Le piscine naturali più belle del mondo per un tuffo da ricordare [FOTO]

10/06/2015

Un viaggio alla scoperta delle piscine naturali più belle del mondo, dall'America all'Asia, passando per l'Europa e l'Italia: luoghi magici dove tuffarsi in acque cristalline

Le piscine naturali più belle del mondo per un tuffo da ricordare [FOTO]

Tuffarsi nelle piscine naturali più belle del mondo per una vacanza fuori dai soliti schemi. Dall’America all’Asia, passando per l’Europa e naturalmente l’Italia, è infatti possibile immergersi in specchi naturali d’acqua che nulla hanno da invidiare ai grandi laghi o alle spiagge più ambite. Nate per caso e per effetto degli elementi della natura, oggi le piscine naturali conservano tutto il loro fascino misterioso, avvolte da una vegetazione rigogliosa e speciale o affacciate su panorami mozzafiato. Andiamo a conoscere alcune delle più belle piscine naturali al mondo.

Partiamo nel nostro viaggio dall’America e in particolare dal Messico. Il paese ospita alcuni resort esclusivi e super lussuosi, mete ideali per una vacanza all’insegna del relax, ma è noto anche per le sue numerose bellezze naturali e artistiche. Tra queste troviamo i cenotes, vere e proprie piscine naturali: si tratta di grotte di acqua dolce, dalle profonde acque di un blu intenso. Nello Yucatan se ne contano almeno 7mila ed erano note fin dai tempi dei Maya, anzi erano per l’antico popolo messicano la più importante riserva d’acqua dolce. Il più famoso è il cenote Ik-Kil, sito nell’omonimo parco eco-archeologico a poca distanza dalla città di Pistè.

A poca distanza dal confine, negli USA, troviamo un’altra piscina naturale molto amata e frequentata sia dagli abitanti che dai turisti. Siamo a 40 km da Austin, Texas, dove si trova la Hamilton Pool: è una piscina naturale nata dopo il crollo della cupola di roccia che ha portato a galla la sorgente sotterranea. Le acque cristalline e pure sono il perfetto coronamento di un’atmosfera magica.

Rimaniamo all’estero con una delle piscine naturali più eccezionali al mondo. Siamo a Samoa, nel Pacifico, dove si trova lo splendido To Sua Ocean Trench, letteralmente nella lingua locale “grande buco”. Di questo infatti si tratta, enormi buchi scavati nella roccia, come il To Sua Ocean, circondato da meravigliosi giardini naturali da cui si accede alla bianca spiaggia affacciata sull’oceano.

Anche l’Europa vanta piscine naturali. Una delle più famose è sicuramente la Laguna Blu in Islanda, area termale nella penisola Reykjanes nei pressi di Grindavík, a circa 39 km dalla capitale Reykjavík. Le sue calde acque, a 37-39° permettono di immergersi anche quando fuori le temperature sono proibitive.

Nel nostro elenco non poteva mancare l’Italia. Oltre alle spiagge nostrane più belle per il 2015, il consiglio è di provare a tuffarsi nella Grotta della Poesia, a Roca Vecchia, pochi chilometri da Otranto: acque cristalline circondate dalla scogliera per un tuffo unico al mondo.
[vedianche type=”battle” id=”60837″]