Home » Viaggi » Le 6 Spiagge più belle della Sardegna Sud Ovest da visitare quanto prima!

Le 6 Spiagge più belle della Sardegna Sud Ovest da visitare quanto prima!

Le 6 Spiagge più belle della Sardegna Sud Ovest da visitare quanto prima!
Lettura: 5 minuti

Sei spiagge da sogno, un solo consiglio: preparati a innamorarti del sud-ovest della Sardegna. Mare turchese, dune dorate e natura selvaggia ti aspettano…


La Sardegna è un’isola che non smette mai di stupire. Se però da un lato offre località mondane e frequentatissime, dall’altro custodisce gelosamente angoli di paradiso ancora incontaminati, in cui il tempo sembra essersi fermato. È proprio il caso della costa sud-occidentale, una regione meno battuta rispetto al nord, ma straordinariamente ricca di bellezza, autenticità e silenzio. Qui la natura si esprime senza filtri: dune bianchissime, acque turchesi che sfumano nel verde smeraldo, ginepri secolari che si inchinano al maestrale, scogliere maestose e sabbia finissima. Questa zona, che si estende da Capo Spartivento fino alle prime propaggini dell’Iglesiente, è una sintesi perfetta tra mare da cartolina e paesaggi ancestrali, dove ogni spiaggia è un microcosmo da esplorare. In questo articolo ti accompagniamo alla scoperta delle sei spiagge più straordinarie del sud-ovest sardo, da visitare almeno una volta nella vita – ma con la certezza che vorrai tornarci ancora (e ancora).

Cala Cipolla, Chia: Il piccolo gioiello tra i graniti

Appena oltre le celebri spiagge di Chia, Cala Cipolla è una piccola insenatura chiusa tra due promontori rocciosi che sembrano volerla proteggere dal resto del mondo. Raggiungibile con una breve camminata tra le dune, questa spiaggia è una delle più suggestive dell’intera isola. Sabbia dorata, scogli levigati dal vento, acque limpide e una natura intatta la rendono perfetta per chi cerca un angolo selvaggio ma accessibile. Il fondale che degrada dolcemente la rende ideale anche per lo snorkeling, e al tramonto le rocce rosa si tingono d’oro, regalando una luce magica che incanta. Senza stabilimenti o servizi, Cala Cipolla è l’emblema della bellezza semplice e autentica. Porta con te acqua e pranzo al sacco, e lascia che il silenzio faccia il resto.

Is Arenas Biancas – Porto Pino: Il deserto che incontra il mare

Is Arenas Biancas, nota anche come “la terza spiaggia” di Porto Pino, è un’area protetta all’interno della zona militare di Teulada, accessibile solo nei mesi estivi. Qui, la Sardegna diventa Sahara affacciato sul Mediterraneo: dune altissime di sabbia bianchissima si stendono fino al mare, creando paesaggi quasi lunari. Il colore dell’acqua – un turchese trasparente – contrasta in modo spettacolare con la sabbia chiarissima, mentre le dune formano morbide onde che sembrano scolpite dal vento. Questo tratto di costa è perfetto per chi ama la fotografia e la natura incontaminata. L’accesso è regolamentato, ma l’esperienza vale ogni minuto di pianificazione. Un luogo unico, che sembra fuori dal tempo e dallo spazio.

Spiaggia di Piscinas: La regina delle dune

Inserita tra le spiagge più iconiche d’Europa, Piscinas è l’orgoglio dell’Iglesiente. Si tratta di una delle dune più estese del continente, modellata dal maestrale e protetta dall’UNESCO, che sfuma dolcemente in un mare cristallino dal fondale profondo. È un luogo fuori dagli schemi, dove la sabbia si fonde con la memoria storica delle miniere di Montevecchio e con la potenza di una natura ancora dominante. Arrivare a Piscinas richiede tempo e spirito d’avventura – strade sterrate, pochissimi punti ristoro, zero stabilimenti – ma il senso di libertà che si prova qui è impagabile. La spiaggia è lunga chilometri, quasi deserta anche nei mesi di punta, e ogni tramonto è uno spettacolo che lascia senza parole. Imperdibile per chi ama sentirsi minuscolo davanti alla bellezza del mondo.

Spiaggia di Tuerredda, una cartolina

Situata tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, Tuerredda è forse la spiaggia più famosa del sud-ovest, e con ottime ragioni. La sua forma a mezzaluna, il mare color smeraldo e l’isoletta omonima a poche bracciate dalla riva la rendono una delle mete più amate da chi cerca la perfezione balneare. L’acqua è così limpida da sembrare finta, la sabbia è finissima e chiara, e i servizi sono ben integrati nell’ambiente. Per chi desidera comfort, qui si trovano noleggio lettini, bar e ristorante. Ma attenzione: per preservare l’ecosistema, l’accesso è a numero chiuso nei mesi di luglio e agosto. Prenotare è d’obbligo, ma ne vale assolutamente la pena. Tuerredda è la spiaggia da sogno per eccellenza, da vivere almeno una volta nella vita.

Porto Zafferano, un paradiso segreto

Porto Zafferano è una delle spiagge più inaccessibili e affascinanti della Sardegna. Situata all’interno del poligono militare di Capo Teulada, è raggiungibile solo via mare o, in rari periodi, con autorizzazione militare. Ma proprio questa difficoltà di accesso ne preserva l’incanto: qui la natura è totalmente intatta, come se fosse stata protetta in una teca di vetro.Il mare è trasparente e calmissimo, la sabbia bianchissima, e le formazioni rocciose circostanti sembrano scolpite a mano. Non troverai chioschi, ombrelloni né turisti rumorosi. Solo tu, il mare e il silenzio. Porto Zafferano è un’esperienza più che una spiaggia, un contatto puro con l’essenza della Sardegna. Se riesci a visitarla, sarà il ricordo più prezioso della tua vacanza.

Su Giudeu – Chia: Tra dune dorate e mare infinito

Chiudiamo con un’altra meraviglia di Chia, la spiaggia di Su Giudeu, che prende il nome dall’isolotto di fronte, facilmente raggiungibile a nuoto. È una delle spiagge più scenografiche della costa sud-ovest, con sabbia dorata che si estende per centinaia di metri, e un mare limpido che cambia colore con la luce del giorno. Le dune alle spalle, popolate da ginepri modellati dal vento, creano un paesaggio da fiaba e offrono riparo nei giorni di maestrale. La spiaggia è perfetta per famiglie, giovani, amanti del surf e del windsurf. I fondali bassi rendono la balneazione piacevole, mentre i numerosi servizi la rendono comoda anche per una giornata lunga sotto il sole. Su Giudeu è la spiaggia dei contrasti perfetti: selvaggia ma attrezzata, vivace ma mai caotica.