Vito lo Capo – Trapani
Tre chilometri di sabbia bianca e fine, mare azzurro e acqua trasparente e dal fondale digradante e adatto ai bambini, vincitore di numerosi premi internazionali e annoverato tra le mete più apprezzate per la bellezza caraibica del suo lido, San Vito lo Capo è una delle migliori spiagge della Sicilia.
Marina di Ragusa – Ragusa
La spiagga di Ragusa è la località balneare più conosciuta e frequentata di tutta la Sicilia sud-orientale, ogni estate attira migliaia di visitatori per le splendide acque e una spiaggia tenuta rigorosamente pulita tanto da ricevere numerosi riconoscimenti come la “Bandiera Blu” e la “Palma d’oro”, di certo fra le spiagge della Sicilia più belle.
Giardini Naxos – Taormina
E’ una delle località balneari più frequentate dell’isola siciliana, e le sue spiagge si estendono da Capo Schisò a Capo Taormina. La folta vegetazione di tipo mediterraneo che circonda l’arenile ed il mare di colore blu scuro fanno di Giardini Naxos una delle bellissime spiagge della Sicilia da vedere assolutamente.
Riserva Naturale Orientata dello Zingaro – Trapani
L’aspra bellezza della macchia mediterranea, i colori intensi e le bianche calette incastonate in un mare turchese fanno la bellezza di questo luogo, completato poi da un giardino marino ricco di pesci dalle livree coloratissime che ricordano un ambiente tropicale. La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro è sicuramente una delle spiagge più belle e più famose della Sicilia.
Cala Rossa – Favignana (Isole Egadi)
Le sue acque cristalline, i fondali sabbiosi e l’assenza nella zona di servizi turistici regalano al visitatore una natura incontaminata e un mare paradisiaco. L’isola di Favignana è un’attrazione irresistibile per le sue tonnare, i paesaggi ancora intatti, la bellezza della macchia mediterranea e un mare tra i più belli del mondo.
Porto Palo di Menfi – Agrigento
La spiaggia di Porto Palo di Menfi si estende in un anfiteatro naturale con circa 10 km di spiaggia sabbiosa che presenta il fenomeno naturale delle dune. Da anni premiata con la “Bandiera Blu” e la “Bandiera Verde” (come luogo adatto ai bambini), è una delle spiagge siciliane più amate e apprezzate.
Spiaggia Bianca – Lipari (Eolie)
E’ considerata la spiaggia più bella delle Eolie per paesaggi e accessibilità, e deve il suo nome al colore del fondale marino, dovuto ai sedimenti di pomice depositatisi in mare nel corso degli anni.
Spiaggia Punta dell’Asino – Vulcano (Eolie)
Una bella spiaggia collocata all’interno di una piccola baia raggiungibile da un ripido percorso dal villaggio di Gelso, caratterizzata da soffice sabbia scura e bagnata da un bel mare azzurro e limpido, il luogo perfetto per un bagno al tramonto, per immersioni e gite in barca.
Spiaggia di Pozzallo – Ragusa
La spiagga di Pozzallo in provincia di Ragusa è caratterizzata da un ampio arenile di sabbia dorata di fine granulometria con mare trasparente; è una delle spiagge più frequentate della costa ed è anche stata negli ultimi anni insignita della “Bandiera Blu”.
Scala dei Turchi – Agrigento
Una delle spiagge della Sicilia più belle, Scala dei Turchi ad Agrigento è una candida ed estesa scogliera calcareo-marnosa a picco sul mare che vento, onde e pioggia hanno trasformato in una sontuosa scalinata naturale a terrazze che digradano verso il mare turchese.
Spiaggia di Pollara, isola di Salina
La spiagga di Pollara, sull’isola di Salina, è riserva naturale dal 1981 e parte del Patrimonio dell’Unesco. Si trova lungo la costa occidentale ed è caratteristica da ciottoli neri e da una falesia di tufo bianco a strapiombo sul mare, non solo una delle spiagge della Sicilia più belle, ma anche un luogo da sogno per gli esploratori e per chi ama i viaggi in barca in acque cristalline.
Spiaggia di Calamosche
Se cercate spiagge nella Sicilia orientale, Calamosche è il posto che fa per voi, una delle bellissime spiagge della Sicilia assolutamente da scoprire. La spiaggia si trova tra Noto e Pachino e si affaccia sul Mar Ionio. Vi troverete chilometri di dune di sabbia e rocce alternate a vegetazione selvaggia. Rientra nella Riserva naturale di Vendicari e vi troverete anche un’antica torre di avvistamento.
Cala Junco, Panarea
Tra le più belle spiagge della Sicilia e di Panarea in particolare troviamo Cala Junco, lungo la costa meridionale, un paradiso naturale dalle acque color smeraldo circondate da scogli e vegetazione rigogliosa. Si tratta quasi di una piscina naturale, una caletta molto amata dai turisti e dai vip dai colori intensi e dai profumi unici.
[npgallery id=”9897″]