Le migliori chef donna: la classifica del 2018

30/03/2017

In un mondo come quello della ristorazione dominato prettamente dagli uomini, le donne chef fanno sempre fatica a far emergere il proprio nome fra i tanti. Ovviamente, non si tratta di mancanza di talento, ma di un sistema controverso: le chef non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi maschi. Per questo abbiamo stilato la classifica 2018 delle migliori donne chef italiane e straniere: prendete nota dei loro nomi!

Le migliori chef donna: la classifica del 2018

Le migliori chef donna
Oggi scorreremo insieme a voi la classifica 2018 delle migliori chef donna in tutto il mondo: dalla slovena Ana Roš all’italiana Nadia Santini, vi presenteremo il top della ristorazione in rosa. Perché, benché le donne ad oggi costituiscano ancora una minoranza nell’Olimpo gastronomico internazionale, sono ormai sempre più “le signore dei fornelli” che conquistano importanti riconoscimenti: dopo aver parlato dei migliori chef, My Luxury vi svela i nomi delle migliori chef donna italiane e straniere

Ana Roš

Ana Ros
A guidare la classifica delle migliori donne chef troviamo Ana Roš, proprietaria e anima del ristorante Hiša Franko a Kobarid, in Slovenia. Nominata World Best Female Chef 2017, Ana ha in realtà una laurea in Scienze diplomatiche e un passato da campionessa di sci: entrambi gli interessi hanno però ceduto il passo alla cucina, quando ha incontrato il marito Valter Kramar e il suo albergo nella valle dell’Isonzo, dove ha imparato a cucinare da autodidatta, distinguendosi presto come uno dei migliori cuochi al mondo.

Anne-Sophie Pic

Anne Sophie Pic
Proveniente da una dinastia di celebri ristoratori francesi e insignita di 3 stelle Michelinuna, Anne-Sophie Pic è una elle chef donna migliori del mondo. Oltre al ristorante di famiglia a Valence, possiede anche un locale a Parigi e un altro a Londra.

Nadia Santini

Nadia Santini
Non solo è considerata una delle migliori chef donna italiane, ma insieme ad Anne-Sophie Pic è una dei due volti femminili presenti nella top 100 della ristorazione mondiale secondo Restaurant: stiamo parlando di Nadia Santini, alla guida de Il Pescatore a Canneto sull’Oglio, celebre ristorante che negli anni ha ottenuto riconoscimenti dalle maggiori guide gastronomiche italiane e straniere.

Annie Féolde

Annie Feolde
Annoverata tra i migliori ristoranti italiani secondo la Guida Michelin 2018, l’Enoteca Pinchiorri di Firenze è l’unico locale toscano ad aver ricevuto 3 Stelle e deve il suo successo al genio creativo di Annie Féolde. Di origini francesi. ma con una vita trascorsa lungo le rive dell’Arno e una passione per la cucina del Bel Paese, la Féolde è a tutti gli effetti considerata una delle migliori chef donne italiane.

Antonia Klugmann

antonia klugmann migliori chef donna
La conosceremo presto e meglio a Masterchef Antonia Klugmann, chef triestina stellata dell’Argine a Vencó (Gorizia). In passato aveva già partecipato al programma, ma solo come ospite, mentre questa volta vestirà i panni di giudice implacabile assieme a Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo.

Hélène Darroze

Hélène Darroze
Se conoscete Ratatouille, il film animato della Pixar, vi stupirà di certo sapere che il personaggio di Colette è ispirato a lei: Hélène Darroze, che agli inizi di carriera mai avrebbe sognato di diventare una delle migliori chef donna al mondo. Laureata in business, nonostante provenisse da una famiglia di ristoratori, aveva infatti incominciato a lavorare negli uffici amministrativi del Le Louis XV di Monaco, il ristorante di Alain Ducasse. Fu proprio il celebre chef a convincerla a entrare in cucina e da allora non ci è più uscita! Ora possiede 3 ristoranti, a Parigi, Mosca e Londra: quest’ultimo in particolare, chiamato Hélène Darroze at the Connaught, è stato annoverato nella top 50 dei ristoranti migliori al mondo.

May Chow

May Chow
Nella classifica 2018 delle migliori chef donna non possiamo di certo dimenticare May Chow, fondatrice dei ristoranti Little Bao di Hong Kong e Bangkok e nominata Asia’s Best Female Chef nel 2017. Nonostante abbia raggiunto la fama in oriente, May Chow è nata a Toronto da genitori cinesi e prima di dedicarsi alla cucina ha studiato Economia a Boston: questa sua profonda conoscenza del mondo occidentale le ha permesso di sviluppare una originale cucina fusion, dove la tradizione gastronomica cinese incontra le specialità americane.

Caterina Ceraudo

Caterina Ceraudo
Nella classifica 2018 delle migliori chef donna italiane compare anche Caterina Ceraudo, giovane star del ristorante Dattilo a Strongoli (Crotone). Dopo averle attribuito 1 stella nel 2012, la Guida Michelin le ha assegnato lo speciale Premio Donna Chef 2017, voluto dalla maison dello champagne Veuve Clicquot e dedicato alle donne dell’alta ristorazione.

Dominique Crenn

Dominique Crenn migliori chef donna
Dominique Crenn è stata la prima donna negli Stati Uniti a ricevere due stelle Michelin per il suo ristorante. Di origine francese, dopo una lunga gavetta in giro per il mondo approda a Los Angeles per la seconda volta e decide di aprire il suo ristorante Atelier, dove propone una cucina decisamente fusion. Di lei dice “Sono uno chef, non uno chef donna”, il che la dice lunga circa la sua determinazione.

Emma Bengtsson

migliori chef donna bengssonInstagram @emma._bengtsson
Emma Bengtsson è la prima chef svedese a ricevere 2 stelle Michelin, grazie al suo ristorante di New York Aquavit. Originariamente voleva diventare una pilota di aerei militari, ma grazie alla nonna si è avvicinata sempre più al mondo della cucina, indirizzando i suoi studi proprio verso questa direzione.

Suzette Gresham

suzette migliori chef donnaInstagram @zettechef
Suzette Gresham è la terza donna ad aver ricevuto gli onori della Guida Michelin. Con il suo ristorante di San Francisco, Acquerello, ha ricevuto la prima stella Michelin nel 2007; nel 2014, invece, è arrivata la seconda.

April Bloomfield

migliori chef donna april bloomfieldInstagram @aprilbloomfield
April Bloomfield è una chef inglese trapiantata a New York, che può vantare anch’essa una stella Michelin per i suoi ristoranti The Spotted Pig e The Breslin Bar & Dining Room. Prima di giungere all’agognato traguardo, ha fatto anni di gavetta in diversi ristoranti del Regno Unito.