Le 10 migliori università del 2016 secondo Forbes
Siete alla ricerca dell'università in cui studiare per un'istruzione superiore di alto livello? Ecco la classifica delle 10 migliori università del 2016, diffusa dalla rivista statunitense Forbes.
Dove è meglio studiare per una preparazione universitaria di alto livello? Quali sono le 10 migliori università del 2016? A rispondere è Forbes, la rivista statunitense di economia e finanza, che ha diffuso la classifica, stabilita in base alla qualità dell’insegnamento, della ricerca e della prospettiva internazionale. Scopriamo insieme quali sono le migliori 10 facoltà di tutto il mondo dove laurearsi.
10. Università di Chicago
Al decimo posto l’Università di Chicago, considerata uno dei massimi centri mondiali di studio e ricerca. Si trova nel quartiere Hyde Park di Chicago ed una prestigiosa università privata, fondata nel 1890 da John D. Rockefeller.
9. Politecnico Federale di Zurigo
Il Politecnico federale di Zurigo (Swiss Federal Institute of Technology) si trova nella Svizzera tedesca ed è costantemente ai vertici delle classifiche mondiali. Fondata nel 1855, è una prestigiosa realtà didattica nell’ambito delle materie tecniche e scientifiche. Secondo Forbes, una delle 10 migliori università del 2016.
8. Imperial College di Londra
Specializzato in scienza, tecnologia, ingegneria, medicina ed economia, l’Imperial College di Londra è una delle più pregevoli università britanniche.
Situata in una zona centralissima della Capitale, ha la fama di essere tra le università più selettive del Regno Unito ed è tra le 10 migliori università del 2016 secondo Forbes. Il suo motto è “Scientia imperii decus et tutamen”: la conoscenza è l’ornamento e la protezione dello Stato.
7. Università di Princeton
L’Università di Princeton è riconosciuta come una delle più prestigiose università del mondo e, come riferisce la rivista Forbes, è tra le 10 università migliori del 2016. Nata come un’istituzione presbiteriana, oggi non richiede più ai suoi allievi alcuna dichiarazione religiosa. Una curiosità per gli sportivi? La squadra di football di Princeton ha una storia lunga e molto gloriosa, in cui si contano 26 titoli nazionali.
6. Università di Harvard
Situata a Cambridge, nel Massachusetts, l’Università di Harvard è una presenza costante nella classifiche delle realtà universitarie più rilevanti e anche nel 2016 compare nella classifica delle 10 migliori università, diffusa da Forbes. Fu fondata nel 1636 con il nome di “The New College” e solo nel 1639 prese il nome Harvard dal suo principale finanziatore John Harvard.
Con una lunga e gloriosa storia alle spalle, l’Harvard University è oggi un luogo privilegiato in cui studiare per un’istruzione superiore di altissimo livello. In più, è famosa per avere la più grande biblioteca universitaria del mondo.
5. Massachusetts Institute of Technology
Il Massachusetts Institute of Technology, noto come MIT, è una delle università più prestigiose al mondo.
Inizialmente l’Istituto era dedicato alla ricerca applicata all’industria, poi si è sviluppato in cinque scuole ed un college con trentadue dipartimenti.
Oggi gode di una ottima reputazione per la qualità dell’insegnamento e l’alto livello raggiunto dalla ricerca nel campo delle scienze e della tecnologia.
4. Università di Cambridge
Dopo quella di Oxford, l’Università di Cambridge è la più antica del Regno Unito e la quarta in Europa. Secondo Forbes, guadagna un posto d’onore tra le 10 migliori università del 2016.
I corsi di laurea previsti dall’offerta formativa di Cambridge spaziano dalle arti alla scienza e l’organizzazione è basata su una struttura collegiale: ogni collegio riunisce studenti, professori e personale accademico provenienti da diverse aree di studio. L’università possiede più di cento biblioteche e numerosi musei. La biblioteca centrale è la Cambridge University Library. Non è un caso che l’Università di Cambridge detenga il record di vincitori di premi Nobel.
3. Universià di Stanford
L’Università di Stanford è un’università privata degli Stati Uniti d’America. Situata nel cuore della Silicon Valley, in California, è famosa per aver regalato al mondo eccellenze come gli inventori del motore di ricerca Google, Larry Page e Sergey Brin, e l’amministratore delegato di Yahoo, Marissa Mayer. Conosciuta anche come culla di artisti, architetti e atleti, l’Università di Stanford, possiede anche un enorme campo da golf che si aggiunge a parchi, biblioteche, piscine e palestre che la rendono una delle migliori realtà universitarie al mondo. Di sicuro, merita il podio nella classifica delle 10 migliori università del 2016.
2. California Institute of Technology
ll California Institute of Technology, conosciuto come Caltech, è un’università privata statunitense, situata nella citta di Pasadena. È una delle università più premiate nell’ambito della ricerca e fa parte della Association of American Universities che riunisce i più prestigiosi atenei nordamericani. Oggi il Caltech gestisce il Jet Propulsion Laboratory (JPL) per la Nasa e una rete di osservatori astronomici. Tra i suoi ex alunni ben 31 premi Nobel!
1. Università di Oxford
Al primo posto della classifica delle 10 migliori università del 2016 l’Università di Oxford che, con la sua gloriosa storia lunga oltre nove secoli, conquista il podio scavalcando le università americane. È il più antico ateneo del Regno Unito e d è organizzata in quattro divisioni accademiche: Humanities, Mathematical, Physical & Life Sciences, medical Sciences, Social Sciences. In eterna competizione con l’Università di Cambridge, fondata secondo la leggenda da studenti fuggiti da Oxford dopo una lite, è anche una delle università più prestigiose al mondo. Rappresenta da sempre il non plus ultra del mondo accademico.