Le Petit Massif e Le Massif: il nuovo progetto di riqualificazione del territorio a Courmayeur

11/06/2018

Un nuovo progetto residenziale e ricettivo porterà a Courmayeur Le Petit Massif e Le Massif, due strutture pensate appositamente per valorizzare il territorio e riqualificarlo con un'offerta lusso e Made in Italy tutta da scoprire.

Le Petit Massif e Le Massif: il nuovo progetto di riqualificazione del territorio a Courmayeur

Castello SGR Spa è una delle principali società italiane dedite agli investimenti immobiliari che ha deciso di puntare sulla riqualificazione del territorio di Courmayeur, da sempre meta turistica degli appassionati della montagna, per un progetto immobiliare di grande impatto e con grandi aspettative per residenti e turisti. Tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019 infatti prenderà vita un ambizioso progetto sul quale vi consigliamo di avere gli occhi puntati.

Il nuovo progetto ideato da Castello SGR si comporrà infatti di un complesso residenziale lusso e di un hotel 5 stelle di altrettanto privilegio a pochi passi dal centro storico di Courmayeur, una località turistica di montagna che ha attratto sempre gli italiani. Grazie alla politica di promozione del territorio e di valorizzazione delle eccellenze locali, si è riusciti a far leva sulla necessità di migliorare il complesso ricettivo e sviluppare ancora di più le potenzialità della zona a seconda della stagionalità e puntando all’internazionalizzazione.

Le Petit Massif, questo il nome del nuovo complesso, sarà composto di 22 unità abitative di pregio, 3 piani interrati con box e posti auto per i residenti e 3 unità commerciali e sarà pronto a metà del 2019. Il complesso si estenderà su un edificio di sei piani che ospiterà le varie dimore con balconata con vista Monte Bianco.
camera con vista monte bianco

Da queste residenze sarà possibile arrivare all’hotel 5 stelle attraverso un percorso illuminato soltanto pedonale: Le Massif, questo il nome dell’hotel, sarà di 87 camere, 2 ristoranti, 2 bar, area fitness e spa in apertura già a Natale 2018. L’attenzione all’ambiente e alla riqualificazione del territorio si vede già nell’estetica del progetto ma soprattutto nella scelta di un impianto di riscaldamento green per tutta la struttura, insieme alla produzione di energia elettrica mediante un impianto fotovoltaico. Il concept di ispirazione da cui ha preso il via tutto il progetto è il larice e il suo mutare in base alle stagioni, e ha come denominatore comune il legno che diventa protagonista del design, dei materiali ma anche negli arredi e nei complementi d’arredo, come se tutto il complesso residenziale e ricettivo fosse un prolungamento degli elementi naturali che caratterizzano questa zona situata di fronte al Monte Bianco.

Il complesso residenziale Le Petit Massif inoltre è dotato di Mini e Junior Club per bambini e teenager, che contribuiscono a dare valore aggiunto al progetto, oltreché concierge e servizio sicurezza h24, servizio pulizia giornaliera, lavanderia, posti auto coperti, scuola di sci, accesso SPA e palestra. Inoltre Castello SGR ha acquistato da poco la baita Checrouit che è ubicata proprio sulle pista da sci ed è dotata di bar ristorante, mini club, piscina e ski room, a disposizione di condomini e ospiti dell’hotel, puntando sostanzialmente al concetto di albergo diffuso.