Le 50 città più belle del mondo da visitare almeno una volta nella vita [FOTO]
Quali sono le 50 città più belle del mondo da visitare? Ecco la classifica ottenuta dal sondaggio fatto alla community di viaggiatori di minube
Le città più belle del mondo – E’ stata resa nota la classifica delle 50 città più belle del mondo da visitare almeno una volta nella vita decretate da Minube, il social network dei viaggiatori che si propone come un punto di incontro, di ritrovo, di confronto e di discussione aperto a chi ama viaggiare.Minube è quindi una guida turistica redatta dalla community, che viene costantemente aggiornata e che permette anche di conoscere i posti più belli da vedere nel mondo.
La community dei viaggiatori e dei turisti che condividono le loro esperienze su Minube, social network dedicato ai viaggi, ha decretato Venezia come città vincitrice in assoluto. Elegante, preziosa, e romantica, la gemma del panorama turistico veneto ed italiano e spesso set di capolavori del cinema internazionale, ha conquistato il cuore di tutti. La seconda posizione è il gioiello della corona imperiale spagnola, Siviglia, città molto distante da New York che conquista la terza posizione della classifica. Quarto posto per il centro spirituale del Buddismo Tibetano con Lasa in Cina, mentre il quinto posto è dedicato alla città del carnevale più famoso del mondo, Rio de Janeiro.
Al prestigio e il lusso di Londra è riservato il sesto posto, alla magia di Marrakech il settimo, e ad una delle più antiche città del mondo, Petra, l’ottavo. La capitale italiana Roma con tutta la sua storia è all’ottavo posto, seguita dalla città santa indiana Varanasi, dalla culla del Rinascimento Firenze, da L’Avana al dodicesimo e dal Giappone con Kyoto al tredicesimo posto. Gerusalemme, il crocevia di culture, cucine e credo religiosi è quattordicesima, seguita dalla città più romantica al mondo Parigi, dalla capitale culturale e storica cinese Pechino, della grande città santa etiope Lalibela, dalla spagnola Granada, dalle rovine di Atene e al venetsimo posto dall’antica città di Bagan.
Al ventunesimo posto c’è una delle città più colorate al mondo Kathmandu, segue la sede della Chiesa Romana Cattolica Città del Vaticano, il Portogallo con Lisbona, la luminosa metropoli Tokyo, la millenaria Istanbul, la storicità del Vietnam con Hanoi, la deliziosa Amsterdam, la più sbalorditiva delle antiche città egiziane Luxor, la Germania con Berlino, e al trentesimo posto la capitale del Rajasthan, Jaipur.
La Francia con Lione si aggiudica il trentunesimo posto, seguita dalla città più famosa della famosa isola greca di Santorini, Oia, da Siem Reap in Cambogia, dalla maestosa città imperiale Vienna, dall’accesso principale per quelli che vogliono esplorare le Ande e Machu Picchu, Cusco, dalla città coloniale di Cartagena, dall’antica città di Zanzibar, da Città del Messico, Singapore e al quarantesimo posto dalla strabiliante Las Vegas.
L’Uzbekistan con Samarcanda apre le ultime dieci posizioni, seguita dalla grandiosa città di Sidney, dalla star della West Coast americana San Francisco, dalla francese Mont Saint Michel, segue la città di Dubrovnik in Croazia, dalla città più visitata nel 2013 Bangkok, dalla Parigi sudamericana Buenos Aires, dalla magica Antigua Guatemala, da Praga nella Repubblica Ceca, e dal cinquantesimo posto di Budapest, considerata una delle città più belle d’Europa.