Le biciclette più costose al mondo, i modelli più esclusivi [FOTO]

12/11/2013

I modelli di biciclette più esclusivi e costosi al mondo, dal modello in oro e cristalli Swarosvki a quelli firmati dalle case di moda, le due ruote non sono mai state così lussuose

Le biciclette più costose al mondo, i modelli più esclusivi [FOTO]

Modelli esclusivi, unici, limitati, che combinano tecnologia e design. Le biciclette più costose al mondo sono diventate la nuova mania delle star e non solo. Modelli firmati, realizzati dalle migliori case produttrici del settore, sono pronte a solcare le strade per passeggiate in grande stile. Alcune biciclette sono più che esclusive e limitate a pochissimi esemplari e sarebbero da custodire in garage più che inforcare per le strade delle città. In ogni caso, si tratta di modelli realizzati per chi ama le due ruote ma non vuole rinunciare allo stile e al massimo della tecnologia. Vediamo quali sono le bici più costose al mondo.

Difficile che si possa superare in questo settore la Crystal Gold Edition Bike di Aurumania. La struttura della bicicletta, una city bike, è tempestata di cristalli Swarovski, in alcuni dettagli del manubrio e lungo il telaio che, a sua volta, è placcato in oro 24 carati. Il manubrio ha manopole in pelle color cioccolato cucite a mano e la sella in cuoio Brocks stampato. Più che una bicicletta un gioiellino su due ruote a pedali, prodotta in soli dieci esemplari a un costo di oltre 100mila dollari.

Il massimo della tecnologia unito al design è il segno distintivo della Aston Martin One-77 Superbike. Ispirata allo stile della casa automobilistica, la bici combina elementi di stile, come il manubrio e la sella cucita a mano, con l’alta tecnologia di un sistema di dati gestiti dal potente e piccolo computer che mostra più di cento canali tra velocità, temperatura, pendenza in salita e dati biometrici come l’Ecg, frequenza respiratoria e temperatura corporea. Disponibile in sette colori, ha un costo di 39mila dollari.

Design futuristico che arriva dal moto delle moto per la bicicletta Eric’s Teardrop di Josh Hadar. Il modello di riferimento è quello del chopper di cui il telaio riprende le forme in un modello dalla bellezza scultorea, tanto che la bicicletta viene definita “scultura in movimento”. Non solo pedali, visto che è possibile attivare il motorino elettrico per i più pigri. Come per le moto, anche la bicicletta è completamente personalizzabile con dettagli pregiati in nichel, oro e manubrio e sella in pelle: a seconda dei materiali, i prezzi vanno dai 12mila ai 35mila dollari.

Pelle e diamanti invece sono il plus della bicicletta creata da Nick Flitch, proprietario e fondatore del negozio Nicholas James di Londra: il modello si chiama Brogue e ha sellino e manubrio rivestito in pelle, con diamanti brown a fermare il rivestimento. In più, il telaio che è ricavato da una Triumph 531 del 1970; il tutto per una bici da 25mila sterline, circa 31mila euro.

Infine, un modello extrachic firmato Hermès che ha lanciato di recente sul mercato la city bike Flâneur d’Hermès, e la sportiva da città, le Flâneur sportif d’Hermès, biciclette esclusive, realizzate dalla maison in collaborazione con Time Sport International. Il costo? 11mila dollari.