Le case più belle di Roma, un viaggio tra gli interni da sogno della capitale [FOTO]
Le case più belle di Roma, gli interni più esclusivi e lussuosi delle abitazioni più chic della Capitale raccolte in un libro che illustra le bellezze della Città Eterna
Alla scoperta delle case di belle di Roma, sbirciando gli interni da sogno nelle vie più rinomate della Capitale o negli angoli nascosti più romantici. Dal centro storico alle periferie residenziali, Case di Roma – Living in Rome, a cura di Carla Cerutti, con foto di Adriano Bacchella e testo di Claudio Strinati (Ed. Adarte), raccoglie le immagini delle case più spettacolari della Città Eterna, tra palazzi d’epoca storica che si affacciano sulle meraviglie del passato a case immerse nel verde. Un viaggio da fare comodamente seduti, per conoscere alcune delle meraviglie nascoste di Roma.
Arte e storia si intrecciano nelle vie di Roma, capace di conquistare chiunque arrivi per la prima volta con il suo fascino millenario. Tra le mete predilette dei vip nostrani che abitano in case da sogno, la Capitale è un intreccio unico di antico e moderno: le vestigia del passato fanno da sfondo ad appartamenti e attici come pochi al mondo, affacciati su panorami che mozzano il fiato.
Le immagini raccolte nel libro Case di Roma ne illustrano alcune tra le più belle ed esclusive. Si tratta di case di famiglia, case-studio, di proprietà di collezionisti o rifugi di artisti, dove abitano i romani doc o chi ha deciso di trasferirsi tra le mura della Città Eterna.
Tra le fotografie degli interni raccolti nel volume, spuntano le immagini di un ex casale che sorge nel grande parco sull’Appia Antica, trasformato in abitazione privata: ampie sale, tre livelli su 750 mq, a due passi dall’Ara Pacis, uno dei monumenti più significativi di Roma. C’è anche un appartamento di extra lusso ricavato da un’ex carrozzeria a borgo San Pio, nel cuore della città.
In molte delle case fotografate nel libro si nota elementi di design firmati dai più grandi artisti, opere d’arte contemporanee che si contrappongono ad ambienti e arredi classici in un mix elegante e di grande impatto visivo.
Non solo interni. Nelle pagine del libro si trovano anche alcune delle terrazze più belle della Capitale che si affacciano sulle bellezze antiche, allargando la visuale dei proprietari su panorami che non ha pari, tra cupole antiche, chiese e monumenti del passato.
Per chi ama Roma in tutto il suo splendore ma non possiede un’abitazione di lusso c’è anche la possibilità di soggiornare in boutique hotel che riprendono nello stile gli interni delle abitazioni private più esclusive. Per chi invece non può partire per la Città Eterna, basta sfogliare le immagini per sentirsi immersi nel fascino di Roma.