Le case delle top model italiane e internazionali [FOTO]
Dislocate nelle città più alla moda, le top model di fama mondiale aprono le porte delle loro bellissime case
Le case delle top model – Dislocate nelle città più alla moda, le top model di fama mondiale aprono le porte delle loro case. Dalla magnifica villa di Brentwood in California della bellissima modella Gisel Bundchen messa in vendita e comprata dal rapper Dr Dre, alla residenza di Kate Moss a Primrose Hill, la collina situata nella parte nord di Regent’s Park, considerata la Beverly Hills di Londra viste le varie celebrità che qui hanno deciso di acquistare casa.
All’inizio della loro carriera le loro case erano grandi poco più di una cabina armadio e generalmente condivise con altre modelle. Raggiunto il successo, le top model possono vantare residenze di lusso nelle città più alla moda del mondo.
Se il fotografo di interni Todd Selby, in collaborazione con ASOS (il più grande sito di e-commerce britannico di moda e cosmetici) ha fotografato modelle e modelli alle prime armi all’interno dei loro piccoli appartamenti, AD Architectural Digest, la rivista di arredamento che raccoglie le case più belle del mondo ha dedicato un servizio alla magnifica villa in stile chateau francese di Brentwood in California che la top model Gisel Bundchen e il marito Tom Brady avevano messo in vendita per 50 milioni di dollari, da poco acquistata dal rapper Dr Dre. Una casa che si sviluppa su oltre 1000 metri quadrati progettata dall’architetto Richard Landry e dall’interior designer Joan Behnke, affacciata sull’Oceano Pacifico e con una vista incredibile sul canyon. Oggi la modella e il giocatore di football americano con i due figli Benjamin e Vivian vivono a New York in un appartamento da 14 millioni di dollari al 47 piano di un grattacielo a One Madison Park.
La lodigiana Bianca Balti, che oggi vive a Marbella con la figlia Matilda avuta dall’ex compagno fotografo Christian Lucidi, racconta di aver vissuto in vari posti: a Kyoto in una casa senza mobili, a Londra in una vecchia villa in collina, in Cina in una stanza affacciata su un fosso, a New York, a due passi dal ristorante Sant Ambroeus nel West Village.
Stephanie Seymour scelse la sua prima casa perchè al piano sopra viveva Keith Richards. Un’appartamento senza mobili dove dormiva su un materasso per terra e con i vestiti buttati ovunque perchè non aveva un armadio. Oggi ha una meravigliosa casa nel Connecticut arredata con pezzi di tante epoche diverse.
Anche la top Tyra Banks racconta che il suo primo appartamento a New York era piccolo e sovraffollato da una decina di coinquiline, mentre oggi ha la passione dell’interior design e le sue possibilità le permettono residenze ben diverse.
Amante delle bese case è anche Heidi Klum, super modella e oggi produttrice televisiva che durante il suo matrimonio con Seal nel 2010 aveva acquistato una villa in stile italiano a Brentwood in California davanti all’Oceano Pacifico, che si è divertita a ristrutturare e ampliare per poi metterla in vendita per 25 milioni di dollari. Con il divorzio dal marito, la modella si è trasferita con i suoi quattro figli in una casa da 9 milioni di dollari nel quartiere di Bel a Los Angeles.