Le cascate più alte e belle del mondo da vedere assolutamente [FOTO]
Le più spettacolari manifestazioni della natura, le cascate simboleggiano la forza e il potere dell'acqua
Le cascate più alte e belle del mondo sono una delle attrazioni principali per chi desidera partire per incontrare le bellezze della natura. Migliaia di litri di acqua che cadono con maestosità nel verde di parchi naturali immensi e remoti. Le cascate più famose sono probabilmente quelle del Niagara in Canada, ma non sono però le cascate più alte del mondo, perchè raggiungono solo i 52 metri di altezza, a differenza delle Angel Falls che arrivano a quasi un chilometro di quota.
Sicuramente le cascate più famose del mondo, le Cascate del Niagara si costituirono grazie alla confluenza di 2 fenomeni: il ritirarsi dei ghiacciai durante l’ultima era glaciale e l’afflusso d’acqua dalla regione dei Grandi Laghi. Le Cascate del Niagara sono in assoluto anche una delle mete più visitate del continente nordamericano.
In Sud Africa, le Cascate Tugela si gettano dai monti Drakensberg da un’altezza di 947 metri, e sono facilmente visibili passeggiando nel Royal Natal National Park in cui si trovano. Così chiamate da Livingstone quando le scoprì in onore della Regina Vittoria, le Cascate Victoria, sono generate dal fiume Zambesi che seguendo il confine fra Zambia e Zimbabwe incontra una spaccatura del terreno, che a valle è spezzata da una apertura di poche decine di metri per permettere al fiume di proseguire il suo corso.
Il Sud America offre invece lo spettacolo della Cascata Kaieteur, che con 226 metri di altezza sono l’attrazione maggiore dell’omonimo parco, nel cuore della Guyana in Venezuela. E il Venezuela è patria anche delle Cascate Angel,
che vennero scoperte da James Crawford Angel mentre sorvolava la zona con il suo piccolo aereo. 979 metri di altezza, 20 volte superiore a quelle del Niagara, sono un meraviglioso spettacolo della natura.
Simbolo del Brasile come il Cristo Redentore di Rio, le Cascate Iguassu sono state scoperte da esploratori spagnoli nel 1542, sono situate al confine tra Brasile, Argentina e Paraguay, e meritano di essere apprezzate dall’alto in elicottero o in emozionanti crociere in barca.
In Oceania si trova invece la Cascata Olo’upena sull’isola Molokai alle Hawaii, ed è la quarta a livello mondiale con un’altezza di 900 metri, e nella stessa isola si trova la Cascata Pu’uka’oku, alta 840 metri. Da citare anche la Cascata Browne nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda, formata dalle acque che escono dal lago omonimo e che si gettano con un salto di 836 m.
Le cascate più alte d’Europa
La cascata più alta d’Europa si trova nel cuore della Norvegia, ed è la Cascata Vinnufossen, che precipita da 860 metri d’altezza in un luogo in cui la natura regna indomita, delimitata dal bellissimo fiume Driva.
Le cascate più alte d’Italia
Con un’altezza complessiva di 315 metri, le cascate più alte d’Italia sono le Cascate del Serio in alta Valle Seriana. La testa della cascata è situata a circa 1.750 metri di altitudine, e la cascata si divide in triplice salto, per complessivi 315 metri, il più alto d’Italia e il secondo in Europa. Uno spettacolo mozzafiato dove la natura rovescia a valle circa 10.000 metri cubi d’acqua.