Le stazioni ferroviarie più belle del mondo da vedere una volta nella vita [FOTO]
Da Parigi fino a Kuala Lumpur, passando per New York e Mosca, scoprite le stazioni ferroviarie più belle del mondo da vedere una volta nella vita
Per non farvi sentire troppo la nostalgia delle vacanze ormai trascorse, oggi vi accompagneremo in un viaggio in treno virtuale alla scoperta delle stazioni ferroviarie più belle del mondo da vedere una volta nella vita. Perché, considerate per lo più semplici luoghi di passaggio, molte stazioni si rivelano veri e propri capolavori architettonici, che nascondono spesso preziose opere d’arte e storie curiose.
A cominciare dalla monumentale Stazione Centrale di Milano, riscoperta solo recentemente come un gioiello dell’architettura del primo ‘900, che non abbiamo inserito in questa rassegna per dare spazio a location più lontane e forse meno conosciute.
Da dove iniziare il nostro tour delle stazioni ferroviarie più belle del mondo da vedere una volta nella vita? C’è solo l’imbarazzo della scelta, perché ciascuna si distingue per un particolare che la rende unica. Se per esempio avete un animo romantico, vi consigliamo la Yaroslavsky Station di Mosca, punto di partenza della leggendaria transiberiana.
Se invece siete appassionati di cinema, allora dovrete prima o poi vedere la Grand Central Station di New York a Manhattan, location di alcuni tra i più celebri blockbuster, tra cui ricordiamo Il Padrino o Una poltrona per due.
Se poi amate le mete esotiche, non potete perdervi la Chhatrapati Shivaji terminus di Mumbai, in India, unica stazione ferroviaria proclamata Patrimonio nell’Unesco, la prestigiosa lista dei monumenti da preservare che comprende anche 51 siti italiani.
Oppure potrete lasciarvi conquistare dalle linee avveniristiche della Hauptbanhof di Berlino, realizzata nel 2006: una gigantesca struttura in vetro e acciaio disposta su due livelli.
Dall’Europa potrete poi spostarvi dall’altra parte del globo, a Melbourne in Australia, per scoprire la Southern Cross Station, una delle stazioni ferroviarie più particolari al mondo, con i suoi tetti ondulati e le colonne a forma di Y.
E il viaggio potrebbe proseguire in Asia e in particolare in Malesia, a Kuala Lumpur una delle principali capitali del lusso a livello mondiale, per lasciarvi sorprendere dalla maestosa stazione costruita agli inizi del ‘900, caratterizzata da una architettura eclettica in cui gli elementi orientali e occidentali sono combinati con armonia ed eleganza.
Oppure, perché non prendere il treno dalla stazione più alta dal mondo, in Tibet?
Ma le sorprese non finiscono qui: scorrete la nostra photo gallery e divertitevi a scoprire tutte le altre incredibili stazioni ferroviarie nascoste in giro per il pianeta.