Le cinque case più costose del mondo

17/10/2013

Le 5 case più costose al mondo, tra ville dagli interni extra-lusso e appartamenti grandi centinaia di metri quadrati

Le cinque case più costose del mondo

Di dimore esclusive e ville di lusso in giro per il mondo se ne vedono tante, ma alcune per la loro bellezza, vanno oltre ogni possibile immaginazione. Questa classifica prende in considerazione proprio le dimore, che a detta dei più importanti esperti del settore, vengono universalmente riconosciute come le più belle e lussuose al mondo.
Il primato di residenza più lussuosa del mondo, se lo aggiudica Antilla, il grattacielo di 27 piani, alto oltre 160 metri, che si trova sulla collina di Cumbala, nella parte sud della città indiana di Mumbai. Il grattacielo, è di proprietà di Mukesh Ambani, il quinto uomo più ricco al mondo, a capo del colosso petrolchimico Reliance Industries. Ogni piano di questo grattacielo, che ha un valore di mercato complessivo che supera i 2 miliardi di dollari, è stato progettato ed arredato con una cura quasi maniacale per i dettagli.

Updown Court, magnifica proprietà che si trova in prossimità del castello di Windsor, appena fuori Londra, si aggiudica il secondo posto di questa speciale classifica. Questa villa extra lusso dispone di 103 stanze, cinque piscine olimpioniche, una grande sala cinematografica con oltre 50 posti a sedere, un campo da squash, uno da tennis e, proprio per non farsi mancare niente anche uno da bowling. Ad impreziosire ulteriormente la struttura, 23 ettari di parco, un eliporto ed un garage con otto posti auto.

La lussuosa American Versailles in Florida, di proprietà del miliardario David Siegel, si piazza al terzo posto. Questa reggia dal fascino ineguagliabile, caratterizzata da un maestoso ingresso con soffitti che ricordano il palazzo di Versailles, si estende su una superficie di oltre 8.000 metri quadrati, ed offre ai suoi fortunatissimi ospiti una vista mozzafiato sul lago Butler.

In quarta posizione, troviamo Fleur de Lys, residenza esclusiva a Beverly Hills, che è stata classificata da Forbes come una delle dieci case più costose attualmente sul mercato. La magione, di circa 3.000 metri quadrati, in stile 18° secolo, è un vero capolavoro di eleganza, progettata utilizzando materiali altamente selezionati lavorati da qualificatissimi artigiani.

Infine troviamo Hearst Mansion, sempre a Beverly Hills, in California. La proprietà, composta da 29 camere da letto, 40 bagni, tre piscine e una sala cinematografica, è appartenuta in passato al magnate dell’editoria William Randolph Hearst.