Home » Bellezza » Le Lip Combo anni ’90 con contorno a contrasto continua a dettare tendenza

Le Lip Combo anni ’90 con contorno a contrasto continua a dettare tendenza

Le Lip Combo anni ’90 con contorno a contrasto continua a dettare tendenza
Lettura: 3 minuti

Dimentica il rossetto applicato così un po’ a casaccio: quest’estate, il trend che domina il make up labbra è un ritorno nostalgico (ma rivisitato con un attitude tutta contemporanea) agli anni Novanta. Le lip combo con contorno scuro e centro chiaro, conosciute oggi come “concealer lips“, sono ovunque! Dalle passerelle alle celeb, dai social al…


Dimentica il rossetto applicato così un po’ a casaccio: quest’estate, il trend che domina il make up labbra è un ritorno nostalgico (ma rivisitato con un attitude tutta contemporanea) agli anni Novanta. Le lip combo con contorno scuro e centro chiaro, conosciute oggi come “concealer lips“, sono ovunque! Dalle passerelle alle celeb, dai social al beauty case delle it-girl. Un’estetica che riporta alla mente icone pop come Pamela Anderson, Madonna e Janet Jackson, ma che viene abbracciata da una nuova generazione di beauty lover, da Lily-Rose Depp a Hailey Bieber, che la reinterpretano con un twist moderno e sofisticato. Ma cos’ha di speciale questo trucco labbra? La sua forza sta proprio nel contrasto: un contorno labbra in nuance terrose, nelle sfumature del caramello e del rosa malva, incontra sfumature più chiare all’interno delle labbra per creare volume, definizione e un effetto visivo ultra sensuale.

Un ritorno alle origini: la storia delle Concealer lips

Tutto parte da un’esigenza estetica tanto semplice quanto efficace: amplificare otticamente le labbra con mezzi essenziali. Negli anni ’90, questo look era sinonimo di grinta e femminilità. Labbra ben delineate da matite marroni o borgogna, riempite con rossetti opachi o satinati color beige rosato, rappresentavano il massimo della sensualità. Le concealer lips erano dappertutto: sulle passerelle di Versace e Chanel, sulle copertine di Cosmopolitan, sui red carpet più famosi. Il nome deriva dall’effetto finale chiaro sulle labbra, simile a quello lasciato dal correttore. L’estetica nude e satinata che definiva quegli anni è diventata un pilastro della cultura beauty, oggi ripreso e aggiornato con nuovi prodotti, finish e interpretazioni.

Come si ricrea oggi una lip combo anni ’90

@joannawindrammua 90s Lips Forever 🤎 #90slip #lipcombo #90slipcombo #brownlipliner #liplinertutorial #howtooverlineyourlips ♬ Closer – Ne-Yo

Nel 2025, questa tecnica ha subito un refresh. Non si tratta più solo di scegliere due colori a contrasto, ma di saperli sfumare strategicamente. Le nuove lip combo partono dal rossetto: si applica prima, al centro delle labbra, un nude chiarissimo, anche con effetto correttore. Successivamente, si delinea l’arco di cupido e i bordi esterni con una matita labbra dal tono marrone, moka o cioccolato. L’overlining è il passaggio chiave, perché aumenta visivamente il volume. Il contrasto va poi ammorbidito sfumando leggermente i bordi interni con un pennello sottile, oppure tamponando con le dita. Per chi ama l’effetto glossy, via libera a un tocco di gloss trasparente o leggermente dorato. Il risultato? Una bocca strutturata ma luminosa, sensuale ma portabile, soprattutto con basi viso leggere e luminose, proprio come negli anni Novanta.

Perché la lip combo anni ’90 piace ancora (e più di prima)

Questo trucco ha attraversato generazioni perché è modulabile, inclusivo e trasversale. Sta bene a tutte le carnagioni, si abbina a qualsiasi look e si adatta sia ai make-up minimal da giorno sia a quelli più audaci da sera. Inoltre, mette al centro la personalizzazione: ogni lip combo può essere unica, basta cambiare tonalità o finish. È anche un trucco veloce da realizzare, perfetto per chi vuole valorizzare le labbra in pochi step senza ricorrere a filler o contouring invasivi. L’effetto 3D garantito dalla combo matita + rossetto chiaro è naturale, ma super efficace.