Le più belle spiagge della Toscana dedicate ai tuoi momenti di relax [FOTO]
Dove andare al mare in Toscana? Quali sono le più belle spiagge della Toscana da scoprire, i posti di mare da sogno per vacanze indimenticabili? Da Cala del Gesso alla spiaggia della Feniglia, dalla spiaggia di Collelungo alle località di mare economiche per vacanze lunghe o brevi, ecco le spiagge più belle in Toscana, sul Tirreno della Versilia e nelle isole dell’Arcipelago Toscano da scoprire
Quali sono le più belle spiagge della Toscana dove potersi dedicare al relax tra mare cristallino, natura, colori e profumi della macchia mediterranea? Oltre alle città d’arte, la regione offre un’incredibile varietà di posti di mare da sogno, a partire da residence e ville di lusso immerse nel verde della campagna toscana e, ovviamente, splendide spiagge affacciate sul mar Tirreno considerate tra le spiagge più belle del Centro italia, dove la bellezza della natura fa il paio con i servizi, in grado di soddisfare anche i turisti più esigenti. Le località di mare più belle in Toscana sono diverse e non c’è solo Forte dei Marmi, forse la città dei vip per eccellenza: vediamo quali sono le più belle spiagge della Toscana.
Le spiagge di Forte dei Marmi
Se cercate le più belle spiagge della Toscana sul Tirreno, in Versilia per la precisione, Forte dei Marni è di certo una delle località di mare più famose e apprezzate qui.
Da anni questo è uno dei posti più frequentati dai vip e non solo per le sue spiagge bianche incantevoli e il mare cristallino: Forte dei Marmi è un piccolo comune lungo la costa settentrionale della regione, confinante con Massa Carrara. Qui troverete luoghi balneari da sogno, dai panorami mozzafiato.
Cala Bagno delle Donne
Nel Parco della Maremma si trova la spiaggia di Cala Bagno delle Donne, in provincia di Grosseto, un’area protetta da un promontorio roccioso che si caratterizza per acque limpide e per un mare profondo dal ricco fondale perfetto per le immersioni. È di certo uno dei posti di mare in Toscana assolutamente da vedere.
San Vincenzo
In provincia di Livorno si trova la spiaggia di San Vincenzo, una delle località di mare in Toscana più belle. La spiaggia si caratterizza per un colore dorato ed è circondata da una lussureggiante pineta e da macchia mediterranea. Le sue acque sono cristalline e pulite e vi troverete anche alcune antiche fortificazioni che in passato venivano utilizzate per l’avvistamento dei pirati.
Cala del Gesso
Cala del Gesso a Porto Santo Stefano in Toscana è una delle spiagge più belle della regione.
Si caratterizza per un mare cristallino e un panorama da sogno, una spiaggia rocciosa dedicata agli amanti del genere le cui acque chiare piacciono soprattutto agli appassionati di immersioni. Vi troverete però pochi servizi.
Spiaggia della Feniglia
Spiaggia della Feniglia si trova a Porto Ercole ed è una spiaggia sabbiosa. A differenza della precedente, questa località sul mare in Toscana è più facile da raggiungere, ed è circondata da un’ampia pineta.
Si caratterizza per una sabbia molto fine e per acque pulite, il posto perfetto per chi sta organizzando viaggi con i bambini e sta cercando località al mare in Toscana economiche.
Spiaggia di Collelungo
La Spiaggia di Collelungo si trova nel Parco Naturale della Maremma, nella mappa delle spiagge della Toscana è a pochi km da Marina di Alberese nel tratto dominato dalla Torre di Collelungo.
Si tratta di un’ampia spiaggia pressocché selvaggia che conduce a un mare trasparente e sempre pulito. È il luogo ideale soprattutto per gli amanti della natura e della tranquillità, lontano dai luoghi più frequentati della regione.
Cala Violina, Castiglione della Pescaia
La Toscana si divide con la Sardegna le località più incredibili, premiate anche dalla Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano, perciò se vi state chiedendo dove andare al mare in Toscana, ecco una delle località da vedere.
La spiaggia di Castiglione della Pescaia si trova in provincia di Grosseto. Qui vi aspettano un lungomare attrezzato, con stabilimenti, bar e ristoranti, ma anche scorci dove la natura è assoluta protagonista come la spiaggia bianca di Cala Violina.
La spiaggia di Capalbio
Tra le più belle spiagge d’Italia oltre che della Toscana troviamo la spiaggia di Capalbio, la lunga striscia di sabbia che parte dal comune e prosegue per 12 chilometri, fino al confine con il comune di Orbetello a nord e al confine con il Lazio a sud.
Anche in questo caso, spiagge attrezzate si alternano a luoghi pubblici, in entrambi i casi splendidi. Spiaggia fine, fondale sabbioso e mare cristallino, con la macchia mediterranea a inebriare di profumi.
Le spiagge di Isola del Giglio
Proseguiamo con l’Isola del Giglio e le sue spiagge, tra le più belle della Toscana. Sull’isola si contano quattro spiagge, tutte splendide e ben servite, ma soprattutto affacciate su un mare dai colori caraibici.
Tutto intorno, esplodono i colori e i profumi della macchia mediterranea: la più grande è spiaggia del Campese, seguita in ordine di grandezza dalla spiaggia dell’Arenella, la spiaggia delle Cannelle e la spiaggia delle Caldane.
Le spiagge di Scarlino
A Scarlino si trovano alcune delle spiagge più belle della Toscana: 11 km di sabbia fine su cui si alternano spiagge servite, adatte per le famiglie con bambini piccoli, e calette quasi irraggiungibili.
Per visitare la spiaggia di Cala Felice, per esempio, bisogna andare a piedi, così come Cala Martina, lì dove sbarcò Giuseppe Garibaldi.
Marina di Grosseto
A Marina di Grosseto è possibile passeggiare per chilometri lungo le spiagge che costeggiano il comune.
Vi troverete spiagge attrezzate con tutti i servizi, dai bar ai ristoranti e spiagge libere come Le Marze, lunga striscia di sabbia che si affaccia sulla splendida pineta del Tombolo.
Le spiagge dell’Isola di Capraia
L’isola di Capraia è una vera oasi di bellezza immersa nel mare. Calette, spiagge, natura, mare cristallino: tutta la bellezza del Mediterraneo è racchiusa nella piccola isola.
Tra le più incredibili c’è la spiaggia di Cala Rossa, a sud: nelle acque cristalline, quasi caraibiche, si getta il promontorio dello Zenobito con le sue rocce rosso sangue. Un vero spettacolo della natura.