Le città più chic d’Italia: viaggio tra le capitali del lusso italiano [FOTO]

11/10/2013

Le città più chic d'Italia, viaggio tra le capitali del lusso dalle città della moda ai piccoli centri, alla scoperta delle bellezze e delle località più esclusive

Le città più chic d’Italia: viaggio tra le capitali del lusso italiano [FOTO]

Ci sono pochi paesi al mondo come l’Italia, così ricca di bellezze da rendere quasi impossibile stilare la classifica delle città più chic. Le capitali del lusso italiano sono note in tutto il mondo: pensiamo solo a Milano, centro della moda e del design, senza dimenticare Roma, Venezia, Firenze. Passando in rassegna le bellezze naturali abbiamo solo l’imbarazzo della scelta, tra mare, montagna, colline, isole, città d’arte. Cortina da una parte, la Sardegna e le sue spiagge dall’altra sono mete ambite dai turisti di tutto il mondo e a ragione. La cultura enogastronomica, l’accoglienza tipica italiana attirano persone di ogni nazionalità. Vediamo qualche itinerario un po’ particolare per conoscere le capitali del lusso italiano.

Per chi è alla ricerca di moda, stile e design Milano rimane la prima città italiana da visitare, soprattutto nei periodi delle sfilate. Il capoluogo meneghino è un concentrato di lusso: qui si trovano le migliori boutique internazionali, i negozi storici, locali alla moda e ristoranti stellati. Giro d’obbligo è il quadrilatero della moda, con una passeggiata in via Montenapoleone per vedere il meglio delle grandi firme. Roma, Venezia, Firenze, Napoli e tutte le città d’arte hanno un centro cittadino ricco di boutique, ma ci sono rotte fuori dai grandi circuiti anche per gli amanti dello shopping e della moda. La pelletteria in Toscana, per esempio: in questa regione rimane ancora viva una tradizione unica al mondo che produce manufatti di altissima qualità. Amate il cashmere? Dal Piemonte all’Umbria, passando per la zona del Chianti, ci sono realtà dove qualità e tradizione producono ogni giorno piccoli capolavori.

Gli amanti della montagna e del lusso sanno già che possono trovare località perfette per la settimana bianca sulle Dolomiti e non solo. Cortina d’Ampezzo o Selva in Val Gardena sono tra i luoghi più noti a livello internazionale. Il complesso del Monterosa Ski è ormai una tappa molto ambita per gli amanti degli sport invernali e non possiamo dimenticare Livigno, con la possibilità di scatenarsi nello shopping.

Per tutto il mondo l’Italia è terra di mare e, per una volta, lo stereotipo ha una parte di verità. Certo l’Italia non è solo sole e mare, ma le località marittime nostrane hanno poco da invidiare anche ai mari più chic. La Sardegna, la Costiera Amalfitana, Capri, Amalfi e Positano, Forte dei Marmi, Taormina, Portofino: tutte località dove vivere il mare circondati dalle bellezze naturali e dal lusso. Non solo mare: pensiamo al lago di Como, ormai meta ambita dalle star di tutto il mondo, Bellaggio o Sirmione, dove rilassarsi immersi in hotel e terme lussuose a due passi dal lago.

Infine l’enogastronomia. Tutte le grandi città e i centri turistici offrono un’ampia scelta di ristoranti di alta cucina dove assaporare le specialità dei migliori chef. Sono alcune città più piccole e meno note a nascondere veri gioielli di alta cucina. A Modena si trova infatti l’Osteria Francescana di Massimo Bottura. A Canneto sull’Oglio, piccolo borgo in provincia di Mantova, il cibo si chiama Nadia Santin e il suo Dal Pescatore. A Erbusco, in provincia di Brescia, L’Albereta e il suo ristorante è da vent’anni il fulcro della mondo di Gualtiero Marchesi. Quale che sia la vostra vacanza, l’Italia à la meta ideale, in ogni sua sfaccettatura.