Ville da sogno in Italia: la classifica delle più lussuose

07/07/2021

Ville d'epoca, casali di lusso in campagna e immobili di pregio al mare: scopri quali sono le ville più lussuose d'Italia

Ville da sogno in Italia: la classifica delle più lussuose

Una villa di lusso, una dimora storica o un immobile di prestigio? Quale delle case più belle d’Italia è la tua preferita? Di certo, nel nostro Paese c’è l’imbarazzo della scelta: da Nord a Sud ci sono moltissime case che il mondo ci invidia, immerse nel verde della natura, affacciate sul mare o che si aprono davanti ai monti.

Una delle soluzioni più ricercate anche dai turisti stranieri è l‘affitto di una villa di lusso: molti immobili di prestigio, ma anche castelli e ville di famiglia sono tornate a vita nuova con attenti lavori di restauro che hanno conservato il fascino di un tempo con l’aggiunta di tutti i comfort moderni.

Case da sogno in Italia: le ville più lussuose

Ecco dunque una selezione delle 10 ville di lusso più belle in Italia, tutte in vendita su James Edition. Scopriamole insieme.

Villa a Olbia, Sardegna

Un rifugio sul mare con un’incredibile vista sulla spiaggia e sulla costa, immerso in una bellezza naturale incontaminata nel sud-est della Sardegna. Una tenuta iconica che garantisce la massima privacy e isolamento come un vero rifugio. Un’incredibile estensione di 40 ettari di terreno che degrada dolcemente verso un tratto di spiaggia di sabbia bianca e fine e acque cristalline. Offre una vista impareggiabile e senza ostacoli sul mare e ispira un profondo ricongiungimento con la natura. Il terreno comprende vigneto, olivi, frutteto e ombrosa pineta.

Foto James Edition

Antica Fortezza, Frosinone

Le meravigliose sale di questo castello nei dintorni di Frosinone sono caratterizzate da arredi sontuosi e raffinati. Un monumentale giardino pensile all’italiana, il più alto d’Europa, offre 3.500 mq tra alte piante secolari. Questo antico castello misura 3.500 mq ed è suddiviso in cinque appartamenti indipendenti. Ogni appartamento presenta i suoi dettagli originali, tra cui pavimenti in cotto pregiato, rivestimenti in pietra, soffitti con travi a vista o volte a botte e pareti rivestite con tessuti di Damasco.

Foto James Edition

Villa a Porto Cervo, Sardegna

Prestigiosa ed elegante villa situata nel cuore della Costa Smeralda con vista sulla Baia del Pevero e Cala di Volpe. La struttura, di recente costruzione, offre un design contemporaneo e raffinato, associato all’utilizzo delle più moderne tecnologie, e la straordinaria capacità di scegliere materiali preziosi, ma allo stesso tempo funzionali e mai eccessivi. Spazio a opere d’arte e sculture prestigiose, il tutto avvolto in un’atmosfera di charme ed eleganza, dai toni chiari e sofisticati.

Foto James Edition

Villa di lusso a Laglio, Lago di Como

Questa meravigliosa e affascinante tenuta si affaccia sulle rive del Lago di Como. Con un’estensione di 2.500 mq e un giardino di 3.300 mq, questa villa è dotata di piscina all’aperto e appartamento per gli ospiti, con la bellezza di 17 camere, 17 bagni e una cantina che può contenere fino a 2.000 bottiglie.

Foto James Edition

Palazzo Sacchetti, Roma

Palazzo Sacchetti è un edificio tardo rinascimentale tra i più belli di Roma. Il piano nobile ha una superficie di 2025 mq, con un magnifico terrazzo di 275 mq più quattro balconi, mentre il cortile ha un meraviglioso giardino di 688 mq più il bellissimo ninfeo di 70 mq. Questa parte comprende 12 meravigliose sale nobili, con le loro statue in marmo, i soffitti decorati e le vetrate, tutte e 12 dipinte secondo alcuni dei cicli più significativi del manierismo.

Foto James Edition

Leggi anche: Le case più belle del mondo, la classifica

Villa di lusso, Lucca

Questo possente palazzo e il suo borgo furono costruiti verso la metà del XVI secolo, quando il signore di Lucca Vincenzo Guinigi individuò questa rigogliosa zona come luogo naturale perfetto per la sua nuova residenza, ben protetta dai venti del nord e affacciata sulla vallata che circondava la città di Lucca. La residenza è stata progettata per essere la nuova fattoria di campagna della famiglia Guinigi, con l’intento di sfruttare i rigogliosi ulivi e vigneti.

Foto James Edition

Villa sulle colline, Firenze

Alle pendici delle prime colline di Firenze, troviamo questo meraviglioso complesso con una vista mozzafiato sulla città e sull’intera vallata dell’Arno, in una posizione unica particolarmente per la vicinanza al centro della città . Complesso storico unico al mondo con caratteristiche, posizione e metratura praticamente introvabili sul mercato immobiliare trovandosi in una posizione con una migliore vista sulla città rispetto anche a Piazza Michelangelo, dei principali monumenti fiorentini: Palazzo Pitti, il Duomo con la cupola del Brunelleschi , Santa Croce e la Sinagoga, fino alle colline di Fiesole.

Foto James Edition

Villa Capriccioli, Sardegna

Situata in una delle zone più rinomate della Costa Smeralda, questa proprietà si trova in una caletta di sabbia fine nel complesso residenziale La Celvia e all’interno di un giardino paesaggistico di circa 8.000 mq. Una classica proprietà mediterranea che si fonde con il verde e le acque cristalline, gode della posizione perfetta per sentire l’atmosfera estiva della Sardegna. Scolpita in pietre di granito, questa bellissima casa offre una vista impareggiabile sull’oceano e garantisce piena privacy e isolamento.

Foto James Edition

Villa in Toscana

Dieci appartamenti e tre ville per un totale di 2511 mq, con abitazioni arredate in stile toscano, luci, cucine, elettrodomestici di pregio e pezzi di design. Circondato da 79 ettari di vigneti e olivi, questo complesso rappresenta un luogo di immenso fascino e suggestione, immerso nella natura, ma vicino ai luoghi più storici e celeberrimo della Toscana.

Foto James Edition

Villa vista mare, Golfo di Tigullio

Il Castello Canevaro è situato sulla suggestiva costa ligure che si affaccia sul Golfo del Tigullio, una regione della Riviera Ligure rinomata per le sue bellissime città come Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo e Sestri Levante. Intorno al castello c’è un magnifico parco che digrada dolcemente fino al bordo della scogliera. I panorami da ogni angolo sono spettacolari con dominio assoluto sulla costa e sul mare. La vista spazia sul Golfo del Tigullio con la penisola di Portofino a ovest e la penisola di Sestri Levante a est.

Foto James Edition

Leggi anche: Ville da sogno nel mondo, la classifica delle più belle