Le case dei pittori più famosi al mondo
Un tour delle dimore che hanno ospitato gli artisti che hanno rivoluzionato il mondo dell'arte, dall'Italia agli Stati Uniti
Volete vedere e conoscere le case dei pittori più famosi al mondo? Giotto, Leonardo da Vinci, Salvador Dalí, Claude Monet, Pablo Picasso, Andy Warhol, Vincent van Gogh, Jackson Pollock, e Frida Kahlo, oggi andiamo alla scoperta dei luoghi dove vissero i maestri dei capolavori artistici, dal 1300 a oggi. Partendo dalla toscana fino ad arrivare a Città del Messico, un interessante tour per capire le influenze che ebbero queste dimore nelle loro opere.
- La casa di Giotto a Vicchio
- La casa di Leonardo da Vinci ad Anchiano
- La casa di Salvador Dalí a Portlligat
- La casa di Claude Monet a Giverny
- La casa di Pablo Picasso a Aix-en-Provence
- La casa di Andy Warhol a Montauk
- La casa di Vincent Van Gogh a Cuesmes
- La casa di Jackson Pollock a Long Island
- La casa di Frida Kahlo a Città del Messico
La casa di Giotto a Vicchio
La casa di Giotto è il luogo di nascita di Giotto di Bondone, ed è situata sul colle di Vespignano. Antica e sobria casa signorile di epoca medievale che da allora ha subito alcune ristrutturazioni, è oggi centro di raccolta di materiale documentario della vita del grande artista.
La casa di Leonardo da Vinci ad Anchiano
La casa di Anchiano è il luogo di nascita di Leonardo da Vinci, ed è un’antica dimora di campagna a pochi chilometri dal borgo di Vinci. Donata al comune di Vinci dal Conte Giovanni Rasini di Castelcampo, la casa di Leonardo fa oggi parte dell’Associazione Case della Memoria e fa rivivere l’universo del grande artista anche attraverso numerosi suoi disegni.
La casa di Salvador Dalí a Portlligat
La casa di Salvador Dalí a Portlligat è la dimora dove il pittore ha vissuto e lavorato fino al 1982. Arrivato a Portlligat nel 1930, egli si dedicò alla costruzione di questa casa dalla struttura labirintica, con una serie di spazi, piccoli passaggi e aperture dalle forme variabili.
La casa di Claude Monet a Giverny
Giverny è un piccolo paesino francese dove Claude Monet visse i suoi ultimi anni. La casa del pittore è immersa in un grande giardino con lo stagno delle ninfee e il famoso ponticello ritratti in molte sue opere più famose.
La casa di Pablo Picasso a Aix-en-Provence
Nel 1958 Pablo Picasso acquistò il castello Château de Vauvenargues, e nel suo parco è ora sepolto insieme alla seconda moglie Jacqueline. Oggi casa-museo e dimora della figlia Catherine Hutin-Blay, accoglie molte opere del pittore e di altri artisti famosi autori dei dipinti più pregiati del mondo.
La casa di Andy Warhol a Montauk
La casa di Andy Warhol nell’ex villaggio di pescatori fronte oceano di Montauk è stata una delle sue dimore preferite, dove era solito ospitare molti amici famosi come i componenti dei Rolling Stones e Jacqueline Kennedy Onassis. Acquistata nel 1970, la casa del celebre pop artist negli Hamptons si compone da un edificio principale di oltre 350 mq e da 5 case più piccole affacciate sull’oceano e immerse in una splendida verde campagna.
La casa di Vincent Van Gogh a Cuesmes
La casa di Vincent Van Gogh è situata a a Cuesmes, un piccolo comune nelle vicinanze di Mons. La casa di Cuesmes fu la residenza del celebre pittore per un breve periodo, ed è oggi un museo che raccoglie le testimonianze dell’ispirazione che egli trasse dal suo soggiorno nel Borinage. Qui scoprì il suo desiderio di diventare pittore, e qui cominciò a disegnare le persone con cui veniva in contatto e i paesaggi della zona.
La casa di Jackson Pollock a Long Island
La casa di Jackson Pollock è una dimora circondata dal verde e da un orto ubicata a Long Island, New York. Il padre dell’Espressionismo astratto morto a 44 anni in un incidente stradale visse in questa casa inserita nel National Register of Historic Places che nel 1988 è stata trasformata in museo.
La casa di Frida Kahlo a Città del Messico
La casa Azul è la casa dove nacque Frida Kahlo, ed è oggi il Frida Kahlo Museum. Si trova a Coyoacan, un quartiere di Città del Messico, e alla morte dell’artista, il marito Diego Rivera decise di renderla di pubblico accesso. La casa-museo contiene molte delle più importanti opere di Frida Kahlo, ma anche i capolavori di Yves Tanguy, Rivera, José Maria Velasco, Paul Klee, e Marcel Duchamp.